• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [31]
Religioni [10]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

miele

Sinonimi e Contrari (2003)

miele /'mjɛle/ (poet. e region. mele /'mɛle/) s. m. [lat. mel (genit. mellis), affine al gr. méli -itos]. - 1. [sostanza zuccherina commestibile di consistenza viscosa e di color biondo, che alcuni insetti [...] si ottiene molto più facilmente ciò che si desidera] ≈ con la dolcezza si ottiene tutto; prov., volto di miele, cuor di fiele [detto di chi nasconde ipocritamente sentimenti di odio sotto espressioni amabili] ≈ avere il miele sulle labbra e il ... Leggi Tutto

sofferente

Sinonimi e Contrari (2003)

sofferente /sof:e'rɛnte/ [dal lat. suffĕrens -entis, part. pres. di sufferre "soffrire"]. - ■ agg. 1. a. [che soffre per mali fisici, anche con le prep. di, per: è s. per il mal di schiena; s. di cuore] [...] ≈ affetto (da: essere a. da allergia), ammalato (di), dolente (per), malato (di), [con uso assol.] indisposto. ‖ (lett.) infermiccio, malaticcio, (non com.) malazzato. ↔ in (buona) salute, in forma, in ... Leggi Tutto

soffio

Sinonimi e Contrari (2003)

soffio /'sof:jo/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. a. [atto di soffiare, di emettere aria dalla bocca: con un s. spense la candela] ≈ (fam.) fiatata, (fam.) soffiata, (non com.) soffiatura, [spec. di noia [...] accompagna un movimento d'aria: il s. del vento] ≈ brusìo, fruscìo. b. (med.) [fenomeno acustico, che interessa il cuore, apprezzabile con l'auscultazione in vari apparati: s. cardiaco] ≈ ⇑ aritmia. c. (fis.) [fruscio emesso da un apparato acustico ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] . ↔ gioire, godere (di), esultare. 2. [essere affetto da una indisposizione o malattia, con la prep. di: s. di cuore] ≈ ‖ andare soggetto (a: andare soggetto a forti emicranie). 3. (estens.) [di animali, piante e prodotti, essere danneggiato da ... Leggi Tutto

pulsare

Sinonimi e Contrari (2003)

pulsare v. intr. [dal lat. pulsare, intens. di pellĕre] (aus. avere). - 1. (fisiol.) [di un organo cavo, spec. del cuore, dare battiti: il p. delle arterie, di una tempia] ≈ Ⓖ battere, Ⓖ palpitare. ↑ Ⓖ [...] martellare. 2. (fig.) [essere pieno di movimento e di vitalità, con la prep. di: una città che pulsa di vita] ≈ fervere, palpitare, vibrare. ↑ ribollire. 3. (ant.) [dare colpi a una porta] ≈ battere, bussare, ... Leggi Tutto

pulsazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pulsazione /pulsa'tsjone/ s. f. [dal lat. pulsatio -onis, der. di pulsare "pulsare"]. - 1. (fisiol.) [attività contrattile, rapida e normalmente ritmica, di un organo cavo, con particolare riferimento [...] al cuore: p. accelerate, lente] ≈ Ⓖ battito, Ⓖ palpito. 2. (mus.) [variazione di ampiezza delle corde di uno strumento musicale] ≈ oscillazione. ... Leggi Tutto

punctum dolens

Sinonimi e Contrari (2003)

punctum dolens /'punctum 'dɔlens/ locuz. lat. (propr. "punto malato, dolorante"), usata in ital. come s. m., solo al sing. - [aspetto delicato e scottante di una situazione, di un problema e sim.: è il [...] punctum dolens della questione] ≈ cuore, nòcciolo, nodo, nucleo, punto dolente (o cruciale). ... Leggi Tutto

giovane

Sinonimi e Contrari (2003)

giovane /'dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. giovani). - ■ agg. 1. a. [che è nell'età della giovinezza: uomo g.; donna g.] ≈ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli [...] , senescente, senile, sfiorito, svigorito, vizzo. c. (fig.) [che ha le caratteristiche psicologiche della giovinezza: un animo, un cuore g.] ≈ gagliardo, giovanile, vitale, vivace, vivo. ↔ fiacco, senile, spento. d. [che non ha ancora l'età richiesta ... Leggi Tutto

misericorde

Sinonimi e Contrari (2003)

misericorde /mizeri'kɔrde/ agg. [dal lat. miserĭcors -ordis, comp. del tema di miserēre o miserēri "aver pietà" e cor cordis "cuore"], lett. - [che è mosso da misericordia, con la prep. con: essere m. [...] con i nemici] ≈ e ↔ [→ MISERICORDIOSO] ... Leggi Tutto

angina

Sinonimi e Contrari (2003)

angina s. f. [dal lat. angĭna, der. di angĕre "stringere"]. - (med.) [affezione morbosa a carico del cuore] ● Espressioni: angina pectoris ≈ stenocardia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 25
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali