ultimo
1. MAPPA L’aggettivo ULTIMO qualifica qualcuno o qualcosa che è in fondo a una sequenza, cioè che non è seguito da altri (l’u. gradino di una scala; arrivare, classificarsi u.; parlò per u.; [...] dire
all’ultima moda, all’ultimo grido
all’ultimo
all’ultimo momento
da ultimo
in ultima analisi
in ultima istanza
le ultime parole famose
l l’origine della sozza abitudine e (chissà?) forse ne sono già guarito. Perciò, per provare, accendo un ...
Leggi Tutto
uccello
1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] Citazione
Non si vedeva, nelle campagne d’intorno, piegare un ramo d’albero, nè un uccello andarvisi a posare, o spiccarsene: solo la rondine, comparendo subitamente da sopra il tetto del recinto, sdrucciolava in giù coll’ali tese, come per rasentare ...
Leggi Tutto
tipo
1. MAPPA La parola TIPO, nel suo significato più generico, indica un modello, un esemplare; 2. in particolare, si può riferire a un oggetto che è conforme a uno schema, e che ha un insieme di caratteristiche [...] che rappresenta gli aspetti tipici di un certo carattere, e ne diventa un simbolo (il Tartuffe di Molière incarna il t. di
di ogni tipo
essere, non essere il tipo di qualcuno
tipo da spiaggia
un bel tipo
Citazione
Sei quasi brutta, priva di lusinga
...
Leggi Tutto
utile
1. MAPPA L’aggettivo UTILE si riferisce a tutto ciò che può servire (oggetti utili; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; mi avete fatto un regalo davvero u.) 2. MAPPA [...] profitto (speri di ricavare qualche u. da quest’impresa?; è un investimento sicuro, ma che dà un u. modesto); 7. più tecnicamente idiota
Citazione
Non aveva una divisa, e neppure una qualifica né un grado: ma era utile ai suoi compagni combattenti, ...
Leggi Tutto
veloce
1. MAPPA L’aggettivo VELOCE si usa in riferimento a una persona, un animale o una cosa che si sposta con grande rapidità, cioè percorre un grande spazio in poco tempo (un corridore, un ciclista [...] modo! Chi l’aveva cacciato di casa Amerigo? non se n’era andato da sé? non aveva abbandonato i suoi genitori, non aveva abbandonato il lavoro per e far morire sua madre? E intanto, sentite come ne parlavano di lui dietro le spalle!
Mario Pratesi,
L’ ...
Leggi Tutto
vietare
1. MAPPA Il verbo VIETARE significa imporre a qualcuno di non compiere una determinata azione o di non svolgere una determinata attività (v. qualcosa a qualcuno; avevano l’ordine di v. il passaggio [...] l’uso del participio passato vietato o vietata, che può trovarsi da solo (vietato l’ingresso ai non addetti ai lavori; vietato fumare le carceri non più custodite si apersero, e ne sbucarono duemila condannati, orribile ingombro gettato tra i piedi ...
Leggi Tutto
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] è una dittatura di queste nuove tecnologie e che chi possiede i 'big data' ne faccia quello che vuole. E non vorremmo che lo sviluppo tecnologico avvenisse fuori da una prospettiva umanistica". (Fausto Gasparroni, Ansa.it, 18 maggio 2021, Oltretevere ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai [...] vita fuori dell'aula: esperienze che voi potreste non immaginare né comprendere». (Jennifer Medina, Repubblica, 21 maggio 2014, p , sul modello dell’ingl. ableism (a sua volta derivato da able ‘abile’).
Già attestato nel 2006, secondo quanto attesta ...
Leggi Tutto
variante Omicron 2 (per ellissi, Omicron 2) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. ♦ E accanto a Omicron, che ha soppiantato quasi completamente [...] frattura di femore: se non fossero venuti in ospedale alcuni di questi pazienti forse non se ne sarebbero neanche accorti. Però attenzione: giorni fa da noi hanno ricoverato un paziente ancora con la variante Delta". (Massimo Di Pietro, infettivologo ...
Leggi Tutto
quiet quitting (Quiet Quitting) loc. s.le inv. La riduzione, in termini quantitativi, dell’impegno dedicato al proprio lavoro, consistente nel fare il minimo indispensabile pur nel rigoroso rispetto delle [...] Il rientro a lavoro nel mese di settembre è un momento complicato da sempre per il nostro umore e per il nostro bioritmo: ansia, dagli anglosassoni "the great resignation" cui ora se ne affianca uno dalle radici simili ma delle conseguenze sociali ...
Leggi Tutto
Istorija Asi Kljačinoj, kotoraja ljubila, da ne vyšla zamuž
Paolo Vecchi
(URSS 1966, 1988, Storia di Asja Kljacina che amò senza sposarsi, bianco e nero, 97m); regia: Andrej Michalkov Končalovskij; produzione: Goskino II; sceneggiatura: Jurij...
NE O NE?
Si tratta di due ➔omonimi, che nella lingua scritta vengono distinti tramite l’uso dell’accento.
• Senza accento grafico, ne (dal latino inde) ha due funzioni grammaticali:
– come avverbio di ➔luogo, esprime allontanamento da un luogo...