• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]

deforestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deforestazione /deforesta'tsjone/ s. f. [der. di foresta, col pref. de-]. - (agr.) [eliminazione di un bosco o di una sua parte per utilizzare il legname o rinnovare le piante] ≈ diboscamento, disboscamento. [...] ↔ rimboscamento, rimboschimento ... Leggi Tutto

sboscamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sboscamento /zboska'mento/ s. m. [der. di sboscare]. - (agr.) [taglio del bosco per facilitarne la rinascita, o per creare aree coltivabili o fabbricabili e sim.] ≈ deforestazione, diboscamento, (non com.) [...] diboscazione. ↔ imboschimento, rimboscamento, rimboschimento ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] di frodo; buco dell’ozono; cementificazione; coltivazione intensiva; concime chimico; day after; DDT, insetticida; deforestazione o disboscamento; deposizioni (acide, secche); desertificazione; dilavamento; discarica; ecocatastrofe; ecocidio; ecomafia ... Leggi Tutto

afforestamento

Sinonimi e Contrari (2003)

afforestamento /af:oresta'mento/ s. m. (o afforestazione /af:oresta'tsjone/ s. f.) [der. di foresta, col pref. a-¹]. - (agr.) [impianto di un bosco] ≈ rimboschimento. ↔ deforestazione, diboscamento. ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] di frodo; buco dell’ozono; cementificazione; coltivazione intensiva; concime chimico; day after; DDT, insetticida; deforestazione o disboscamento; deposizioni (acide, secche); desertificazione; dilavamento; discarica; ecocatastrofe; ecocidio; ecomafia ... Leggi Tutto

diboscamento

Sinonimi e Contrari (2003)

diboscamento /diboska'mento/ s. m. [der. di diboscare]. - (agr.) [taglio di un bosco] ≈ deforestazione, sboscamento. ↔ afforestamento, imboschimento, riforestamento, rimboscamento, rimboschimento. ... Leggi Tutto

riforestazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riforestazione /riforesta'tsjone/ s. f. [der. di foresta, col pref. ri-]. - (agr.) [impianto di vegetazione boschiva in una zona che ne è rimasta priva] ≈ rimboscamento, rimboschimento. ↔ deforestazione, [...] disboscamento, sboscamento ... Leggi Tutto

rimboschimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rimboschimento /rimboski'mento/ s. m. [der. di rimboschire]. - (agr.) [impianto di un bosco su un suolo che, in tempo più o meno recente, era ricoperto da foreste] ≈ afforestamento, afforestazione, imboschimento, [...] riforestamento, riforestazione, rimboscamento. ↔ deforestazione, diboscamento, sboscamento. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
afforestamento (o afforestazione)
afforestamento (o afforestazione) Fabio Catino afforestamento (o afforestazione)  Pratica di ripotenziamento ambientale di zone forestali, degradate a causa di deforestazione o sfruttamento improprio e smisurato della risorsa. Il termine...
agrocombustibile
agrocombustibile (agro-combustibile), s. m. Combustibile ricavato da processi e prodotti dell’agricoltura. • Parliamo degli agro-combustibili e della spaventosa accelerazione che hanno impresso alla deforestazione in molte zone del pianeta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali