• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Danza [23]
Danza classica [20]
Comunicazione [18]
Religioni [18]
Letteratura [14]
Storia [12]
Industria [11]
Militaria [10]
Medicina [9]
Arti visive [9]

professóre

Vocabolario on line

professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. [...] dato, spesso abusivamente, a chi impartisce un insegnamento anche manuale o pratico, e a insegnanti privati: il p. di danza, di scherma, di yoga. b. In tono più o meno scherz., chiunque mostri particolare abilità e competenza in qualche attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

monferrina

Vocabolario on line

monferrina s. f. [dall’agg. monferrino]. – Danza tradizionale piemontese, a ritmo binario, di carattere rustico, poi entrata, al principio del sec. 19°, anche in società, quale contraddanza. ... Leggi Tutto

curèti

Vocabolario on line

cureti curèti (o Curèti) s. m. pl. [dal lat. Curetes, gr. Κουρῆτες]. – 1. Divinità minori della mitologia greca che costituivano il seguito di Rea, al cui parto assistettero, in numero di tre, eseguendo [...] una danza guerresca di tipo orgiastico con la quale vollero coprire i vagiti del neonato divino (cioè Zeus) per impedire che giungessero all’orecchio del padre Crono. 2. I membri di una confraternita religiosa di Efeso, analoga a quella dei coribanti ... Leggi Tutto

figurato

Vocabolario on line

figurato agg. [part. pass. di figurare]. – 1. Rappresentato per mezzo di una figura (disegno, pittura, statua) o di figure, o, anche, foggiato, plasmato, espresso in una determinata forma o figura. Con [...] nota, sincopi, contrattempi, fioriture, ecc.). Con altro senso, accordo f., spezzato in arpeggi o altri disegni ritmici. b. Ballo f., danza di sala o di società eseguita con tutte le figure e i passi d’obbligo prescritti. 4. Espresso non nel modo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

gggiovane

Neologismi (2008)

gggiovane s. m. e f. (iron. scherz.) Rappresentazione banalizzata della categoria di chi cresce in un mondo effimero e superficiale. ◆ Al Cepu della sopravvivenza, il Pappa [Adriano Pappalardo] s’è giocato [...] , spala la cacca della capra, accende il fuoco sotto la pioggia, si denuda, festeggia le cozze ritrovate, parla alla capra, danza sulla spiaggia, coglie l’uva dominicana… (Francesco Battistini, Corriere della sera, 9 novembre 2003, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto

frenètico

Vocabolario on line

frenetico frenètico agg. [dal lat. phrenetĭcus; v. frenesia] (pl. m. -ci). – 1. Che è in stato di frenesia, di delirio furente: un pazzo f.; era diventato f.; spesso sostantivato: si dimenava come un [...] stato di frenesia: divincolamenti f., urla frenetiche. 2. fig. Di atto o movimento, agitato, eccitato, convulso: una corsa f.; una danza f.; stringere in un f. abbraccio. Per iperbole, di persona o di atto mossi da entusiasmo eccessivo: è f. per il ... Leggi Tutto

taconeo

Vocabolario on line

taconeo 〈takonéo〉 s. m., spagn. [propr. «tacchettio», der. di taco «tacco»]. – Nella danza, il rapido ritmico battere i tacchi sul suolo, caratteristico del puro stile flamenco. ... Leggi Tutto

seguidilla

Vocabolario on line

seguidilla 〈segħidħìl’a〉 s. f., spagn. [der. di seguir «seguire»]. – Danza popolare spagnola dei secoli 18°-19°, ballata al suono delle castagnette, in movimento allegro, abbastanza vivace, in ritmo [...] ternario: la celebre s. nella «Carmen» di Bizet. Adattamenti ital. della parola sono seghidiglia, seghediglia e l’ibrido seguidiglia ... Leggi Tutto

intermèdio

Vocabolario on line

intermedio intermèdio agg. e s. m. [dal lat. intermedius, comp. di inter- e medius «medio»]. – 1. agg. Che sta in mezzo, che è posto tra due cose, tra due limiti di spazio o di tempo, o, fig., tra due [...] e il fibulare del tarso. 3. s. m. Spettacolo teatrale, diffuso nelle corti italiane del Rinascimento e basato sulla musica, la danza, il canto e la declamazione, in un insieme di tono leggero e caratterizzato da un fastoso allestimento, che veniva ... Leggi Tutto

vòrtice

Vocabolario on line

vortice vòrtice s. m. [dal lat. vortex -tĭcis, der. di vertĕre (arc. vortĕre) «volgere, girare»]. – 1. a. In fluidodinamica, in generale, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida [...] danno origine nelle regioni desertiche a turbini di sabbia. 2. fig. a. Movimento veloce e rotatorio: inebriarsi nel v. della danza, nei v. del valzer. In senso più astratto, impeto travolgente: lasciarsi travolgere dal v. della passione, del vizio. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 35
Enciclopedia
danza
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta è priva di accompagnamento musicale...
danza
danza Beatrice Guidi In opposizione alla " ridda " degli avari e prodighi (If VII 24), nel Paradiso è sempre manifestazione di letizia spirituale: VII 7 ed essa [sustanza] e l'altre mosser a sua danza; XIII 20 la doppia danza / che circulava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali