• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Danza [23]
Danza classica [20]
Comunicazione [18]
Religioni [18]
Letteratura [14]
Storia [12]
Industria [11]
Militaria [10]
Medicina [9]
Arti visive [9]

itifallo

Vocabolario on line

itifallo s. m. [dal gr. ἰϑύϕαλλος, comp. di ἰϑύς «diritto» e ϕαλλός «fallo»]. – 1. a. Simulacro del fallo in erezione, simbolo della fecondità, che nell’antica Grecia veniva portato in processione nelle [...] falloforie. b. Il canto e la danza delle falloforie, associati al culto di Dioniso. c. Il partecipante alle falloforie. 2. In botanica, genere di funghi (lat. scient. Ithyphallus), sinon. di fall03. ... Leggi Tutto

scuòla

Vocabolario on line

scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente [...] a un settore specifico: s. d’arte, tipo di scuola a indirizzo professionale per l’addestramento alla produzione artistica; s. di danza; s. di recitazione (o di arte drammatica); s. di canto; s. di musica; s. di lingue straniere; s. d’inglese, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

vorticóso

Vocabolario on line

vorticoso vorticóso agg. [dal lat. vorticosus, der. di vortex -tĭcis]. – 1. a. In fluidodinamica, moto v. di un fluido, moto caratterizzato dalla presenza di vortici; regime v., lo stesso che regime [...] acqua. 2. fig. Caratterizzato da un movimento veloce e rotatorio: un valzer v.; donnine ... aspirate dai gorghi v. dell’ultima danza (De Marchi); o da un susseguirsi rapido e incalzante di azioni, fatti, elementi: essere preso in un v. giro di affari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] come comando ad alzarsi: in piedi!; fig., mettere in piedi, allestire, preparare: hanno messo in p. un nuovo spettacolo di danza; tenere in p., conservare, mantenere, salvare: stanno facendo un ultimo tentativo per tenere in p. il loro matrimonio; un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cake-walk

Vocabolario on line

cake-walk ‹kèikuook› s. ingl. (propr. «passeggiata della focaccia»; pl. cake-walks ‹kèikuooks›), usato in ital. al masch. – Danza originaria delle popolazioni afro-americane degli Stati Uniti, diffusasi [...] tra la fine del sec. 19° e l’inizio del 20° soprattutto nell’ambito del music-hall, così chiamata perché alla coppia migliore si dava in premio una focaccia; ha movimento di allegro e ritmo binario con ... Leggi Tutto

solìstico

Vocabolario on line

solistico solìstico agg. [der. di solista] (pl. m. -ci). – Relativo al solista, in musica: esecuzione, interpretazione s.; stile solistico. Per estens., danza s., eseguita da un unico ballerino (come, [...] per es., nell’olé andaluso) ... Leggi Tutto

incompósto

Vocabolario on line

incomposto incompósto agg. [dal lat. incomposĭtus, comp. di in-2 e composĭtus, part. pass. di componĕre «comporre»]. – 1. a. Disposto senza ordine, disordinato: i. schiere; in partic.: capelli i., non [...] b. Riferito agli atti della persona, privo di compostezza, di decoro, di controllo esteriore: i moti i. di una danza sfrenata; abbandonarsi a manifestazioni i. di disperazione. Con riguardo alla mancanza di compostezza e decenza morale, è molto meno ... Leggi Tutto

casquè

Vocabolario on line

casque casquè 〈kaskè〉 s. m. [voce pseudo-francese, di formazione scherz., tratta dal verbo cascare]. – Figura di danza, caratteristica del tango: in un arresto improvviso dei passi, la dama si piega [...] sulle reni rovesciandosi all’indietro fin quasi a toccare terra, sostenuta dietro la schiena dal braccio sinistro del cavaliere ... Leggi Tutto

taglionismo

Vocabolario on line

taglionismo s. m. [dal nome della ballerina Maria Taglioni (1804-1884)]. – Stile di danza che segnò il culmine dell’epoca romantica del balletto: era caratterizzato dall’uso delle punte, dalla leggerezza [...] e dalla morbidezza dei movimenti, con una accentuazione dei grandi voli orizzontali e una riduzione al minimo di piroette e batterie ... Leggi Tutto

castagnétta²

Vocabolario on line

castagnetta2 castagnétta2 s. f. [dallo spagn. castañeta, dim. di castaña, detta così per la somiglianza di forma con una castagna]. – 1. Al plur., castagnette, nacchere, strumento popolaresco, del genere [...] che passa tra il pollice e l’indice del suonatore, tipiche nella musica popolare spagnola, usate spec. per ritmare la danza. 2. Per simil., schiocco che si produce premendo il dito medio sul pollice e facendolo poi battere sulla base di questo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 35
Enciclopedia
danza
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta è priva di accompagnamento musicale...
danza
danza Beatrice Guidi In opposizione alla " ridda " degli avari e prodighi (If VII 24), nel Paradiso è sempre manifestazione di letizia spirituale: VII 7 ed essa [sustanza] e l'altre mosser a sua danza; XIII 20 la doppia danza / che circulava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali