• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [6]
Tempo libero [2]
Geografia [1]
Letteratura [1]

lunetta

Sinonimi e Contrari (2003)

lunetta /lu'net:a/ s. f. [dim. di luna]. - 1. (anat.) [zona semicircolare biancastra presso l'attaccatura dell'unghia del dito] ≈ lunula. 2. [utensile da cucina a due manici, con lama curva, che serve [...] per tritare] ≈ mezzaluna ... Leggi Tutto

abbordabile

Sinonimi e Contrari (2003)

abbordabile /ab:or'dabile/ agg. [der. di abbordare]. - 1. a. (marin.) [che si può abbordare: un bastimento a.] ↔ inabbordabile, inattaccabile. b. (estens.) [che è facile affrontare: una curva a.] ≈ accessibile, [...] affrontabile. ↔ inabbordabile, inaccessibile. 2. (fig.) a. [che può essere facilmente avvicinato o con cui è facile trattare: un assessore, un capufficio a.] ≈ accessibile, alla mano, avvicinabile, cordiale, ... Leggi Tutto

sesto

Sinonimi e Contrari (2003)

sesto /'sɛsto/ s. m. [uso sost. di sesto agg. num. ord.]. - (archit.) [linea curva d'intradosso dell'arco] ▲ Locuz. prep.: a sesto acuto ≈ ogivale; a tutto sesto ≈ semicircolare; fig., in sesto 1. [in [...] modo da ripristinare una situazione di normalità: rimettere in s. i propri affari] ≈ a posto, in ordine. ↔ a soqquadro, in disordine. 2. [di persona, che si trova in condizioni psicofisiche normali: sentirsi ... Leggi Tutto

circolo

Sinonimi e Contrari (2003)

circolo /'tʃirkolo/ (lett. e ant. circulo) s. m. [dal lat. circŭlus]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro] ≈ circonferenza. ‖ cerchio. 2. (estens.) [disposizione [...] di cose o persone in guisa di circonferenza: mettersi, disporsi in c.] ≈ cerchio, tondo. ● Espressioni: circolo vizioso → □. 3. (estens., non com.) [situazione senza sbocco] ≈ ‖ vicolo cieco. 4. [gruppo ... Leggi Tutto

circonferenza

Sinonimi e Contrari (2003)

circonferenza /tʃirkonfe'rɛntsa/ s. f. [dal lat. circumferentia, der. di circumferre "portare intorno"]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro della c.] [...] ≈ circolo. ‖ cerchio. 2. (estens.) [linea che misura la dimensione di un corpo rotondo o tondeggiante: c. del petto; c. terrestre] ≈ ⇑ misura, perimetro ... Leggi Tutto

meandro

Sinonimi e Contrari (2003)

meandro s. m. [dal nome del Meandro (gr. Máiandros, lat. Maeandrus e Maeander), fiume dell'Asia Minore, dal corso tortuoso]. - 1. (geol.) [ognuno dei tratti sinuosi che certi fiumi formano scorrendo nel [...] loro corso inferiore in piane alluvionali a leggera pendenza] ≈ ↓ ansa. ⇑ anfratto, anfrattuosità, curva, serpentina, sinuosità, tortuosità. 2. (estens.) [per lo più al plur., movimento tortuoso e intricato di strade, passaggi e sim.: perdersi nei m. ... Leggi Tutto

volta²

Sinonimi e Contrari (2003)

volta² s. f. [lo stesso etimo di volta¹]. - 1. a. (archit.) [struttura di copertura, che può avere forme diverse, caratterizzata dalla curvatura delle sue superfici: v. a botte, a vela] ≈ voltata, Ⓖ (region.) [...] problema] ≈ cardine, centro, fulcro, nocciolo, nodo, perno. □ volta a bacino [copertura a volta generata dalla rotazione di una curva attorno a un asse] ≈ cupola. □ volta celeste (o stellata) [lo spazio celeste, che all'osservatore appare in forma di ... Leggi Tutto

voltata

Sinonimi e Contrari (2003)

voltata s. f. [part. pass. femm. di voltare]. - 1. [il voltare in direzione o nel lato opposto] ≈ girata, rigirata, rivoltata, rovesciata, ruotata, (non com.) voltamento. 2. (estens.) [cambiamento di direzione [...] di una strada: la farmacia è proprio qui, alla prima v.] ≈ curva, svolta. ... Leggi Tutto

garbo

Sinonimi e Contrari (2003)

garbo s. m. [prob. dall'arabo qālib "modello"]. - 1. a. [comportamento gentile e grazioso: trattare con g.; uomo di g.] ≈ affabilità, amabilità, compitezza, cordialità, cortesia, creanza, delicatezza, [...] : dipingere con g.] ≈ delicatezza, eleganza, finezza, grazia, leggiadria. ↔ grossolanità, ineleganza, rozzezza. 2. [giusta forma data a un lavoro: dare il g. a un abito] ≈ esattezza, morbidezza. 3. (marin.) [la linea curva dello scafo] ≈ curvatura. ... Leggi Tutto

concavo

Sinonimi e Contrari (2003)

concavo /'konkavo/ agg. [dal lat. concăvus]. - [che ha la superficie curva verso l'interno: lenti c.] ≈ ‖ cavo, (region.) cupo, fondo, incavato, infossato, rientrante, scavato. ↔ ‖ *convesso, prominente, [...] protuberante, sporgente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
curva
Matematica Generalità Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto che non sono ben precisati i requisiti...
curva
curva curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo della curva. Il significato del termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali