linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] moto, l'intersezione di due superfici, ecc.: l. retta, curva, obliqua]. b. (estens.) [segno con cui è rappresentata graficamente una linea: tracciare, .] ≈ fronte. 8. a. (trasp.) [comunicazione regolare e periodica fra due o più località, per mezzo di ...
Leggi Tutto
sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] corda, corsia, linea (di arrivo, di partenza), traguardo; curva, pista, rettilineo; fossa di caduta, linea o tavola di partenza, segnale di partenza, partenza (falsa o irregolare, regolare); allungo, andatura o cadenza, cambio di ritmo, falcata ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
sport. Finestra di approfondimento
Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] corda, corsia, linea (di arrivo, di partenza), traguardo; curva, pista, rettilineo; fossa di caduta, linea o tavola di partenza, segnale di partenza, partenza (falsa o irregolare, regolare); allungo, andatura o cadenza, cambio di ritmo, falcata ...
Leggi Tutto
integrale complesso
integrale complesso esteso a una curva regolare C, formalmente ƒ(x + iy) = u(x, y) + iv(x, y), indica la somma dell’integrale esteso a C della forma differenziale udy − vdx e dell’integrale esteso a C della forma differenziale...