difetto
1. Il significato proprio della parola DIFETTO è quello di mancanza o di scarsità di qualcosa (c’è d. d’acqua nella zona; d. di prove; riparare a un d.; non gli fa certo d. la sfacciataggine; [...] o della moralità e indicare un’abitudine inappropriata o sgradevole (avere il d. di mangiarsi le unghie; ha il gran brutto d. di non dir mai la verità; cercare di correggere i propri difetti) 5. o anche la consapevolezza di aver commesso un errore ...
Leggi Tutto
difesa
1. MAPPA La DIFESA è innanzitutto l’azione di difendere o di difendersi (non so che cosa dire o fare a mia d.; c’è una siepe a d. dell’orto), 2. MAPPA anche dal punto di vista militare (la d. [...] ?).
Parole, espressioni e modi di dire
a, in difesa di
difesa d’ufficio
difese immunitarie
legittima difesa
prendere le difese di qualcuno
Proverbi
la miglior difesa è l’attacco
Citazione
I’ prendo l’arme, a difender l’Amore:
però si guardi chi ...
Leggi Tutto
dolce
1. MAPPA È DOLCE un sapore, simile a quello dello zucchero, che costituisce, insieme con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente considerate fondamentali [...] d. mi piace poco; il troppo d. stucca), 5. oppure, più concretamente e comunemente, una preparazione dal sapore dolce i e comprendere prodotti come cioccolata, gelato, caramelle (preparare un d.; una pasticceria con la vetrina piena di dolci; essere ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] i diritti della d.). 2. Con significato più ristretto, indica invece la moglie, la compagna o in generale la donna amata (quella è la sua d Parole, espressioni e modi di dire
donna cannone
donna d’affari
donna da marciapiede
donna di casa
donna di ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] altro), 3. MAPPA oppure una forte differenza di valore o di carattere (c’è una bella d. fra il Petrarca e i suoi imitatori; fra me e lui c’è sempre stata molta d.); 4. in altri casi la distanza è data dalla disparità di condizioni sociali, di grado o ...
Leggi Tutto
imparare
1. MAPPA IMPARARE vuole dire acquisire la conoscenza di qualcosa, o fare propria una serie di conoscenze relative a un’arte, a una scienza, a un’attività per mezzo dello studio, dell’esercizio, [...] che non ha voglia d’i. niente; i. la grammatica, la fisica, il disegno; i. una lingua straniera; i. le buone maniere verbo significa acquistare esperienza (nella vita, c’è sempre da i.; i. a proprie spese).
Parole, espressioni e modi di dire
imparare ...
Leggi Tutto
nero
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore NERO si definisce come la sensazione visiva prodotta da un corpo che assorbe integralmente tutta la luce che lo investe (al contrario di un corpo [...] , si dice nero in riferimento a ciò che è doloroso, carico d’angoscia (una giornata nera; vivere nella più nera miseria; vedere tutto stesso, la parola indica la parte nera di qualcosa (schiarire i neri del disegno) o 9. una persona dalla pelle scura ...
Leggi Tutto
nome
1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi [...] , della finanza; alla prima erano presenti i nomi più prestigiosi del cinema internazionale).
Parole, espressioni e modi di dire
a nome di
chiamare le cose col loro nome
fare il nome di
in nome di
nome d’arte
nome di battaglia
nome di battesimo ...
Leggi Tutto
puccioso agg. (fam.) Detto di animali (di solito cani e gatti), carino perché morbido e soffice e in grado di suscitare immediatamente tenerezza. ♦ A me piacerebbe che fosse aggiunto alla lingua italiana [...] • È un progetto curioso: l’ha scritto D.B. Weiss, una delle due metà della coppia D&D che ha creato Game of Thrones e l immemore, vi ricordate i Mastodon che facevano le comparse nella serie HBO con i draghi e l’incesto?) i pezzi degli Skullfucker ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] , l'impoverimento, la fatica e l'ansia a cui vengono sottoposti i cittadini non siano avvertiti come una soperchieria, una prepotenza. Il sentimento d'essere vittime d'una sopraffazione è aggravato dal fatto che ben pochi si schierano dalla ...
Leggi Tutto
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...