• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [13]
Medicina [9]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Chirurgia [1]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]

curaro

Vocabolario on line

curaro s. m. [dal fr. curare, proveniente, attrav. lo spagn. e port. curare, da un nome indigeno diffuso con molte varianti nel caribico, tupi e guaranì]. – Veleno usato dagli indigeni dell’Amazzonia [...] la morte per asfissia pur lasciando indenni i centri nervosi; con le dovute cautele, trova impiego sperimentale e terapeutico nella curarizzazione. C. sintetici, principî attivi del curaro preparati per sintesi, aventi azione simile a quella del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

curàrico

Vocabolario on line

curarico curàrico agg. [der. di curaro] (pl. m. -ci). – Del curaro, relativo al curaro, che ha rapporto col curaro: farmaco c. (o assol. curarico s. m.), farmaco derivato dal curaro, o a esso affine, [...] usato spec. in chirurgia per l’azione rilassante che produce sui muscoli; azione c., paralisi della muscolatura striata conseguente alla somministrazione del curaro per via parenterale. ... Leggi Tutto

tubocuraro

Vocabolario on line

tubocuraro s. m. [comp. di tubo e curaro]. – Lo stesso che curaro in tubo o paracuraro, cioè curaro conservato e venduto dagli indigeni dell’Amazzonia e dell’Orinoco in recipienti formati da segmenti [...] di canna ... Leggi Tutto

curarina

Vocabolario on line

curarina s. f. [der. di curaro]. – Uno degli alcaloidi del curaro, che si presenta in forma di cristalli incolori, amari, aventi, molto più marcate, le stesse proprietà del curaro. ... Leggi Tutto

curariżżare

Vocabolario on line

curarizzare curariżżare v. tr. [der. di curaro]. – Sottoporre all’azione del curaro; produrre gli effetti che sono proprî del curaro. ◆ Part. pres. curariżżante, anche come agg.: azione, attività curarizzante; [...] sostanze curarizzanti, sostanze usate in terapia e in anestesia allo scopo di ottenere rilassamenti muscolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

paracuraro

Vocabolario on line

paracuraro s. m. [comp. di para-2 e curaro]. – Nome di una delle forme (chiamata anche tubocuraro o curaro in tubo) in cui viene messo in commercio il curaro, cioè in tubi formati da pezzi di bambù vuoti [...] entro i quali viene posta la droga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

miorilassante

Vocabolario on line

miorilassante agg. e s. m. [comp. di mio-2 e part. pres. di rilassare]. – Nel linguaggio medico, di farmaco che induce la diminuzione del tono dei muscoli scheletrici, senza compromettere seriamente [...] azione sedativa, e m. ad azione periferica, che inducono un blocco funzionale delle placche motrici (curaro e sostanze curaro-simili) senza coinvolgere l’attività encefalica, donde il loro impiego in anestesiologia, in associazione a narcotici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

decurariżżante

Vocabolario on line

decurarizzante decurariżżante agg. e s. m. [der. di curaro, col pref. de-]. – Di farmaco (o sua azione) antagonista del curaro: per es., alcuni anticolinesterasici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

decurariżżazióne

Vocabolario on line

decurarizzazione decurariżżazióne s. f. [der. di curaro, col pref. de-]. – In chirurgia, la somministrazione di decurarizzanti per neutralizzare l’azione del curaro o di sostanze affini; si attua nella [...] fase terminale di interventi che abbiano richiesto l’impiego di queste sostanze a dosi tali da provocare apnea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

delfocurarina

Vocabolario on line

delfocurarina s. f. [comp. di delf(inio)1 e curaro, col suff. -ina]. – Alcaloide isolato dai semi di una pianta del genere delfinio (Delphinium scopulorum), che si presenta in cristalli bianchi, amari, [...] dotati di azione analoga a quella del curaro. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
curaro
Veleno usato dagli indigeni dell’alta Amazzonia e dell’Orinoco per avvelenare frecce e dardi per cerbottana. È ricavato da varie specie di piante delle famiglie Loganiacee e Menispermacee pestandone la corteccia che viene poi lasciata macerare...
tossiferina
tossiferina Alcaloide del curaro (della varietà calabassa) ricavato da Strychnos toxifera. Ha formula C40H45N4O22+ e contiene due gruppi ammonici quaternari; il dicloruro, C40H46N4O2Cl2, si presenta sotto forma di cristalli solubili in acqua....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali