• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [6]
Tempo libero [2]
Geografia [1]
Letteratura [1]

zig-zag

Sinonimi e Contrari (2003)

zig-zag /dzig'dzag/ (o zigzag) s. m. [dal fr. zigzag, ted. Zickzack, da Zacke "punta"]. - [linea o movimento che procede in direzioni opposte o divergenti spezzandosi e formando una serie di angoli: in [...] quel punto la strada fa una serie di z.] ≈ giravolta, serpeggiamento, serpeggìo, serpentina, (non com.) zigzagamento. ⇑ curva. ... Leggi Tutto

giravolta

Sinonimi e Contrari (2003)

giravolta /dʒira'vɔlta/ s. f. [comp. di gira(re) e volta(re)] (pl. -e). - 1. [movimento che un corpo, poggiato su un sostegno, compie intorno al proprio asse, spesso riferito a persone: fare tre g. su [...] sé stesso] ≈ piroetta, rotazione. 2. (estens.) a. [di strade, sentieri e sim., tratto non diritto] ≈ chicane, curva, serpentina, svolta, tornante, tortuosità, zig-zag. ↔ rettifilo, rettilineo. b. [di corsi d'acqua, tratto non lineare] ≈ ansa, meandro ... Leggi Tutto

ansa

Sinonimi e Contrari (2003)

ansa s. f. [dal lat. ansa]. - 1. [manico ricurvo di un'anfora e sim.] ≈ ⇑ manico, maniglia, presa. 2. (fig., non com.) [motivazione, più o meno falsa, che si adduce come spiegazione del proprio comportamento] [...] ≈ appiglio, pretesto, scusa. 3. (geogr.) [il punto in cui un corso d'acqua muta direzione] ≈ curva, meandro. ... Leggi Tutto

sorpassare

Sinonimi e Contrari (2003)

sorpassare v. tr. [comp. di sor- e passare, sul modello del fr. surpasser]. - 1. a. [passare sopra o al di là: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia; l'acqua ha sorpassato gli argini] ≈ oltrepassare, [...] punto del percorso che si sta compiendo e sim., anche assol.: s. un autotreno, uno svincolo; è proibito s. in curva] ≈ oltrepassare, superare, [nel corso della navigazione] doppiare (d. un molo). 2. (fig.) a. [essere superiore a qualcuno, con la prep ... Leggi Tutto

gradinata

Sinonimi e Contrari (2003)

gradinata s. f. [der. di gradino]. - 1. (archit.) [serie di gradini costituenti l'accesso monumentale a un edificio] ≈ scala, scalea, scalinata, scalone. 2. a. [in sale di spettacolo e in campi sportivi, [...] ordine di posti costituito da file digradanti: posti di prima g.; le g. di curva] ≈ gradone, spalto, [di teatro antico] cavea. b. (estens.) [insieme di persone che siedono in una gradinata] ≈ platea, pubblico, spettatori. ... Leggi Tutto

gradone

Sinonimi e Contrari (2003)

gradone /gra'done/ s. m. [accr. di grado¹]. - 1. (agr.) [ciascuno dei ripiani per la messa a dimora di piante da rimboschimento in terreni in forte pendenza] ≈ terrazzamento, terrazzo. 2. [in sale di spettacolo [...] e in campi sportivi, ordine di posti costituitoda file digradanti: i g. della curva sud] ≈ [→ GRADINATA (2. a)]. ... Leggi Tutto

coricare

Sinonimi e Contrari (2003)

coricare (region. o poet. corcare) [dal lat. collocare "collocare", nel lat. tardo "coricare"] (io còrico, tu còrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere qualcuno in posizione distesa: c. un ferito sulla [...] , svegliarsi. 2. (estens.) [del sole, raggiungere e scendere sotto la linea dell'orizzonte a sera] ≈ calare, tramontare. ↔ levarsi, sorgere. 3. (fig.) [assumere posizione inclinata: l'auto si corica in curva] ≈ inclinarsi, piegarsi. ↔ raddrizzarsi. ... Leggi Tutto

cornice

Sinonimi e Contrari (2003)

cornice s. f. [dal gr. korōnís -ídos "linea curva, compimento"]. - 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ≈ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò [...] che circonda o limita una superficie] ≈ cerchia, cerchio, cinta, cintura, corona, giro. 3. (fig.) [complesso di fattori ambientali in cui si svolge un evento o una vicenda narrata] ≈ ambientazione, ambiente, ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] dilemma] ≈ alternativa, opzione, possibilità. b. [forma che un fiume assume nel racchiudere un tratto di terraferma] ≈ biforcazione, curva. c. [lembo estremo di una regione, anche come toponimo: C. d'Africa] ≈ propaggine, punta. ↔ centro, interno. d ... Leggi Tutto

sottosterzante

Sinonimi e Contrari (2003)

sottosterzante /sot:oster'tsante/ agg. [part. pres. di sottosterzare]. - (aut.) [di autoveicolo che in curva tende a seguire una traiettoria di curvatura maggiore di quella imposta dalla posizione dello [...] sterzo] ≈ sottosterzo. ↔ sovrasterzante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
curva
Matematica Generalità Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto che non sono ben precisati i requisiti...
curva
curva curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo della curva. Il significato del termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali