• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1138 risultati
Tutti i risultati [1138]
Medicina [258]
Industria [72]
Anatomia [68]
Religioni [52]
Zoologia [49]
Botanica [41]
Storia [39]
Arti visive [39]
Architettura e urbanistica [36]
Fisica [33]

ingrato

Vocabolario on line

ingrato agg. [dal lat. ingratus, comp. di in-2 e gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Non gradito, e quindi sgradevole: un odore, un sapore i.; ha una voce i., un tono di voce i.; con litote: ne serbo [...] , mostrarsi i. (verso i genitori, verso un benefattore, verso un amico che ci ha aiutati, ecc.); figli, discepoli i.; un animo, un cuore i.; in senso più materiale: non sarò i., frase con cui si promette ricompensa a persona a cui si chiede un favore ... Leggi Tutto

pastòcchia

Vocabolario on line

pastocchia pastòcchia s. f. [der. di pasto2, nella locuz. ant. dar pasto «raggirare»]. – Frottola, fandonia con cui si cerca di trarre altri in inganno, di raggirarlo, o che comunque si vuol far passare [...] per cosa vera: inventare, raccontare pastocchie; qualche p. la troverò, da metterle il cuore in pace (Manzoni); ant., dar pastocchie, impastocchiare. ... Leggi Tutto

punta¹

Vocabolario on line

punta1 punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia [...] a quella d’una puntura, di una trafittura; fitta, dolore acuto ma di breve durata: avvertire una p. al fegato, al petto, al cuore. c. fig. Tono, sfumatura particolare data volutamente a una frase, a un discorso e sim.: l’ha detto con una p. d’ironia ... Leggi Tutto

ventrìcolo

Vocabolario on line

ventricolo ventrìcolo s. m. [dal lat. ventricŭlus, dim. di venter -tris «ventre»]. – 1. Sinon. di stomaco, disusato nel linguaggio medico ma ancora vivo in qualche uso region. popolare. 2. In zoologia [...] cavità, concamerazione, talora in forma tubolare, nell’interno di un organo o di un apparato: v. del cuore, nei vertebrati superiori, uno dei due compartimenti cardiaci, cui spetta principalmente la propulsione del sangue, situati inferiormente agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

puntale¹

Vocabolario on line

puntale1 puntale1 agg. [der. di punta1]. – Nel linguaggio medico, riferito alla punta di un organo, e in partic. del cuore: ictus p., il battito cardiaco apicale (v. ictus). ... Leggi Tutto

rivòlgere

Vocabolario on line

rivolgere rivòlgere v. tr. [lat. revolvĕre, comp. di re- e volvĕre «volgere»] (coniug. come volgere). – 1. a. Volgere di nuovo: sentendosi chiamare di nuovo, rivolse gli occhi verso di lui. b. Volgere [...] spesso inquietamente e dubitosamente: varie cose fra sé rivolgendo intorno a questo fatto (Boccaccio); r. nella mente, nell’animo, nel cuore un pensiero, un’idea, un piano. Nell’intr. pron., soprattutto dei corpi celesti, girare nel cielo: il sole si ... Leggi Tutto

villóso

Vocabolario on line

villoso villóso agg. [dal lat. villosus, der. di villus «pelo, vello»]. – 1. Peloso, irto di peli: petto v., braccia v.; Memmo al tergo di Niso un tergo impose Di v. leone (Caro); d’amore abbrividiva [...] di villi. 3. In embriologia, corion v., la parte del corion provvista di villi. 4. In medicina, cuore v., particolare quadro anatomo-patologico di pericardite caratterizzato dalla presenza di abbondantissimo essudato fibrinoso, che, per i movimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

ingroppare¹

Vocabolario on line

ingroppare1 ingroppare1 v. tr. [der. di groppo] (io ingróppo, ecc.). – Unire con groppi, o unire formando un groppo, e, per estens., intricare. È forma meno com. di aggroppare, tranne che in usi region., [...] anche come sinon. di annodare. ◆ Part. pass. ingroppato, anche come agg., spec. in usi region., col sign. di annodato, aggrovigliato, e, fig., stretto da un nodo di commozione: avere la voce ingroppata; corse via col cuore ingroppato (I. Nievo). ... Leggi Tutto

sano

Vocabolario on line

sano agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): [...] sim. Con riferimento a singolo organo o parte del corpo, immune da alterazioni, disfunzioni e sim.: avere i polmoni s.; il cuore è sanissimo; dalla radiografia lo stomaco risulta s.; una dentatura s. e bianca; si sforza di leggere con l’unico occhio ... Leggi Tutto

ingrossaménto

Vocabolario on line

ingrossamento ingrossaménto s. m. [der. di ingrossare]. – 1. L’ingrossare, l’ingrossarsi, l’essere ingrossato: le grandi piogge hanno provocato l’i. dei fiumi e dei torrenti; il prodursi di un i. del [...] fegato, della milza; i. del cuore, pop., cardiodilatazione, cardioectasia. 2. La parte ingrossata, rigonfiamento: la colonna, il tubo presenta al centro un i.; in carpenteria, l’aumento delle dimensioni delle membrature di legno ottenuto mediante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 114
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali