• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Militaria [8]
Storia [8]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Zoologia [1]

daga

Vocabolario on line

daga s. f. [lat. daca, sottint. spatha, «spada dei Daci»]. – 1. Corta spada (ma più lunga del pugnale) con due tagli e sezione a lunga losanga, simile al gladio romano. D. tedesca, daga con elsa chiusa [...] e spezzare la spada all’avversario. 2. L’asta o tronco principale dei palchi dei cervi, quando non porta ramificazioni. ◆ Dim. daghétta, tipo di daga più corta e con lama più sottile, come, per es., la cosiddetta manosinistra (fr. main gauche).TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rompispada

Vocabolario on line

rompispada agg. [comp. di rompere e spada], invar. – Daga r. (o di presa): v. daga, n. 1. ... Leggi Tutto

cinquedèa

Vocabolario on line

cinquedea cinquedèa (o cinquadèa) s. f. [comp. di cinque e dea (forma settentr. di dita)], invar. – Nome che veniva dato nel Veneto a un tipo di arma bianca (daga, pugnale) con tallone molto largo (circa [...] cinque dita) rispetto al resto della lama; anche in funzione di agg.: spada, daga c., e più spesso, in origine, come locuz. avv.: spada, pugnale, dagona a cinquedea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

main gauche

Vocabolario on line

main gauche ‹mẽ ġóoš› locuz. f., fr. (propr. «mano sinistra»). – 1. Piccola daga da duello, in uso dal sec. 16°, nota in Italia col nome di manosinistra (v.). 2. Mariage de la main gauche: in senso storico, [...] matrimonio morganatico nel quale il principe offriva alla sposa, di condizione sociale inferiore a lui, la mano sinistra invece della destra, per significare che non trasmetteva né a lei né ai figli il ... Leggi Tutto

scramasax

Vocabolario on line

scramasax 〈skràmësaks〉 s. ingl. [voce di origine francone, come il fr. scramasaxe, comp. di skrama «ferita, squarcio» e sachs «coltello»], usato in ital. al masch. – Antico nome di un caratteristico [...] grosso coltello o daga delle antiche popolazioni sassoni e franche, con lama grossa e piatta, leggermente arcuata, a un solo taglio molto affilato; usato come arma militare fino al sec. 12°, fu poi utilizzato come coltello da caccia dalle popolazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ghiado

Vocabolario on line

ghiado s. m. [lat. gladius «spada»; il sign. 2, attraverso il senso fig. di «freddo pungente»], ant. – 1. Arma bianca da punta (spada, pugnale, daga, coltello, ecc.); quasi esclusivam. nella locuz. morto [...] a ghiado, ucciso con arma bianca, e per estens. (con influenza del sign. seguente), ucciso di colpo, freddato: Noffo fu impiccato, e ’l Priore morto a gh. (G. Villani); preghiamo Idio che vi dea tanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

palco

Vocabolario on line

palco s. m. [dal longob. balk «trave», da cui anche balco] (pl. -chi). – 1. Genericam., ripiano di legno costruito con assi e travi fra loro commesse. In partic.: a. La struttura di legno che copre superiormente [...] cervidi, dette perciò anche corna a palchi o semplicem. palchi: questi possono essere formati dalla sola asta (chiamata in tal caso daga) oppure presentare dei germogli appuntiti, detti pugnali, in numero di uno, due, o più di due per cui si hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

picca¹

Vocabolario on line

picca1 picca1 s. f. [da una radice *pikk- «punta», di origine onomatopeica, da cui anche picco1 e picco2]. – 1. a. Arma bianca dell’antica fanteria, costituita da una robusta asta di legno, lunga da [...] 3 a 8 m, e da una punta di ferro aguzza, a forma di foglia di alloro oppure di daga, collegata al fusto per mezzo di due lunghe piastre, anch’esse di ferro: fu usata come arma da battaglia dalla seconda metà del 14° sec. fino al sec. 18°, ed è ... Leggi Tutto

palòscio

Vocabolario on line

paloscio palòscio (o palòsso) s. m. [dal serbocr. paloš, che è dall’ungh. pallos]. – Daga a lama stretta, a un solo taglio, portata nel medioevo dai cacciatori, anche per aprirsi il cammino nella boscaglia, [...] e in seguito dai battistrada dei cortei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

coltèlla

Vocabolario on line

coltella coltèlla s. f. [der. di coltello]. – 1. Grosso coltello con lama larga: c. da cucina; c. da macellaio. 2. ant. Specie di daga da portare al fianco. ◆ Dim. coltellina (che indica anche, regionalmente, [...] tipi speciali di coltelli: quello, per es., lungo e a lama stretta per affettare il salame, o quello corto per disossare la carne); accr. coltellóna; pegg. coltellàccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
daga
Spada con lama piatta o più comunemente a sezione di lunga losanga, con due tagli, simile al gladio romano (v. fig.). È nominata tra le armi proibite negli statuti degli antichi comuni italiani. In alcuni eserciti europei del 19° sec., sostituiva...
acinace
Sorta di daga, dalla lama corta e dritta, usata da molte antiche popolazioni del Medio Oriente e particolarmente dai Persiani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali