• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Danza [23]
Danza classica [20]
Comunicazione [18]
Religioni [18]
Letteratura [14]
Storia [12]
Industria [11]
Militaria [10]
Medicina [9]
Arti visive [9]

acrobàtico

Vocabolario on line

acrobatico acrobàtico agg. [dal gr. ἀκροβατικός, attrav. il fr. acrobatique] (pl. m. -ci). – Di acrobata, di funambolo: salto a., esercizî a.; danza a., tipo di danza virtuosistica, che si affida soprattutto [...] a risultati di forza, resistenza e scioltezza di movimenti, potenziando l’abilità al salto in esercizî difficili e pericolosi; con riferimento ad acrobazie aeree: manovre, esibizioni a.; pattuglia a., ... Leggi Tutto

pòlka

Vocabolario on line

polka pòlka (o pòlca) s. f. [dal cèco polka (attrav. il tedesco e il francese), prob. come femm. di polak «polacco»]. – Danza di origine boema, diffusasi nel resto d’Europa nella seconda metà del sec. [...] 19°, di ritmo binario, movimento vivace, carattere gaio e popolaresco; anche, il motivo musicale caratteristico di questa danza: le p. di Smetana, di Offenbach, di Strauss. ◆ Dim., fam., polkétta, polkettina (e più spesso polchétta, polchettina). ... Leggi Tutto

contraddanza

Vocabolario on line

contraddanza s. f. [dal fr. contredanse, adattam. dell’ingl. country dance «danza campagnola»]. – Tipo di danza d’origine inglese, in più parti e figure, in ritmo binario, nata nel sec. 16°; nell’Ottocento [...] era ballata da due paia di coppie disposte l’una di fronte all’altra e finì per assumere il nome di quadriglia ... Leggi Tutto

emmelèia

Vocabolario on line

emmeleia emmelèia (o emmelìa) s. f. [dal gr. ἐμμέλεια, der. di ἐμμελής «armonico»]. – Tipo di danza della tragedia greca, con movimenti dignitosi e gravi, in contrapp. al cordace, danza della commedia. ... Leggi Tutto

ciaccóna

Vocabolario on line

ciaccona ciaccóna s. f. [dallo spagn. chacona]. – 1. Danza in ritmo ternario e movimento moderato, in voga nel sec. 17°. 2. Componimento strumentale o vocale-strumentale sei-settecentesco, ispirato alla [...] danza, in ritmo ternario (raram. binario), composto a variazioni su di un basso ostinato di 8 o 4 misure. ... Leggi Tutto

ciarda

Vocabolario on line

ciarda (o czarda) s. f. [adattam. dell’ungh. csárdás 〈čàardaaš〉, propr. «danza che si esegue in un’osteria (csárda)»]. – Danza popolare ungherese, nella quale una lenta e patetica introduzione prelude [...] a un ritmo allegro e vivace, di carattere rude e violento ... Leggi Tutto

suite

Vocabolario on line

suite 〈sü̯ìt〉 s. f., fr. [propr., part. pass. femm. di suivre «seguire»]. – 1. Séguito, l’insieme delle persone che accompagnano un personaggio, o, in senso più ampio, successione di varî elementi analoghi [...] strumentale in più tempi, ognuno dei quali concepito nel quadro di una danza, più o meno idealizzata, nella quale tuttavia si trovano spesso anche pezzi non di danza: preludî e ouvertures all’inizio, e altrove arie, fughe, adagi, allegri, sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

kabuki

Vocabolario on line

kabuki 〈kabuki〉 s. giapp. [comp. di ka «canto», bu «danza» e ki «arte»], usato in ital. al masch. – Genere teatrale giapponese in cui al dialogo degli attori si alternano parti cantate o salmodiate e [...] intermezzi di danza. Anche in funzione appositiva: una rappresentazione k.; attori kabuki. ... Leggi Tutto

danzante

Vocabolario on line

danzante agg. [part. pres. di danzare]. – Che danza, che esegue una danza: le coppie d., un fauno danzante; con altro senso (per influenza del fr. dansant) nelle locuz. festa, veglia, tè d., dove si [...] m. pl., danzanti (o anche danzanti di s. Giovanni o di s. Vito), seguaci di una setta fanatica apparsa nella seconda metà del sec. 14° nel Belgio fiammingo e nella Renania, così denominati dalle danze smodate che essi eseguivano perfino nelle chiese. ... Leggi Tutto

one-step

Vocabolario on line

one-step ‹u̯ḁ′n stèp› locuz. ingl. (propr. «[ballo di] un passo»), usata in ital. come s. m. – Danza e musica per danza, in ritmo binario (2/4 o 2/2) e andamento vivace, ballato a coppie con un passo [...] per ogni tempo; di origine statunitense, si è diffuso in Europa nel secondo decennio del Novecento e ha dato origine a numerose altre danze, la più nota delle quali è il fox-trot. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Enciclopedia
danza
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta è priva di accompagnamento musicale...
danza
danza Beatrice Guidi In opposizione alla " ridda " degli avari e prodighi (If VII 24), nel Paradiso è sempre manifestazione di letizia spirituale: VII 7 ed essa [sustanza] e l'altre mosser a sua danza; XIII 20 la doppia danza / che circulava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali