• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Danza [23]
Danza classica [20]
Comunicazione [18]
Religioni [18]
Letteratura [14]
Storia [12]
Industria [11]
Militaria [10]
Medicina [9]
Arti visive [9]

prèndere

Vocabolario on line

prendere prèndere v. tr. [lat. prehĕndĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). – 1. Afferrare cosa o persona con le mani o [...] una macchina; p. in prestito un libro, una somma di denaro. Più genericam.: p. lezioni di greco, di dizione, di danza, farsele impartire; p. esempio da qualcuno, imparare da lui, imitarne la condotta. Anche, subire cose spiacevoli: p. (o prendersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pole dance

Neologismi (2012)

pole dance (Pole Dance) loc. s.le f. Esibizione a metà tra danza e ginnastica, nata come spettacolo per spogliarelliste, che è caratterizzata da movimenti acrobatici effettuati attorno a un palo. ◆ E [...] ». [Monica Spagnuolo] (I. Pas., Leggo, 7 maggio 2012, p. 9). Espressione ingl. composta dai s. pole (‘palo’) e dance (‘danza’), Già attestato nella Repubblica del 21 settembre 1995 (nella variante pole-dance), p. 39, Spettacoli e Tv (Silvia Bizio). ... Leggi Tutto

olé

Vocabolario on line

ole olé interiez. e s. m., spagn. – 1. interiez. Propriam., orsù, avanti, come grido di esortazione, di incoraggiamento; è, in partic., il grido festoso che accompagna il ritmo di alcuni balli andalusi. [...] da sincopi ripetute e colorature melodiche sulle sillabe «o-le», da cui il nome: la danza, eseguita per lo più da gitani spagnoli, ricorda le danze orientali per le contorsioni con cui si piega il corpo mentre i piedi strisciano appena sul terreno ... Leggi Tutto

caròla

Vocabolario on line

carola caròla s. f. [dal fr. carole, danza sacra, poi profana], ant. – 1. a. Ballo di più persone che danzavano tenendosi per mano e girando in cerchio, di solito con accompagnamento di canto: fare la [...] c., menare la c.; più spesso al plur., fare carole, tessere carole. b. estens., poet. Danza in genere. 2. Canto che accompagnava la danza; estens., canto in genere, ballata: E sentirai cantar nostre c. (Pulci). ... Leggi Tutto

ballerino

Vocabolario on line

ballerino s. m. [der. di ballare]. – 1. Chi balla per professione: fare il b.; un famoso b.; anche chi balla per puro divertimento, spec. con riferimento alla sua abilità: è un b. instancabile, un bravo [...] a. Che balla, che esegue movimenti simili a quelli di chi balla: cavalli b., i cavalli che nei circhi eseguono passi di danza; terra b., terre b., nome con cui viene talora scherz. indicata l’Italia merid., per i frequenti terremoti cui è soggetta. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

solista

Vocabolario on line

solista s. m. e f. e agg. [der. di solo] (pl. m. -i). – Chi, nell’esecuzione di una composizione musicale, canta o suona da solo una parte predominante, accompagnato o no da altri esecutori. Per estens., [...] ballerino o ballerina che si produce in un assolo di danza. Come agg., aggiunto al nome di uno strumento: violino s., tromba s.; e più genericam.: (avere una) parte solista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

rigaudon

Vocabolario on line

rigaudon 〈riġodõ′〉 (o rigodon) s. m., fr. [etimo incerto] (com. anche le forme italianizzate rigodóne, rigdóne e riddóne, rigolóne). – 1. a. Danza vivace, originaria della Provenza o della Linguadoca, [...] e a carattere contrastante: L’anima che dispensa Furlana o rigodone ad ogni nuova Stagione della strada (Montale). b. ant. Ballo veloce, danza in tondo: Come i nostri non sono i balli loro, Che non han rigodoni e minuette, Ma pur son balli c’hanno ... Leggi Tutto

mambo

Vocabolario on line

mambo s. m. [voce ispanoamer.], invar. – Tipo di danza veloce, in tempo tagliato, originaria dell’isola di Cuba, simile alla rumba (come danza di sala, ma già antichissima come danza folcloristica), [...] dal caratteristico ritmo, vivace ed eccitante ... Leggi Tutto

bourrée

Vocabolario on line

bourree bourrée ‹buré› s. f., fr. [di etimo incerto]. – 1. Danza folcloristica, e aria di danza, dell’Alvernia, regione della Francia centrale. 2. Componimento strumentale derivato da tale danza: in [...] tempo pari, con inizio in anacrusi e movimento vivace, entrò spesso nella suite ... Leggi Tutto

pìrrica

Vocabolario on line

pirrica pìrrica s. f. [dal lat. pyrrhĭcha, gr. πυρρίχη, sottint. ὄρχησις «danza»; voce connessa dagli antichi col nome di Pirrico, eroe leggendario ritenuto inventore di questa danza]. – Presso gli antichi [...] Greci, caratteristica danza guerresca, d’incerta origine, prediletta dalle popolazioni doriche ed eseguita nelle più solenni cerimonie ateniesi e spartane, in cui i danzatori, accompagnati dal canto e dal flauto, imitavano ritmicamente i gesti di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
danza
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta è priva di accompagnamento musicale...
danza
danza Beatrice Guidi In opposizione alla " ridda " degli avari e prodighi (If VII 24), nel Paradiso è sempre manifestazione di letizia spirituale: VII 7 ed essa [sustanza] e l'altre mosser a sua danza; XIII 20 la doppia danza / che circulava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali