• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
469 risultati
Tutti i risultati [469]
Medicina [17]
Religioni [12]
Arti visive [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Tempo libero [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Teatro [2]
Fotografia [2]

gibboso

Sinonimi e Contrari (2003)

gibboso /dʒi'b:oso/ agg. [dal lat. tardo gibbosus, der. di gibbus "gobba"], lett. - [che presenta una gobba sul dorso: schiena g.] ≈ (lett., non com.) gibbuto, gobbo. ... Leggi Tutto

giganteo

Sinonimi e Contrari (2003)

giganteo /dʒigan'tɛo/ agg. [dal lat. giganteus, gr. gigánteios], lett. - 1. [che ha statura o dimensioni di gran lunga superiori al normale: un corpo g.] ≈ e ↔ [→ GIGANTESCO (1)]. 2. (fig.) [che eccede [...] la norma, che si distingue per grandiosità e sim.] ≈ [→ GIGANTESCO (2)] ... Leggi Tutto

gigionesco

Sinonimi e Contrari (2003)

gigionesco /dʒidʒo'nesko/ agg. [der. di gigione] (pl. m. -chi). - [da gigione, solo in senso fig.: atteggiamento, comportamento g.] ≈ esibizionista, esibizionistico. ↓ vanesio, vanitoso. ‖ narcisista, [...] narcisistico. ↔ dimesso, discreto, modesto, riservato, schivo, semplice ... Leggi Tutto

ginecologico

Sinonimi e Contrari (2003)

ginecologico /dʒineko'lɔdʒiko/ agg. [der. di ginecologia] (pl. m. -ci). - (med.) [relativo alla ginecologia: visita g.] ≈ ‖ ostetrico. ... Leggi Tutto

ginepraio

Sinonimi e Contrari (2003)

ginepraio /dʒine'prajo/ s. m. [der. di ginepro]. - 1. (bot.) [luogo in cui sono presenti molti ginepri] ≈ ginepreto. 2. (fig.) [faccenda o situazione confusa: cacciarsi in un g.] ≈ (pop.) casino, garbuglio, [...] guaio, imbroglio, impiccio, pasticcio ... Leggi Tutto

ginnastico

Sinonimi e Contrari (2003)

ginnastico /dʒi'n:astiko/ agg. [dal lat. gymnastĭcus, gr. gymnastikós, der. di gymnázō "fare esercizi ginnici"] (pl. m. -ci), non com. - (sport.) [che si riferisce alla ginnastica: gare, competizioni g.] [...] ≈ ginnico ... Leggi Tutto

ginnico

Sinonimi e Contrari (2003)

ginnico /'dʒin:iko/ agg. [dal lat. gymnĭcus, gr. gymnikós, der. di gymnós "nudo"] (pl. m. -ci). - (sport.) [che si riferisce alla ginnastica: un saggio g.] ≈ (non com.) ginnastico. ... Leggi Tutto

ricco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ricco. Finestra di approfondimento Gradi di ricchezza - Numerosi agg. ed espressioni si riferiscono a chi ha molti soldi. R. è l’agg. più com., mentre facoltoso è formale, danaroso è abbastanza [...] passa male: ha appena comprato una casa da un milione di euro). D’uso ancora più fam. sono le espressioni, spesso scherz., iron. o formale indigente: erano tutti figli suoi, orfanelli bisognosi (G. Verga); questa donna Lucia non era né indigente né ... Leggi Tutto

ginocchioni

Sinonimi e Contrari (2003)

ginocchioni /dʒino'k:joni/ avv. [der. di ginocchio]. - [con le ginocchia piegate a terra: mettersi, cadere g.] ≈ in ginocchio. ... Leggi Tutto

gioielleria

Sinonimi e Contrari (2003)

gioielleria /dʒojel:e'ria/ s. f. [der. di gioiello]. - 1. [arte di lavorare i gioielli e loro commercio: intendersi di g.] ≈ oreficeria. 2. (comm.) [negozio nel quale si vendono i gioielli] ≈ oreficeria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 47
Enciclopedia
Cume D.G.
Cume D.G. Cume 〈kiùm〉 D.G. [ASF] Interferometro stellare di C.: v. interferometria stellare: III 281 c.
D’Anna
D’Anna Casa editrice fondata a Messina (1926) da Giacomo D. (Villarosa 1896 - Perugia 1982); trasferita a Firenze (1948), è passata al figlio Guido (Messina 1929 - Firenze 2004), che nel 1990 ne acquisì la proprietà completa. Ha pubblicato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali