• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
305 risultati
Tutti i risultati [305]
Medicina [233]
Zoologia [34]
Anatomia [31]
Botanica [22]
Chirurgia [17]
Anatomia comparata [13]
Biologia [13]
Industria [12]
Geologia [11]
Veterinaria [11]

ipòstaṡi²

Vocabolario on line

ipostasi2 ipòstaṡi2 (o ipostàṡi) s. f. [dal gr. ὑπόστασις (v. la voce prec.), nel sign. di «sedimento, materia condensata»; la pronuncia piana della parola, che nell’uso medico è più frequente di quella [...] è fenomeno che si osserva soprattutto nei cadaveri – nei quali si formano chiazze violacee, bluastre o rosso-vinose a carico della cute o degli organi interni – e talora anche in vita, nei casi di grave collasso circolatorio, o, con significato meno ... Leggi Tutto

cloasma

Vocabolario on line

cloasma s. m. [dal gr. χλόασμα «color verde o giallo», der. di χλοάζω «diventar pallido, verdastro»] (pl. -i). – In medicina, alterazione pigmentaria della cute sotto forma di chiazze brunastre irregolari, [...] localizzate prevalentemente al volto, spec. in donne gravide o con disturbi della funzione ovarica ... Leggi Tutto

plica¹

Vocabolario on line

plica1 plica1 s. f. [dal lat. plica «piega»]. – 1. a. ant. o letter. Piega, in senso proprio e fig.: quell’anima, quel corpo ti sono troppo intimamente note, nelle più riposte loro parti e pliche (Imbriani). [...] all’embrione, che nei sauropsidi e in alcuni mammiferi conducono alla formazione del pleuroamnio; p. cutanea, lembo di cute sollevato e stretto fra le dita, di cui si misura lo spessore con apposito strumento (plicometro), nelle ricerche volte ... Leggi Tutto

elasticiżżare

Vocabolario on line

elasticizzare elasticiżżare v. tr. [der. di elastico], non com. – Rendere elastico un tessuto, conferirgli elasticità. ◆ Part. pres. elasticiżżante, anche come agg., riferito, in cosmesi, a prodotto [...] che mantiene la normale elasticità della cute. ◆ Part. pass. elasticiżżato, frequente come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sanguisùgio

Vocabolario on line

sanguisugio sanguisùgio s. m. [comp. (secondo sanguisuga) del lat. sanguis «sangue» e sugĕre «succhiare»]. – Pratica terapeutica, ormai in disuso, che consisteva nell’impiego delle sanguisughe (applicate [...] per lo più sulle regioni temporale, mastoidea, epatica, alla base del torace, alla radice degli arti inferiori) allo scopo di estrarre sangue per decongestionare gli organi profondi. S. artificiale, l’applicazione di ventose sulla cute scarificata. ... Leggi Tutto

plicaturato

Vocabolario on line

plicaturato agg. [der. di plicatura], non com. – Che presenta delle piegature, delle pliche. Nel linguaggio medico, detto di tessuto caratterizzato da pieghe profonde, con partic. riferimento a un tipo [...] di alterazione della cute, denominata pachidermia plicaturata (v. pachidermia). ... Leggi Tutto

ipotròfico

Vocabolario on line

ipotrofico ipotròfico agg. [der. di ipotrofia] (pl. m. -ci). – Che presenta ipotrofia, sia nel sign. medico (muscolatura i.; organi i.; cute i.), sia in quello botanico (tessuti, rami ipotrofici). ... Leggi Tutto

retinòide

Vocabolario on line

retinoide retinòide s. m. [comp. di retin(olo)2 e -oide]. – Nome dato a derivati naturali o sintetici del retinolo (per es., l’acido retinoico), in grado di influenzare i processi metabolici della cute, [...] e perciò indicati nella cura di alcune dermatosi ... Leggi Tutto

elefantìaṡi

Vocabolario on line

elefantiasi elefantìaṡi (ant. elefanzìaṡi) s. f. [dal lat. elephantiăsis, gr. ἐλεϕαντίασις, der. di ἐλέϕας -αντος «elefante»]. – 1. In medicina, condizione morbosa caratterizzata da edema e da ispessimento [...] ipertrofico della cute e del tessuto sottocutaneo, in seguito a qualsiasi processo che determini stasi linfatica (processi infiammatorî e cicatriziali, infiltrazioni neoplastiche, infestazioni da filaria, ecc.); si manifesta soprattutto negli arti ... Leggi Tutto

leiomïòma

Vocabolario on line

leiomioma leiomïòma s. m. [comp. di leio- e mioma] (pl. -i). – Tumore benigno dovuto alla proliferazione di fibrocellule muscolari lisce; gli organi più frequentemente colpiti sono l’utero e il canale [...] gastro-enterico. L. cutaneo (o dermatomioma), rara formazione tumorale benigna a carico delle fibre muscolari lisce della cute. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
ruga
Piega della cute determinata da una sollecitazione meccanica continua su un tessuto alterato biologicamente. Indipendentemente dal loro aspetto e dalla loro posizione, le r. riconoscono sempre come causa di formazione una riduzione della capacità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali