• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]

decuscutare

Vocabolario on line

decuscutare v. tr. [der. di cuscuta, col pref. de-] (io decùscuto, ecc.). – Liberare le sementi agrarie dai semi delle cuscute, o un terreno dalle cuscute. ◆ Part. pres. decuscutante, anche come agg., [...] di sostanza usata per decuscutare i terreni coltivati ... Leggi Tutto

bruciacùscuta

Vocabolario on line

bruciacuscuta bruciacùscuta s. m. [comp. di bruciare e cuscuta], invar. – Apparecchio simile a un lanciafiamme, destinato a distruggere le cuscute sui terreni coltivati; è detto anche cremacuscuta. ... Leggi Tutto

ragna

Vocabolario on line

ragna s. f. [lat. aranea «ragno, ragnatela»; v. ragno]. – 1. a. ant. Ragno: O folle Aragne, sì vedea io te Già mezza ragna (Dante), già parzialmente trasformata in ragno. b. Ragnatela: Come ragne fra [...] quale costituisce quindi lo strato più esterno: è sinon. di spelaia. 5. Erba r., o assol. ragna, nome region. delle cuscute. 6. Ragna (o tignola) del melo, farfalla della famiglia iponomeutidi (Yponomeuta malinellus), lunga da 7 a 9 mm, con le ali ... Leggi Tutto

barba¹

Vocabolario on line

barba1 barba1 s. f. [lat. barba]. – 1. a. L’insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell’uomo: b. lunga, corta; b. folta, rada; b. bianca, bionda, rossa, nera; b. a punta o a pizzo, a spazzola; [...] stili del granturco che si usano nella medicina popolare come diuretico. Barbe di piante, in alcune regioni d’Italia, le cuscute. b. Ciascuno dei due processi laterali, di sostanza cornea, del vessillo delle penne degli uccelli, inseriti sui due lati ... Leggi Tutto

cuscutato

Vocabolario on line

cuscutato agg. [der. di cuscuta]. – Di terreno, di piante, ecc., infestati da cuscute o inquinati con semi di queste. ... Leggi Tutto

decuscutazióne

Vocabolario on line

decuscutazione decuscutazióne s. f. [der. di decuscutare]. – Eliminazione delle cuscute dai terreni coltivati (d. chimica), e dei loro semi dalle sementi di piante agrarie (d. meccanica). ... Leggi Tutto

réfe

Vocabolario on line

refe réfe s. m. [prob. lat. *refĭdus, *rifĭdus (di formazione analoga a bifĭdus: v. bifido)]. – 1. Filato ottenuto dall’accoppiamento di due o più capi dello stesso titolo, per lo più vegetali (canapa, [...] ., fig., nella locuz. cucire a r. doppio, far qualcosa, anche in senso cattivo, con il massimo impegno; anche: ci vuol altro che ago e r.!, a chi propone rimedi inadeguati. 2. Refe del diavolo, nome usato in qualche regione per indicare le cuscute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tigmomorfòṡi

Vocabolario on line

tigmomorfosi tigmomorfòṡi (o tigmomòrfoṡi) s. f. [comp. del gr. ϑίγμα «contatto» e -morfosi]. – In botanica, modificazione della forma e della struttura di un organo determinata da uno stimolo di contatto [...] con un corpo estraneo; così i viticci della vite del Canada formano dischi adesivi soltanto se vengono a contatto, per es., con la parete di un muro; i fusti delle cuscute sviluppano austorî quando toccano un oggetto. ... Leggi Tutto

capellino²

Vocabolario on line

capellino2 capellino2 s. m. [dim. di capello]. – 1. Capello sottile di bimbo, spec. al plur.: che c. morbidi! 2. Al plur., capellini: a. Tipo di pasta da minestra lunga e sottile: c. in brodo. b. Nome [...] region. delle cuscute. 3. Al plur., capellini, nome di alcune graminacee del genere agrostide e in partic. della specie Agrostis stolonifera (v. agrostide). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
decuscutazione
Eliminazione dei semi delle cuscute dalle sementi di piante agrarie, quali l’erba medica, il lino; la d. meccanica viene eseguita con decuscutatori mentre la d. chimica si effettua irrorando il terreno con soluzioni di solfato di rame, arsenito...
ENGELMANN, Georg
Medico e botanico, nato a Francoforte sul Meno nel 1809, morto a St. Louis, negli Stati Uniti d'America, nel 1884. Stabilitosi nel 1835 negli Stati Uniti per esercitarvi la professione, compì diligenti studî sulla flora locale e lasciò importanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali