• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
305 risultati
Tutti i risultati [305]
Medicina [233]
Zoologia [34]
Anatomia [31]
Botanica [22]
Chirurgia [17]
Anatomia comparata [13]
Biologia [13]
Industria [12]
Geologia [11]
Veterinaria [11]

revulsivo

Vocabolario on line

revulsivo (o rivulsivo) agg. e s. m. [der. del lat. revellĕre «strappare», part. pass. revulsus; v. revulsione]. – In medicina, azione r., l’azione di un agente chimico o fisico la cui applicazione sulla [...] cute integra provoca irritazione locale; come s. m., l’agente chimico stesso, che si dice r. rubefacente e r. vescicante, secondo che produca semplice arrossamento o bolle cutanee. ... Leggi Tutto

màcchia¹

Vocabolario on line

macchia1 màcchia1 s. f. [lat. macŭla]. – 1. Piccola area di colore diverso che interrompe, per lo più guastandolo, il colore uniforme di una superficie: una m. d’unto sulla giacca; una m. d’inchiostro, [...] specifici: a. Nel linguaggio medico, nome che accomuna tutte le alterazioni circoscritte del colorito (aree discromiche) della cute, delle mucose o di altre superfici anatomiche, di varia forma e dimensione, transitorie o permanenti, e dovute alle ... Leggi Tutto

desmodòntidi

Vocabolario on line

desmodontidi desmodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Desmodontidae, dal nome del genere Desmodus: v. desmodo]. – Famiglia di pipistrelli microchirotteri, proprî dell’America intertropicale; ne fanno parte [...] quali, attivi al crepuscolo e in piena notte, succhiano il sangue degli animali e anche dell’uomo, ferendo leggermente la cute con i denti incisivi; la ferita e il salasso non provocano mai danni gravi all’organismo, che può essere invece danneggiato ... Leggi Tutto

smagliatura

Vocabolario on line

smagliatura s. f. [der. di smagliare2]. – 1. L’azione e l’effetto dello smagliare e dello smagliarsi. Più com. con sign. concr.: a. Lo strappo prodotto in un tessuto a maglia dalla rottura di una o più [...] fatta una s. nella calza. b. Nel linguaggio medico, s. cutanee (o, in usi meno tecnici, semplicem. smagliature), lesioni atrofiche della cute costituite da striature simili a cicatrici, di colore dapprima roseo o violaceo, poi più o meno biancastro e ... Leggi Tutto

miringoplàstica

Vocabolario on line

miringoplastica miringoplàstica s. f. [comp. di miringe e plastica (nel sign. 3)]. – Intervento chirurgico con cui si provvede a riparare una perforazione del timpano o irregolarità ossea a suo carico, [...] mediante innesto di un frammento di cute nella zona interessata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tatüàggio

Vocabolario on line

tatuaggio tatüàggio s. m. [dal fr. tatouage, der. di tatouer «tatuare»]. – 1. a. Deformazione artificiale permanente dei tessuti cutanei, ottenuta mediante segni indelebili prodotti per puntura dall’inserzione [...] sotto la cute di sostanze coloranti senza alterare la superficie epidermica. Per estens., il disegno ottenuto sulla pelle mediante tale pratica: farsi fare un t. sul braccio; aveva un t. a forma di cuore sulla spalla; la moda del tatuaggio. b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

chelòide

Vocabolario on line

cheloide chelòide s. f. [comp. del gr. χηλή «chela» e -oide]. – In medicina, neoformazione connettivale della cute, che si presenta sotto forma di placche o cordoni circoscritti, duri, rilevati sul piano [...] cutaneo, per lo più conseguente a fatti infiammatorî o cicatriziali ... Leggi Tutto

cheloidòṡi

Vocabolario on line

cheloidosi cheloidòṡi s. f. [der. di cheloide]. – In medicina, presenza di cheloidi multiple sulla cute. ... Leggi Tutto

eṡofagostomìa

Vocabolario on line

esofagostomia eṡofagostomìa s. f. [comp. di esofago e -stomia]. – In chirurgia, l’anastomosi dell’esofago con altre parti del canale alimentare (stomaco, digiuno, ecc.) oppure con la cute, eseguita dopo [...] interventi demolitori a carico dell’esofago o dello stomaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fotodermatòṡi

Vocabolario on line

fotodermatosi fotodermatòṡi s. f. [comp. di foto-1 e dermatosi]. – Nel linguaggio medico, qualunque alterazione cutanea provocata da radiazioni luminose, naturali o artificiali, da raggi ultravioletti, [...] ecc. (a causa, per es., di prolungata esposizione alla luce del sole, o per reazione fotoallergica, o per presenza nell’organismo e nella cute di sostanze sensibilizzanti verso la luce). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 31
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
ruga
Piega della cute determinata da una sollecitazione meccanica continua su un tessuto alterato biologicamente. Indipendentemente dal loro aspetto e dalla loro posizione, le r. riconoscono sempre come causa di formazione una riduzione della capacità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali