• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Informatica [26]
Cinema [4]
Telecomunicazioni [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

off-line

Sinonimi e Contrari (2003)

off-line /ɑ'flain/, it. /ɔ'flain/ locuz. avv. ingl. (propr. "fuori linea"), usata in ital. come agg. - (inform.) 1. [di periferica, che non è collegata al calcolatore: la stampante è o.] ≈ disconnesso, [...] scollegato. ↔ collegato, connesso. 2. [di calcolatore, che non è direttamente collegato al sistema di acquisizione dei dati: il computer è o.] ≈ disconnesso. ↔ connesso, in rete, on-line. ... Leggi Tutto

oggettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

oggettivo agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum, propr. "ciò ch'è posto innanzi"]. - 1. [aderente alla realtà dei fatti: un'esposizione o. degli avvenimenti; questi sono dati o.] ≈ fattuale, [...] obiettivo, veridico, veritiero. ↑ assoluto, matematico, inconfutabile, incontestabile, reale, vero. ‖ concreto, effettivo. ↔ soggettivo. ↑ falso. ↓ discutibile, opinabile, relativo. ‖ astratto, teorico. ... Leggi Tutto

backup

Sinonimi e Contrari (2003)

backup (o back-up) /'bækʌp/, it. /bɛ'kap/ s. ingl. (propr. "sostegno, rinforzo"), usato in ital. al masch. - (inform.) [procedura con la quale si realizza una copia di sicurezza di un certo insieme di [...] dati e il prodotto stesso della copiatura] ≈ copia. ... Leggi Tutto

incognito

Sinonimi e Contrari (2003)

incognito /in'kɔɲito/ [dal lat. incognitus]. - ■ agg., lett. [di cosa, che non offre dati di riconoscimento o punti di riferimento: luoghi i.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ (lett.) cognito, conosciuto, familiare, [...] noto. ■ s. m., solo al sing. [il fatto di tenere nascosto il proprio nome: conservare l'i.] ≈ anonimato ... Leggi Tutto

ricucitura

Sinonimi e Contrari (2003)

ricucitura s. f. [der. di ricucire]. - 1. [complesso dei punti dati ricucendo e la parte ricucita: pantaloni pieni di ricuciture] ≈ cucitura. 2. (fig.) [atto di ricomporre un gruppo e sim.] ≈ e ↔ [→ RICOMPOSIZIONE [...] (2)] ... Leggi Tutto

evitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi evitare. Finestra di approfondimento Modi di evitare - Il concetto di «portarsi lontano da qualcuno o qualcosa di nocivo» può essere espresso da molti termini. Si può evitare un problema, [...] Aggirare è proprio degli ostacoli e dei problemi che non vengono affrontati ma scartati: pur di aggirare quell’unico esame, ne ha dati altri tre. Usi particolari - Abbastanza com. è anche la locuz. prep. da e., con valore agg. (con i sinon. dannoso ... Leggi Tutto

incomparabile

Sinonimi e Contrari (2003)

incomparabile /inkompa'rabile/ agg. [dal lat. incomparabilis]. - 1. [che non può essere paragonato con altre cose della stessa specie: dati i.] ≈ imparagonabile, inconfrontabile. ↔ comparabile, confrontabile, [...] paragonabile. 2. (estens.) [che non ha uguali: bellezza i.; un amico i.] ≈ impareggiabile, inarrivabile, (iron.) ineffabile, ineguagliabile, senza pari, unico. ‖ eccezionale, incredibile, fenomenale, fuori ... Leggi Tutto

riempire

Sinonimi e Contrari (2003)

riempire (non com. riempiere /ri'empjere/) [der. di empire (o empiere), col pref. ri-] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire). - ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche [...] ; r. il cestino di cartacce] ≈ colmare. ↑ ingombrare, inzeppare, rinzeppare, stipare. ↔ liberare, sgombrare, svuotare, vuotare. b. [inserire dati, informazioni e sim., per lo più in un formulario prestabilito: r. un modulo] ≈ compilare. ■ riempirsi v ... Leggi Tutto

inconoscibile

Sinonimi e Contrari (2003)

inconoscibile /inkono'ʃibile/ [dal lat. tardo incognoscibilis]. - ■ agg. [di concetto e sim., che non può essere conosciuto, afferrato dalla mente: verità i.] ≈ inaccessibile, inafferrabile. ↔ conoscibile. [...] ■ s. m., solo al sing. (filos.) [tutto ciò che il pensiero umano, dati i suoi limiti, non è in grado di conoscere] ≈ ‖ mistero. ↔ conoscibile, scibile. ... Leggi Tutto

strumentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

strumentazione /strumenta'tsjone/ s. f. [der. di strumentare]. - 1. (mus.) [arte e modo di strumentare: la s. wagneriana] ≈ orchestrazione, (non com.) strumentatura. 2. a. [complesso degli strumenti necessari [...] professione o attività: s. odontoiatrica] ≈ [→ STRUMENTARIO]. b. (tecnol.) [insieme dei dispositivi utilizzati per lo studio di determinati fenomeni, per la misurazione di grandezze, per la rilevazione di dati e sim.: s. di bordo] ≈ strumenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali