• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
469 risultati
Tutti i risultati [469]
Medicina [17]
Religioni [12]
Arti visive [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Teatro [2]
Fotografia [2]

giovanotto

Sinonimi e Contrari (2003)

giovanotto /dʒova'nɔt:o/ (non com. giovinotto) s. m. [accr. di giovane, giovine]. - 1. [uomo giovane: è un g. in gamba] ≈ giovane, ragazzo. ‖ ragazza, signorina. ↔ adulto, uomo (fatto). ↑ (iron.) matusa, [...] vecchio, (lett.) vegliardo. 2. (fam.) [uomo non sposato: è ancora g.] ≈ celibe, scapolo, (non com.) zitello. ... Leggi Tutto

giovenco

Sinonimi e Contrari (2003)

giovenco /dʒo'vɛnko/ s. m. [dal lat. iuvencus, der. di iŭvenis "giovane"] (pl. -chi). - 1. [bue giovane: De' bei g. dal quadrato petto (G. Carducci)] ≈ vitello, vitellone. 2. (fig., lett.) [uomo o ragazzo [...] giovane e vigoroso] ≈ fusto, torello, toro ... Leggi Tutto

girevole

Sinonimi e Contrari (2003)

girevole /dʒi'revole/ agg. [der. di girare]. - [che può girare intorno a un asse o a un punto: piattaforma g.; sedia, poltrona g.] ≈ girabile, rotante, (ant.) volubile. ↔ fisso. ... Leggi Tutto

giudizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

giudizioso /dʒudi'tsjoso/ agg. [der. di giudizio]. - 1. [che ha giudizio, cioè senno, buon senso: un ragazzo g.] ≈ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, oculato, prudente, riflessivo, saggio, (lett.) [...] malaccorto, sconsiderato, scriteriato, sventato. 2. [di cosa, detto o fatto con giudizio, assennatamente: una g. risposta] ≈ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, oculato, saggio, sensato. ↔ avventato, dissennato, imprudente, incauto, insensato ... Leggi Tutto

giuggiola

Sinonimi e Contrari (2003)

giuggiola /'dʒudʒ:ola/ s. f. [da giuggiolo, o direttamente dal gr. tardo zizoulá]. - 1. (bot.) [frutto del giuggiolo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., andare in brodo di giuggiole [uscire quasi di sé [...] fam., mandare in brodo di giuggiole [riempire di gioia: la buona nuova lo mandò in brodo di g.] ≈ fare felice, mandare in solluchero. ↓ allietare, rallegrare. ↔ (fam.) buttare giù, contristare, demoralizzare, deprimere, immalinconire, rattristare. 2 ... Leggi Tutto

giullaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

giullaresco /dʒul:a'resko/ agg. [der. di giullare] (pl. m. -chi). - 1. [dei giullari: la poesia g.]. 2. (estens., spreg.) [che manca di serietà: un comportamento g.] ≈ buffonesco, clownesco, pagliaccesco. [...] ‖ buffo, comico, giocoso, ridicolo, scherzoso. ↔ serio. ↑ austero, grave, solenne ... Leggi Tutto

giuria

Sinonimi e Contrari (2003)

giuria /dʒu'ria/ s. f. [dal fr. jury, ingl. jury]. - 1. (giur.) [collegio di giudici popolari] ≈ collegio giudicante. 2. (estens.) [gruppo di persone designate a esprimere giudizi in competizioni sportive, [...] mostre, concorsi vari: i membri di una g.; la g. ha emesso il suo verdetto] ≈ commissione, (non com.) giurì. ... Leggi Tutto

giuridico

Sinonimi e Contrari (2003)

giuridico /dʒu'ridiko/ agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris "diritto" e tema di dicĕre "dire"] (pl. m. -ci). - [di diritto, relativo al diritto: norma g.; comportamento g.] ≈ giurisprudenziale, [...] legale. ‖ giudiziario ... Leggi Tutto

giustapporre

Sinonimi e Contrari (2003)

giustapporre /dʒusta'p:or:e/ v. tr. [dal lat. iuxta ponĕre "porre accanto", sul modello del fr. juxtaposer] (coniug. come porre). - [rendere vicini due o più elementi senza ch'essi si uniscano o si fondano [...] insieme, anche fig.: g. due assicelle; g. due parole, due idee] ≈ accostare, affiancare, avvicinare. ↔ allontanare, discostare, scostare, separare. ... Leggi Tutto

giustapposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

giustapposizione /dʒustap:ozi'tsjone/ s. f. [dal fr. juxtaposition]. - [atto e risultato del giustapporre, anche fig.: g. di colori; g. di frasi, di immagini] ≈ accostamento, avvicinamento. ↔ allontanamento, [...] discostamento, scostamento, separazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 47
Enciclopedia
Cume D.G.
Cume D.G. Cume 〈kiùm〉 D.G. [ASF] Interferometro stellare di C.: v. interferometria stellare: III 281 c.
D’Anna
D’Anna Casa editrice fondata a Messina (1926) da Giacomo D. (Villarosa 1896 - Perugia 1982); trasferita a Firenze (1948), è passata al figlio Guido (Messina 1929 - Firenze 2004), che nel 1990 ne acquisì la proprietà completa. Ha pubblicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali