• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [31]
Religioni [10]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Cinema [1]

essenza

Sinonimi e Contrari (2003)

essenza /e's:ɛntsa/ (ant. essenzia) s. f. [dal lat. essentia, der. di esse "essere", come calco del gr. oysía]. - 1. (filos.) [realtà propria e immutabile delle cose, intesa soprattutto come forma generale [...] . (estens.) [parte più importante di qualcosa: badare all'e. delle cose; comprendere l'e. di un'arte] ≈ cuore, fondamento, nucleo, quintessenza, sostanza, spirito, succo. 3. (chim.) [sostanza odorosa ricavata da piante o secrezioni animali o vegetali ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] , comportamenti e sim.: fatte molte professioni di esagerata umiltà, di esagerato rispetto per il gran talento e per il generoso cuore di sua figlia, che tanto fremeva, incominciò, quasi parlando a se stessa, a ripeter l’iliade de’ passati falli di ... Leggi Tutto

pietroso

Sinonimi e Contrari (2003)

pietroso /pje'troso/ agg. [da petroso, rifatto su pietra]. - 1. [fatto di pietra, simile a pietra] ≈ (lett.) petroso. ‖ lapideo. 2. (estens.) [disseminato di pietre: terreno p.] ≈ sassoso. ↓ ciottoloso. [...] 3. (fig.) [duro come la pietra: cuore, animo p.] ≈ cinico, di ghiaccio, di pietra, insensibile, (lett.) petroso. ↔ sensibile. ... Leggi Tutto

scatenare

Sinonimi e Contrari (2003)

scatenare [der. di catena, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scaténo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare un animale (o anche una persona) dalle catene: s. un cane] ≈ (non com.) sferrare. ‖ sganciare. [...] , sfrenarsi. ↔ acquietarsi, calmarsi, (tosc.) chetarsi, placarsi. b. [insorgere, prorompere con violenza: nel suo cuore si scatenò l'odio] ≈ accendersi, divampare, esplodere, infiammarsi, scoppiare. ↔ acquietarsi, calmarsi, (tosc.) chetarsi ... Leggi Tutto

pilastro

Sinonimi e Contrari (2003)

pilastro s. m. [der. di pila]. - 1. (archit.) [elemento strutturale utilizzato con funzione di sostegno: p. ottagonale, cruciforme; p. marmoreo] ≈ colonna. ‖ (non com.) pila, pilone. ⇓ piedritto. 2. (fig.) [...] che, in un insieme, una struttura, ecc., è l'elemento basilare, fondamentale: essere il p. di un'azienda, di una squadra; le famiglie sono i p. della società] ≈ base, cardine, centro, cuore, colonna (portante), fulcro, nucleo, perno, sostegno. ... Leggi Tutto

trombo

Sinonimi e Contrari (2003)

trombo /'trombo/ s. m. [dal gr. thrómbos "grumo, coagulo (del sangue, o del latte)"]. - (med.) [massa solida, derivata dal sangue, che si può formare nei vasi sanguigni o nel cuore] ≈ coagulo, embolo, [...] Ⓖ grumo ... Leggi Tutto

scherzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzare /sker'tsare/ v. intr. [dal longob. ✻skerzōn, cfr. ted. scherzen "scherzare"] (io schérzo, ecc.; aus. avere). - 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l'acqua!] ≈ divertirsi, [...] a una bella distanza, e nel vederli ansanti, trafelati, polverosi e con tanto di lingua fuori, se la rideva proprio di cuore (C. Collodi); lo sfottevano per il suo modo di parlare. I più formali beffare, burlare e corbellare possono essere usati ... Leggi Tutto

schianto

Sinonimi e Contrari (2003)

schianto (pop. tosc. stianto) s. m. [der. di schiantare]. - 1. a. [atto di spezzarsi con violenza: lo s. di una trave] ≈ caduta, cedimento, crollo. ↓ frattura, rottura, spaccatura. ↔ tenuta. ▲ Locuz. prep.: [...] , fragore, scoppio. 2. (fig.) [forte dolore, fisico o morale: quando ho ricevuto la notizia ho provato uno s. al cuore] ≈ colpo. ↓ sobbalzo, soprassalto. ↔ sollievo. 3. (estens., fam.) [oggetto o persona molto bello o di grande effetto, quasi sempre ... Leggi Tutto

pittima

Sinonimi e Contrari (2003)

pittima /'pit:ima/ s. f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema "ciò che è posto sopra"]. - 1. (farm.) [decotto di aromi un tempo applicato, a scopo terapeutico, sulla regione del cuore, del fegato o dello [...] stomaco] ≈ cataplasma, impiastro. 2. (fig.) a. [persona uggiosa, fastidiosa e sim.: non fare la p.!] ≈ cataplasma, impiastro, (non com.) lappola, mignatta, piaga, (pop.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cardiostimolante

Sinonimi e Contrari (2003)

cardiostimolante s. m. [comp. di cardio- e stimolante]. - (farm.) [farmaco che aumenta l'attività del cuore] ≈ cardiocinetico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
cuore
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. Anatomia comparata Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da un abbozzo mesodermico ventrale (Ciclostomi,...
Cuore
Romanzo (1886) per ragazzi dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), tradotto in quasi tutte le lingue. Un anno di scuola è narrato attraverso le impressioni di un alunno di terza elementare, Enrico Bottini; vi sono intercalati gli ammonimenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali