• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geografia [1]

deflazióne¹

Vocabolario on line

deflazione1 deflazióne1 s. f. [der. del lat. deflare «soffiar via»]. – In geografia fisica, azione di trasporto più o meno intensa esercitata dal vento su piccoli frammenti rocciosi, materiali terrosi e sabbiosi incoerenti, che si manifesta essenzialmente nelle regioni aride, desertiche, steppiche, in regioni non aride che hanno in grande abbondanza materiali minuti, come le spiagge sabbiose, ecc ... Leggi Tutto

deflazióne²

Vocabolario on line

deflazione2 deflazióne2 s. f. [dall’ingl. deflation, propr. «sgonfiamento», formato in contrapp. a inflation «inflazione»]. – 1. In economia, fenomeno inverso dell’inflazione, consistente nella riduzione del livello generale dei prezzi e nel conseguente aumento del potere d’acquisto della moneta, generalmente determinati da una riduzione della quantità di moneta in circolazione rispetto al reddito ... Leggi Tutto

deflazionìstico

Vocabolario on line

deflazionistico deflazionìstico agg. [der. di deflazione2] (pl. m. -ci). – In economia, relativo alla deflazione: processo d., che tende alla deflazione; si parla correntemente di politiche d. con riferimento [...] a manovre di politica monetaria, fiscale, ecc. tendenti a frenare l’inflazione piuttosto che a perseguire una vera e propria deflazione. ... Leggi Tutto

deflativo

Vocabolario on line

deflativo agg. [tratto da deflazione2]. – Di deflazione, relativo alla deflazione, come fatto economico: fenomeni d.; processo deflativo. ◆ È in uso anche la forma meno corretta deflattivo (così come [...] inflattivo per inflativo) ... Leggi Tutto

reflazióne

Vocabolario on line

reflazione reflazióne s. f. [tratto da inflazione, con sostituzione del pref. re- a in-]. – Nel linguaggio econ., moderata nuova inflazione successiva alla deflazione, e resa necessaria o dall’avere [...] spinto la deflazione stessa troppo oltre, o da una ripresa dell’attività economica che richieda una maggiore quantità di medio circolante. ... Leggi Tutto

rivalutazióne

Vocabolario on line

rivalutazione rivalutazióne s. f. [der. di rivalutare]. – L’azione, l’operazione mediante cui si attribuisce nuovo valore a una cosa, e il risultato che ne è la conseguenza (anche negli usi estens. e [...] R. della moneta, il contrario della sua svalutazione, l’aumento cioè del suo potere d’acquisto, in genere provocato da deflazione, ma che può anche dipendere dall’aumento dell’attività economica, ferma restando in quest’ultimo caso la massa dei mezzi ... Leggi Tutto

diṡinflazióne

Vocabolario on line

disinflazione diṡinflazióne s. f. [dall’anglo-amer. disinflation, comp. di dis- «dis-1» e inflation «inflazione»]. – Nel linguaggio econ., la normale diminuzione dell’inflazione e il conseguente ribasso [...] dei prezzi, come processo distinto dalla deflazione, considerata anormale. ... Leggi Tutto

deṡèrto²

Vocabolario on line

deserto2 deṡèrto2 (ant. diṡèrto) s. m. [dal lat. desertum, part. pass. neutro sostantivato di deserĕre «abbandonare»]. – 1. Grande distesa di terreno arido, quasi del tutto incoltivabile e disabitato [...] l’azione meccanica di modellamento morfologico del vento, che solleva e asporta il materiale minuto disperso al suolo (deflazione), lo proietta sulle rocce superficiali consumandole (corrasione) e infine lo deposita sotto forma di dune mobili; si ... Leggi Tutto

eòlico¹

Vocabolario on line

eolico1 eòlico1 agg. [dal nome di Eolo, in quanto re dei venti] (pl. m. -ci). – Del vento, operato dal vento o dai venti: azione e., il complesso delle azioni di erosione (corrasione), trasporto (deflazione) [...] e deposito di materiali (depositi e.) esercitate dal vento sulla superficie terrestre (tale azione si esercita anche sulle piante con effetto di incurvamento permanente o di limitazioni in altezza); energia ... Leggi Tutto

eoloazióne

Vocabolario on line

eoloazione eoloazióne s. f. [comp. del nome di Eolo, in quanto re dei venti, e azione1]. – In geografia fisica, il complesso delle azioni di trasformazione (deflazione, corrosione e deposito) che il [...] vento determina sulla superficie terrestre ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
deflazione
Economia Riduzione del livello dei prezzi, che generalmente si accompagna a contrazione o stagnazione della produzione e del reddito (➔ inflazione). In statistica economica, si chiama deflatore (o deflatore implicito numero o indice del prezzo...
DEFLAZIONE
In statistica economica si chiama d. l'operazione mediante la quale si trasformano serie storiche relative ad aggregati economici (per es. reddito nazionale, investimenti, consumi, ecc.), espressi in prezzi correnti, in analoghe serie di valori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali