• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Industria [12]
Medicina [12]
Storia [10]
Militaria [9]
Anatomia [9]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Geografia [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]

sfèno-

Vocabolario on line

sfeno- sfèno- [dal gr. σϕήν σϕηνός «cuneo», in composizione σϕηνο-; lat. scient. spheno-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient., derivate dal greco o formate modernamente, nelle [...] quali indica somiglianza con un cuneo (per es., sfenocefalia, sfenodonti) o rappresenta il termine sfenoide (per es. sfenopalatino). ... Leggi Tutto

sfenòide

Vocabolario on line

sfenoide sfenòide s. m. [comp. del gr. σϕήν σϕηνός «cuneo» e -oide; cfr. gr. σϕηνοειδής «simile a cuneo»]. – 1. In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio, costituito [...] da un corpo cuboideo e da tre coppie di appendici: le grandi e le piccole ali che hanno direzione trasversale, e le apofisi pterigoidee che presentano direzione verticale; la faccia superiore del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scarpa

Thesaurus (2018)

scarpa 1. MAPPA Si chiama SCARPA una calzatura che riveste il piede fino a poco al di sotto (scarpe basse) o poco al disopra (scarpe alte) del malleolo; è fatta per lo più di cuoio o di materiale plastico [...] numero di scarpe). Si chiama poi scarpa qualunque oggetto che, per la forma o l’uso, possa essere paragonato a una scarpa: 3. un cuneo che si mette sotto le ruote di un veicolo per evitare che si sposti su un terreno in pendenza; 4. nelle costruzioni ... Leggi Tutto

Danzaterapia

Neologismi (2022)

danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] del corpo in movimento», è diretto da Trudy Schoop, una danzaterapista californiana. (g. f., Stampa, 16 settembre 1978, Cuneo e provincia, p. 2) • Ecco i principali maestri che insegneranno ai numerosissimi seminari secondo periodi prefissati: gli ... Leggi Tutto

Danzaterapista

Neologismi (2022)

danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa [...] l'espressione del corpo in movimento», è diretto da Trudy Schoop, una danzaterapista californiana. (g. f., Stampa, 16 settembre 1978, Cuneo e provincia, p. 2) • L'arte non solo territorio di ricerca personale, ma anche di uguaglianza: ai corsi, che ... Leggi Tutto

Costosità

Neologismi (2023)

costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] l'acqua calda termale che sgorga in superficie a 75 gradi. (Stampa, 31 ottobre 1976, Cronache di Alessandria Asti e Cuneo, p. 1) • Spinta dalle lamentele provenienti dalle imprese, la Federlazio ha cominciato ad elaborare un «dossier» sullo stato di ... Leggi Tutto

Schleiniana

Neologismi (2023)

schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly [...] Elly Schlein ha avuto maggiori consensi tra gli iscritti al Pd. Si spiega anche così la tappa di ieri a Cuneo, provincia del Piemonte in cui (merito anche della luogotenente schleiniana Chiara Gribaudo) la candidata della sinistra dem ha conquistato ... Leggi Tutto

Pandoro-gate

Neologismi (2024)

pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza [...] , le giustificazioni della Balocco. Ma il Codacons annuncia battaglia: “Dovranno risarcire i clienti”. (Stampa.it, 15 gennaio 2024, Cuneo). Composto dal s. m. pandoro con l’aggiunta del confisso ingl. -gate, usato per fare riferimento a un episodio ... Leggi Tutto

Entomofauna

Neologismi (2024)

entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] di sviluppo massiccio del ragnetto rosso non si sono verificati». (g.d.m., Stampa, 31 agosto 2001, p. 39, Cuneo e Provincia) • Si coglie comunque l'occasione per associarsi a quanto suggerito da [Fulco] Pratesi, invitando tutti a non usare ... Leggi Tutto

5.0

Neologismi (2024)

5.0 Nel linguaggio tecnico, amministrativo e giornalistico, codice numerico, sempre posposto a un sostantivo, che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell’ICT, sull’intelligenza [...] resiliente. (TeamSystem.com, 23 aprile 2024, Magazine) • [tit.] Orsini: «Subito i decreti 5.0, conferma del taglio del cuneo fiscale, nucleare pulito». (Sole24Ore.com, 26 maggio 2024, Art) • Nell’ambito della Missione 7 - RepowerEU, l’Investimento 15 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
cùneo
Economia Cuneo fiscale In economia, differenza intercorrente tra l'onere del costo del lavoro sostenuto dall'impresa, comprensivo degli importi versati al fisco e agli enti di previdenza, e la retribuzione netta percepita dal lavoratore (➔ cùneo...
Cuneo
Comune del Piemonte (di 119,9 km2 con 56.311 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 534 m s.l.m. su un terrazzo alla confluenza del fiume Stura e del torrente Gesso, che danno alla parte antica della città la caratteristica figura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali