• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Matematica [25]
Fisica [18]
Industria [15]
Chimica [14]
Chimica fisica [8]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Geologia [7]
Medicina [6]
Lingua [6]

sagèna²

Vocabolario on line

sagena2 sagèna2 s. f. [dal russo sažen′, masch.]. – Unità di misura di lunghezza, equivalente a circa 2,13 m, in uso ufficiale in Russia fino al 1918, prima cioè dell’introduzione del sistema metrico [...] decimale. ... Leggi Tutto

ètto-

Vocabolario on line

etto- ètto- [dal fr. hecto-, tratto, con accorciamento convenzionale, dal gr. ἑκατόν «cento»]. – Prefisso del sistema metrico decimale, accettato nel Sistema Internazionale, che, anteposto al nome di [...] una unità di misura, ne moltiplica il valore per 100; simbolicamente la nuova unità si rappresenta anteponendo la lettera h al simbolo dell’unità considerata: hg (ettogrammo), hl (ettolitro), hm (ettometro), ... Leggi Tutto

digitazióne

Vocabolario on line

digitazione digitazióne s. f. [der. del lat. digĭtus «dito»]. – 1. Operazione di chirurgia plastica (detta anche falangizzazione), eseguita nel caso di disarticolazione delle dita della mano, in partic. [...] dai varî sistemi di digitazione antichi sono derivati altrettanti sistemi di numerazione attuali, per es. anche l’ordinario sistema decimale, basato sulle 10 dita della mano. 5. In geologia, il frastagliamento del fronte di una falda di ricoprimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

dìgito

Vocabolario on line

digito dìgito s. m. [dal lat. digĭtus «dito»], ant. – 1. Dito. 2. Termine in uso in Italia fino al sec. 17° (e ancora in uso in alcune lingue, per es. l’inglese) per indicare le unità in un sistema di [...] numerazione; si hanno così 9 digiti, cioè le cifre da 1 a 9, nel sistema decimale. 3. Antica unità usata per valutare la grandezza di un’eclisse di Luna, pari a 1/12 del diametro lunare. ... Leggi Tutto

calendàrio

Vocabolario on line

calendario calendàrio s. m. [dal lat. calendarium, der. di calendae (v. calende); in origine «libro di credito, di scadenze», perché gli interessi maturavano il primo del mese]. – 1. Sistema convenzionale [...] in quasi tutti gli stati; c. rivoluzionario francese, fondato sul movimento del Sole e sul sistema metrico decimale, costituito da 12 mesi con nomi caratteristici (vendemmiaio, brumaio, termidoro, ecc.): introdotto in Francia dalla Convenzione nel ... Leggi Tutto

scarso

Vocabolario on line

scarso agg. [lat. tardo excarpsus (comp. di ex- e carpĕre «tirare fuori, portar via»), rideterminazione del lat. class. excerptus, part. pass. di excerpĕre «trarre fuori, togliere»]. – 1. a. Insufficiente, [...] materia (anche riferito a prova, elaborato: un compito di matematica s.; e come formula di valutazione convenzionale, corrispondente, nella scala decimale, a un voto compreso fra 4 e 5). Con sign. analogo, riferito a cose: un’opera s. di pregio, un ... Leggi Tutto

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] rappresentano tutti i numeri nel dato sistema (v. numerazione): per es., la numerazione in base 10 è la corrente numerazione decimale. Con sign. diverso, s’intende per base di un dato insieme di elementi un gruppo di elementi dell’insieme dal quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

zaina

Vocabolario on line

zaina żàina s. f. [etimo incerto]. – Antica unità di misura di capacità per liquidi usata a Milano e altrove prima dell’adozione del sistema metrico decimale: equivaleva a circa 0,196 litri, e 4 zaine [...] formavano un boccale ... Leggi Tutto

nibble

Vocabolario on line

nibble ‹nibl› s. ingl. [propr. «bocconcino», adattato al nuovo sign. per gioco di parole con bit e byte (v. questa voce)] (pl. nibbles ‹nibl∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, l’insieme di [...] quattro bit (corrispondente quindi alla metà di un byte), sufficiente a codificare in numerazione binaria qualunque cifra decimale. ... Leggi Tutto

marco²

Vocabolario on line

marco2 marco2 s. m. [dal germ. marka «segno, contrassegno»] (pl. -chi). – 1. Antica misura di massa e peso, usata in Europa prima dell’adozione del sistema metrico decimale, di valore variabile fra 230 [...] e 250 g circa a seconda dei luoghi, e divisa in otto once. 2. a. Antica moneta apparsa in Inghilterra verso la fine del sec. 10°, con il valore prima di 100 pence poi di 160, e con quest’ultimo valore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
decimale
decimale decimale [agg. e s.m. Der. di decimo] [ALG] Numero d. e d. periodico: → numero. ◆ [MTR] Sistema metrico d. (sigla SMD): sistema di unità di misura, inizialmente basato sul solo metro, nel quale le varie unità di una stessa grandezza...
decimale
decimale decimale relativo al sistema di numerazione posizionale in base dieci. Spesso in aritmetica, in opposizione alla nozione di numero intero, la locuzione numero decimale è usata come sinonimo di numero razionale. In questo senso, viene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali