• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Danza [6]
Teatro [3]
Temi generali [1]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

tersicoreo

Sinonimi e Contrari (2003)

tersicoreo /tersiko'rɛo/ s. m. [der. del nome di Tersìcore, musa della danza] (f. -a), non com. - (prof.) [chi danza per professione] ≈ ballerino, danzatore. ... Leggi Tutto

esitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi esitare. Finestra di approfondimento Modi di esitare - E. indica il fermarsi per l’incertezza, l’aspettare, il prendere tempo prima di agire o di decidere. Vi sono varie modalità nell’esitazione, [...] dunque un sinon. più marcato di e. può essere anche dubitare: non dubitare: parla sicuramente meco e della mia compagnia prendi fidanza (G. Boccaccio). Più raro è ciurlare nel manico. Sostantivi - Il sost. der. da e. è esitazione, e anch’esso ha vari ... Leggi Tutto

tutina

Sinonimi e Contrari (2003)

tutina s. f. [dim. di tuta]. - (abbigl.) [indumento femminile costituito da una guaina elastica molto aderente da indossare per esercizi ginnici o di danza o sotto giacche, camicie e sim.] ≈ ‖ body. ... Leggi Tutto

polacca

Sinonimi e Contrari (2003)

polacca s. f. [femm. sost. dell'agg. polacco]. - (mus.) [danza nata in Polonia verso la fine del sec. 16° e diffusasi poi in tutta Europa: le p. per pianoforte di Chopin] ≈ polonaise, polonese. ... Leggi Tutto

cavaliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cavaliere /kava'ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier]. - 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c.] ≈ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, [...] , garbati e sim., soprattutto nei riguardi delle donne: comportarsi da vero c.] ≈ galante, galantuomo, gentiluomo, gentleman, signore. c. [chi danza con una dama o l'affianca in balli e in ritrovi di società: fare da c. a una donna] ≈ accompagnatore ... Leggi Tutto

scosciata

Sinonimi e Contrari (2003)

scosciata s. f. [part. pass. femm. di scosciare]. - [movimento di danza che prevede la divaricazione massima delle gambe] ≈ scoscio, spaccata. ... Leggi Tutto

scoscio

Sinonimi e Contrari (2003)

scoscio /'skɔʃo/ s. m. [der. di scosciare]. - 1. [movimento di danza che prevede la divaricazione massima delle gambe] ≈ [→ SCOSCIATA]. 2. (estens., abbigl.) [incavatura dei calzoni: questi pantaloni sono [...] troppo alti di s.] ≈ cavallo, inforcatura ... Leggi Tutto

polonaise

Sinonimi e Contrari (2003)

polonaise /pɔlɔ'nɛz/ s. f., fr. [femm. di polonais "polacco"], in ital. invar. - (mus.) [danza e composizione musicale originarie della Polonia] ≈ [→ POLONESE]. ... Leggi Tutto

polonese

Sinonimi e Contrari (2003)

polonese /polo'nese/ s. f. [adattam. del fr. polonais, s. f. polonaise]. - (mus.) [danza e composizione musicale originarie della Polonia] ≈ polacca, polonaise. ... Leggi Tutto

valzer

Sinonimi e Contrari (2003)

valzer /'valtser/ s. m. [dal ted. Walzer, der. di walzen "strisciare", propr. "ballo che si fa quasi strisciando i piedi, anziché saltellando"]. - 1. (mus.) [danza di ritmo ternario che si balla in coppia]. [...] 2. (fig.) [situazione caratterizzata da rapidi e continui cambiamenti: un v. di accuse e di smentite] ≈ altalena, alternanza, alternarsi. ↑ turbinìo, vortice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
danza
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta è priva di accompagnamento musicale...
danza
danza Beatrice Guidi In opposizione alla " ridda " degli avari e prodighi (If VII 24), nel Paradiso è sempre manifestazione di letizia spirituale: VII 7 ed essa [sustanza] e l'altre mosser a sua danza; XIII 20 la doppia danza / che circulava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali