• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
305 risultati
Tutti i risultati [305]
Medicina [233]
Zoologia [34]
Anatomia [31]
Botanica [22]
Chirurgia [17]
Anatomia comparata [13]
Biologia [13]
Industria [12]
Geologia [11]
Veterinaria [11]

sclerodermìa

Vocabolario on line

sclerodermia sclerodermìa s. f. [comp. di sclero- e -dermia]. – Manifestazione morbosa (detta anche dermatosclerosi), oggi ascritta al gruppo delle connettiviti, caratterizzata da un processo flogistico [...] evolvente in indurimento sclerotico e atrofia della cute (circoscritto, distrettuale o generalizzato) talora esteso anche ai tessuti sottostanti (sottocutaneo, muscoli, ecc.) e, nei casi più gravi e avanzati, anche ai visceri (fegato, reni, polmoni, ... Leggi Tutto

abraṡióne

Vocabolario on line

abrasione abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in [...] dei materiali staccati e disgregati. 5. In medicina, lesione superficiale e limitata che interessa il rivestimento epiteliale della cute o delle mucose, dovuta in genere a cause traumatiche lievi; ha importanza in medicina legale come indizio di ... Leggi Tutto

singenèṡio

Vocabolario on line

singenesio singenèṡio agg. [der. di singenesi]. – In zoologia, piede s. (o piede anisodattilo o sinodattilo), il piede di quegli uccelli il cui dito mediano e quello esterno sono riuniti insieme per [...] tutta la loro lunghezza, rivestiti dalla cute come se si trattasse di un unico dito (per es., il piede del martin pescatore). ... Leggi Tutto

efèlide

Vocabolario on line

efelide efèlide s. f. [dal lat. tardo ephelis -ĭdis, gr. ἔϕηλις -ήλιδος, comp. di ἐπί «sopra» e ἥλιος «sole» (o ἧλος «chiodo, escrescenza», come farebbero supporre altre accezioni di ἔϕηλις)]. – Nome [...] delle piccole macchie giallo-brunastre frequenti sulla cute (faccia, dorso delle mani, ecc.) di soggetti biondi o rossi, spec. in età giovanile, che si accentuano per esposizione alla luce del sole. Sono diverse dalle lentiggini, sebbene spesso siano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

capillaroscopìa

Vocabolario on line

capillaroscopia capillaroscopìa s. f. [comp. di capillare e -scopia]. – Osservazione microscopica dei vasi capillari, praticata abitualmente sulla cute che riveste la radice delle unghie, mediante il [...] capillaroscopio o un comune microscopio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mummificazióne

Vocabolario on line

mummificazione mummificazióne s. f. [der. di mummificare]. – 1. L’operazione di mummificare o il processo di mummificarsi. In senso stretto, l’imbalsamazione del cadavere, quale fu praticata dagli antichi [...] i normali processi putrefattivi. 2. In patologia, forma di necrosi che colpisce punti ben determinati quali tratti di cute, un dito, il padiglione auricolare, ecc., provocata da fenomeni di natura ischemica e caratterizzata dalla disidratazione dei ... Leggi Tutto

liposcleròṡi

Vocabolario on line

liposclerosi liposcleròṡi (o liposclèroṡi) s. f. [comp. di lipo- e sclerosi]. – In medicina, alterazione di tipo distrofico della cute e del sottocutaneo, con presenza di addensamenti più o meno nodulari [...] di tessuto adiposo e fibroso, frequente nel sesso femminile, soprattutto in alcuni distretti (cosce, regioni glutee, ecc.); di genesi non ben chiarita, è comunem. indicata con il nome improprio di cellulite ... Leggi Tutto

crauròṡi

Vocabolario on line

craurosi crauròṡi s. f. [der. del gr. κραυρόω «indurire, inaridire, seccare»]. – In medicina, distrofia a decorso cronico della cute e delle mucose dei genitali esterni femminili, consistente in una [...] sclerosi e un’atrofia dei tessuti che si presentano induriti e retratti ... Leggi Tutto

angioedèma

Vocabolario on line

angioedema angioedèma (o angioèdema) s. m. [comp. di angio- ed edema] (pl. -i). – In medicina, sindrome caratterizzata da improvvisa comparsa di tumefazione edematosa circoscritta della cute e del sottocutaneo, [...] talora delle mucose (faringe, glottide), connessa a una abnorme liberazione di sostanze, simili alle chinine, ad azione dilatante e permeabilizzante sui piccoli vasi (in passato era detto edema angioneurotico ... Leggi Tutto

miliària

Vocabolario on line

miliaria miliària s. f. [lat. scient. miliaria, dal lat. class. miliarius «che ha relazione col miglio (graminacea)»]. – Nel linguaggio medico, eruzione diffusa di piccoli elementi papulosi o vescicolari [...] disseminati prevalentemente sulla cute del tronco, accompagnata o seguita da una aumentata secrezione sudorale; in partic., m. rubra, di colorito rosso, m. alba, di colore bianchiccio per contenuto torbido delle vescicole (entrambe sono denominate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 31
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
ruga
Piega della cute determinata da una sollecitazione meccanica continua su un tessuto alterato biologicamente. Indipendentemente dal loro aspetto e dalla loro posizione, le r. riconoscono sempre come causa di formazione una riduzione della capacità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali