aiutino s. m. (fam.) Qualsiasi atto, strumento o accorgimento anche improprio che possa aiutare a ottenere un risultato favorevole. ◆ [tit.] «Doping, incredibile questo nuoto» / [catenaccio] L’ex campione [...] Co.? (Vogue.it, 4 marzo 2015, Beauty) • Juventus campione d’Italia, esplode la polemica tra i tifosi azzurri. “È una vittoria Ora dobbiamo puntare solo al secondo posto". (Emanuela Vernetti, Repubblica.it, 26 aprile 2016, RepTv) • [tit.] Appendino ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] di fluire da una parte all’altra della vita”. (Ambra Notari, Repubblica.it, 24 febbraio 2015, Lavoro) • Il cuore di questo Pelizzoni, Famigliacristiana.it, 20 febbraio 2022, Articolo) • [D] Come possiamo usare al meglio queste competenze? [R] « ...
Leggi Tutto
tortellino magico loc. s.le m. (iron.) Nella politica italiana, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di segretari del Partito Democratico, con i quali condividono l'origine emiliano-romagnola o l’appartenenza [...] Regione Vasco Errani e da Maurizio Migliavacca –. (Silvia Bignami, Repubblica, 2 aprile 2013, Bologna, p. 2) • Ebbene, cioè di Maurizio Migliavacca, pure lui piacentino ma di Fiorenzuola d’Arda, il romagnolo di Massa Lombarda Vasco Errani e il ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] , degli animali e della natura. Anche il Consiglio d’Europa, con una recente dichiarazione, mette in guardia assunte meno donne. Il software è stato messo da parte. (Beniamino Pagliaro, Repubblica.it, 10 marzo 2021, A&F Economia) • Coded Bias è ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] New Deal adottato nel biennio1933-1934 dal presidente F. D. Roosevelt) aveva parlato, facendone uno slogan elettorale nella , compresa quella italiana (vedi, per es., il quotidiano «la Repubblica» del 22 dicembre 2008, Milano, p. 1 [Dario Cresto-Dina ...
Leggi Tutto
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati [...] , p. 288, Edizioni Conchiglia, 1953) • In Italia il romanzamento d'autore è stato inaugurato da Maria Bellonci, col suo Marco Polo (Eri "novellizzazioni" (meglio il "romanzamento"). (Loredana Lipperini, Repubblica, 17 aprile 1993, p. 34, Cultura) • ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] di giugno su Canale 9, si ispira alla crisi dei rifiuti. (Repubblica, 17 giugno 2008, Napoli, p. 2) • Sempre più spesso che vanno conoscendo nelle letterature occidentali un’impetuosa crescita d’interesse. Naturalmente la messa in scena del rapporto ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] nel quale crediamo» ha commentato il prorettore Degli Esposti [Mirko D. E., prorettore vicario dell'Università di Bologna] «ci vorrà centro storico di Genova, presentato dal Comune. (Erica Manna, Repubblica.it, 2 dicembre 2020, p. 16, Cronaca) • [ ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla [...] la loro stagione perfetta conquistando così il titolo di campioni d’Italia 2016. (Varesenews.it, 8 giugno 2016, Sport) te ne ruba una, hai perso il possesso. (Antonio Cefalù, Repubblica.it, 13 ottobre 2023, Sport).
Espressione ingl., a sua volta ...
Leggi Tutto
body positivity s. f. inv. L’atteggiamento di accettazione e apprezzamento del proprio corpo, a prescindere dai canoni estetici vigenti e in contrasto con le discriminazioni fondate sull’assoggettamento [...] di pensare che promuove tale atteggiamento. ♦ Dopo un ricovero d'urgenza e giorni terribili, passati tra la vita e la approccio che, come ammette lei stessa, le ha salvato la vita. (Repubblica.it, 5 dicembre 2015, Foto) • «Faccio musica positiva da ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...