• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1138 risultati
Tutti i risultati [1138]
Medicina [258]
Industria [72]
Anatomia [68]
Religioni [52]
Zoologia [49]
Botanica [41]
Storia [39]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [36]
Fisica [33]

ossalòṡi

Vocabolario on line

ossalosi ossalòṡi s. f. [der. di ossal(ico), col suff. medico -osi]. – In medicina, rara condizione morbosa, la cui genesi è riferibile ad alterazioni metaboliche, caratterizzata dalla presenza di depositi [...] di ossalato di calcio nei reni (prevalentemente nell’interno dei tubuli) e talora, in minore quantità, in altri organi (cuore, vasi, tiroide, ossa, ecc.). ... Leggi Tutto

sinuṡale

Vocabolario on line

sinusale sinuṡale agg. [der. del lat. sinus -us «seno1»]. – In medicina, relativo ai seni paranasali: mucosa s.; o al seno atrioventricolare del cuore: ritmo s.; tachicardia sinusale. ... Leggi Tutto

sanguinante

Vocabolario on line

sanguinante agg. [part. pres. di sanguinare]. – 1. a. Che perde sangue: il ferito aveva la testa s.; lo trovarono s. sul ciglio della strada; che gronda di sangue, anche non proprio: le mani s. dell’assassino. [...] b. Di carne poco cotta, tanto da lasciar uscire ancora il sangue: una bistecca sanguinante (più com. al sangue). 2. In senso fig., lacerato da un profondo dolore morale: avere il cuore sanguinante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sanguinare

Vocabolario on line

sanguinare v. intr. [dal lat. sanguinare, der. di sanguis -ĭnis «sangue»] (io sànguino, ecc.; aus. avere). – 1. Versare, perdere sangue: la ferita sta ancora sanguinando; mi sanguina il naso; il bambino [...] morale vivo e acuto: l’offesa sanguina ancora; il suo ricordo è una piaga che sanguinerà sempre; mi sanguina il cuore a vederti ridotto in queste condizioni, mi addolora profondamente. 3. Raro e letter. con uso trans., insanguinare: Arriva’ io forato ... Leggi Tutto

muscolare

Vocabolario on line

muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto [...] e cutanea, i muscoli estrinseci dell’occhio, ecc.; e il tessuto m. cardiaco, particolare tipo di tessuto muscolare striato proprio del cuore. Nel linguaggio medico: tono m., atonia m., atrofia, distrofia m., ecc. (v. ai singoli sostantivi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

biaṡimare

Vocabolario on line

biasimare biaṡimare (ant. e poet. biasmare) v. tr. [dal fr. ant. blasmer, che ha lo stesso etimo dell’ital. bestemmiare] (io biàṡimo, ecc.). – 1. Formulare tacitamente o apertamente un giudizio negativo [...] averla più a buon mercato, o anche di chi critica persona o cosa per non fare vedere che la desidera e gli sta a cuore (cfr. il prov. più com. chi disprezza compra). 2. intr. pron., ant. Lagnarsi, dolersi di qualcuno o di qualche cosa: se alcuno caso ... Leggi Tutto

emergenzialismo

Neologismi (2008)

emergenzialismo s. m. Tendenza ad affrontare ogni difficoltà come una situazione di emergenza, senza individuarne correttamente le cause e predisporne i rimedi adeguati. ◆ Non serve che lo Stato, ha [...] della lotta alla mafia. Non solo perché la minaccia dei boss ha seminato terrore, devastazioni e lutti a non finire, colpendo al cuore i siciliani e le istituzioni. Ma perché, in un rimbalzo di accuse e sospetti, nell’uso distorto dei poteri e della ... Leggi Tutto

gèlido

Vocabolario on line

gelido gèlido agg. [dal lat. gelĭdus, der. di gelu «gelo»]. – 1. a. Freddo come il ghiaccio, freddissimo: la g. neve; soffiava un vento g.; si tuffò nelle acque g. del fiume; ho le mani g.; sudore g., [...] . In senso fig., di persona studiatamente fredda e distante, del tutto priva di cordialità e partecipazione: un uomo g.; avere un cuore g.; anche di comportamenti, atti e sim.: risposta, accoglienza g.; un g. sorriso; mi rivolse un g. sguardo. 2. Con ... Leggi Tutto

ventrale

Vocabolario on line

ventrale agg. [dal lat. tardo ventralis]. – 1. Del ventre, di uomo o animale: la parte, la zona ventrale. In medicina, che riguarda la superficie, o che è in corrispondenza, della parte anteriore del [...] il ventre. ◆ Avv. ventralménte, in anatomia e zoologia descrittiva, nella parte ventrale, nel ventre: un pesce ventralmente argenteo; o in posizione più prossima al ventre, relativamente ad altre parti: il cuore è situato ventralmente all’esofago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

tirocardìaco

Vocabolario on line

tirocardiaco tirocardìaco agg. [comp. di tiro- e cardiaco] (pl. m. -ci). – In medicina, di sindrome o fenomeno morboso interessante il cuore e che prende origine da una disfunzione della ghiandola tiroide. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 114
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali