transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche [...] Borzani, "Mu-Mù" cambiò il volto dei visitatori del museo d'arte contemporanea: con i dj set e le session musicali e ragazzi a varcare i cancelli della villa di Carignano. (Michela Bompani, Repubblica, 18 ottobre 2008, Genova, p. 13) • E se le ...
Leggi Tutto
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] [...] del mercati del gas da quello dell’energia elettrica, richiesto da più parti per abbassare le bollette. (Luca Pagni, Repubblica.it, 12 settembre 2022, Economia).
Loc. ingl., composta dai s. windfall (‘guadagno inatteso’) e tax (‘imposta, tassa ...
Leggi Tutto
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] Teddy cerca di risolvere i suoi problemi convincendo il consumatore che d' estate il maiale fa bene, ha le calorie negative, più lo mangi e più dimagrisci...». (Marina Amaduzzi, Repubblica, 16 luglio 2003, Bologna, p. 9) • Sedano, cavolfiore, mela e ...
Leggi Tutto
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). [...] poltrone con le dorature e preferiva il carcere». (Silvio Buzzanca, Repubblica, 20 maggio 2017, p. 15, Interni) • Il testo condanna alla pena dell’ergastolo (rientrando fra i c.d. delitti di contesto mafioso), osta alla concessione delle misure ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] idea, non è certo della tecnologia la responsabilità. (Matteo Pinci, Repubblica, 5 gennaio 2018, p. 38, Sport) • La prima e c'è stata in Crystal Palace-Derby County di Coppa d'Inghilterra per accertare un'espulsione. Il pubblico inglese fischia non ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà [...] di Agraria dell'Università degli studi di Bologna. [D] Che genere di professionisti si propone di formare questo corso di stato coniato per l'occasione – degli «zoonomi». (Luca Fazzo, Repubblica, 7 luglio 2001, p. 33, Cronaca) • [tit.] Professioni ...
Leggi Tutto
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, [...] Bzigo non si occupa anche dell'abbattimento diretto delle zanzare? D'altra parte l'incombenza più fastidiosa è quando si viene donati da Norvegia e Regno Unito per combattere in Ucraina. (Repubblica.it, 24 agosto 2022, Esteri) • Un gruppo di ...
Leggi Tutto
fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] perché la gente abbia paura di parlarne». (Silvia Bizio, Repubblica, 11 agosto 2018, p. 36, Spettacoli) • La magagne, e perpetua l'equazione «grasso uguale immorale». (Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Corriere della sera, 7 novembre 2020, p. 5, Primo ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] , africani e asiatici, ma anche sudamericani ed europei. (Repubblica.it, 29 gennaio 2013, Spycalcio) • Il presidente dell che ha travolto il Parlamento europeo. L’allargamento a macchia d’olio della vicenda non fa che rendere più evidenti l’ ...
Leggi Tutto
schwaista s. f. e m. e agg. Che, chi è favorevole a introdurre il simbolo dello schwa (ǝ; detto anche e rovesciata, e capovolta) nella lingua scritta italiana. ◆ Nei sei verbali i cinque sprovveduti Commissari, [...] identità non binarie. Una deriva, spacciata per anelito d’inclusività da una minoranza di linguisti – coi loro le donne che applicano a sé sostantivi maschili. (Vittorio Lingiardi, Repubblica.it, 1° giugno 2022, Cultura) • Non credo che accadrà ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...