• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Alimentazione [1]
Industria [1]

co-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

co-¹ [dal lat. co- (per cum "con")]. - Pref. di alcune parole composte (coabitare, coadiuvare, coesistere), in cui ha gli stessi significati e le stesse funzioni del pref. con-. ... Leggi Tutto

comizio

Sinonimi e Contrari (2003)

comizio /ko'mitsjo/ s. m. [dal lat. comitium, der. di -itium (dal tema di ire "andare"), col pref. com- (= cum)]. - 1. (polit.) [incontro pubblico, a carattere politico o sindacale] ≈ adunanza, assemblea, [...] raduno, riunione. 2. a. (polit.) [pubblica esposizione verbale in un incontro a carattere per lo più politico o sindacale: partecipare a un c.] ≈ ↓ discorso. b. (fig.) [discorso di smaccata propaganda, ... Leggi Tutto

commemorare

Sinonimi e Contrari (2003)

commemorare v. tr. [dal lat. commemorare, der. di memorare "ricordare", col pref. cum-] (io commèmoro, ecc.). - [ricordare in forma solenne o religiosa: c. un personaggio illustre, un avvenimento storico; [...] c. un defunto] ≈ celebrare, evocare, onorare, rievocare. ‖ festeggiare ... Leggi Tutto

con

Sinonimi e Contrari (2003)

con /kon/ prep. [lat. cum]. - 1. a. [per esprimere rapporto di compagnia, unione: vengo c. te] ≈ assieme a, insieme a. b. [per esprimere relazione: pietoso c. gli animali] ≈ nei confronti di, nei riguardi [...] di, verso. c. [per esprimere contrapposizione: combattere coi nemici] ≈ contro. 2. a. [per esprimere mezzo o strumento: legare c. una fune] ≈ grazie a, mediante, per mezzo di, tramite. b. [per esprimere ... Leggi Tutto

con-

Sinonimi e Contrari (2003)

con- [lat. (o dal lat.) con = cum]. - Pref. nominale e verbale di molte parole composte, sia derivate dal latino (come concorrere, condensare, condiscepolo, consorte, ecc.) sia formate modernamente (come [...] concentrare, concittadino, ecc.), nelle quali indica di solito unione, partecipazione, collegamento; davanti alle consonanti m, b e p diventa com- (combaciare, commensale, compaesano), mentre davanti a ... Leggi Tutto

conquibus

Sinonimi e Contrari (2003)

conquibus /kon'kwibus/ (o cumquibus) s. m. [latinismo scherz., da cum quibus "con i quali", sottint. nummis "denari" o sim.], scherz. - [mezzi finanziari] ≈ baiocchi, bezzi, denaro, dindi, grana, moneta, [...] peculio, quattrini, (region.) schei, soldi, svanzica, (scherz.) valsente ... Leggi Tutto

grano

Sinonimi e Contrari (2003)

grano s. m. [lat. granum "frumento; chicco"] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). - 1. (bot.) [nome di alcune specie di graminacee, e del relativo frutto, molto coltivate per le cariossidi da cui [...] ≈ briciolo, grammo, granello, minimo, pezzetto, pizzico, (fam.) zinzino. ▲ Locuz. prep.: non com., a grano a grano ≈ gradatamente, poco per volta; con un grano di sale [con buonsenso: intervenire in una questione con un g. di sale] ≈ cum grano salis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cominciare

Sinonimi e Contrari (2003)

cominciare [lat. ✻cominitiare, der. di initiare "dar principio", col pref. com- (= cum)] (io comìncio, ecc.). - ■ v. tr. [fare il primo atto di un'azione, dare principio a qualcosa, anche con la prep. [...] a e l'inf.] ≈ (fam.) attaccare, avviare, incominciare, iniziare, (lett., region.,) principiare. ⇓ aprire, dare il via (a), inaugurare. ↔ completare, concludere, finire, terminare. ■ v. intr. (aus. essere) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
subarrhatio cum anulo
subarrhatio cum anulo Consegna dell’anello dallo sposo alla sposa. Istituto di diritto romano, recepito dal diritto germanico, che faceva parte, insieme alla dexterarum iunctio e al bacio, delle tradizioni familiari degli sponsali. L’anello...
CONFOEDERATIO CUM PRINCIPIBUS ECCLESIASTICIS
Confoederatio cum principibus ecclesiasticis Werner Goez Il celebre documento di Federico II rivolto ai principi ecclesiastici di Germania, datato 26 aprile 1220, ricevette solo nel sec. XIX il nome con cui oggi è chiamato correntemente....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali