• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [3]

delirante

Sinonimi e Contrari (2003)

delirante agg. [part. pres. di delirare]. - 1. [che delira: il malato è d.] ≈ farneticante, fuori di sé, vaneggiante. ↔ in sé, lucido. 2. (estens.) [che ha qualcosa di eccessivo, di stravolto: urla d.] [...] ≈ esaltato, esuberante, fanatico, frenetico, infervorato. ↔ calmo, freddo, indifferente, pacato. 3. (fig.) [che è privo di logica: affermazioni d.] ≈ assurdo, demenziale, folle, insensato, irragionevole, ... Leggi Tutto

frenetico

Sinonimi e Contrari (2003)

frenetico /fre'nɛtiko/ agg. [dal lat. phrenetĭcus, gr. phrenetikós "preda di frenesia"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che è in stato di frenesia] ≈ delirante, folle, matto, pazzo. ↔ assennato, savio. b. [che [...] f.] ≈ convulso, febbrile, instancabile. ↓ intenso. ↔ calmo, riposante, tranquillo. c. (iperb.) [che manifesta un grande entusiasmo: applausi f.] ≈ appassionato, caloroso, entusiastico, infervorato. ↑ delirante, incontenibile. ↔ distaccato, freddo. ... Leggi Tutto

equilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] misura e moderazione: un discorso e.] ≈ assennato, equanime, misurato, moderato, pacato, ponderato, ragionevole. ↔ immoderato, irragionevole. ↑ delirante, dissennato, fanatico, folle, pazzesco. c. [che è improntato a imparzialità: un giudice e.; una ... Leggi Tutto

farneticante

Sinonimi e Contrari (2003)

farneticante agg. [part. pres. di farneticare]. - [di discorso, privo di senso] ≈ assurdo, delirante, demenziale, folle, insensato. ↔ ragionevole, sensato. ... Leggi Tutto

manicomiale

Sinonimi e Contrari (2003)

manicomiale agg. [der. di manicomio]. - 1. [che si riferisce al manicomio]. 2. (fig.) [pieno di caos come in un manicomio: atmosfera m.] ≈ assurdo, caotico, (fam.) da manicomio, delirante, demenziale, [...] folle, pazzesco ... Leggi Tutto

demenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

demenziale /demen'tsjale/ agg. [der. di demenza]. - 1. (med.) [relativo alla demenza: sintomi d.]. 2. (estens.) [che è privo di logica o di buon senso: comportamento, spettacolo d.] ≈ assurdo, delirante, [...] demente, dissennato, ebete, folle, idiota, illogico, insensato, sciocco, (fam.) scombinato, sconsiderato, stupido. ‖ incoerente. ↔ assennato, equilibrato, logico, ragionevole, saggio, sensato. ‖ coerente ... Leggi Tutto

dionisiaco

Sinonimi e Contrari (2003)

dionisiaco /djoni'ziako/ agg. [dal lat. tardo Dionysiăcus, gr. Dionysiakós] (pl. m. -ci). - 1. [di Dioniso, dio greco dell'ebbrezza: feste d.] ≈ bacchico, leneo. ↔ apollineo. 2. (estens., lett.) [che è [...] caratterizzato da uno stato di esaltazione, di ebbrezza: furore d.] ≈ delirante, euforico, orgiastico, sfrenato. ... Leggi Tutto

paranoico

Sinonimi e Contrari (2003)

paranoico /para'nɔiko/ [der. di paranoia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [che è in rapporto con la paranoia: sindromi p.] ≈ delirante. 2. a. (med.) [affetto da paranoia] ≈ ‖ alienato, schizofrenico. [...] ⇑ folle, Ⓖ matto, Ⓖ pazzo, Ⓖ pazzoide, psicopatico, squilibrato. ↔ equilibrato, normale, sano di mente. b. (estens.) [assillato da pensieri, preoccupazioni e sim.: essere p.] ≈ fissato, maniaco, ossessionato. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
furto del pensiero
In psicologia, sensazione delirante che si riscontra nei deliri di influenzamento e nella sindrome di automatismo mentale: il soggetto ha l’impressione che gli vengano sottratti i propri pensieri o che questi siano noti a tutti.
parafrenia
parafrenia Tipo di alienazione delirante, a decorso cronico, interpretata come una psicosi paranoide ad andamento lento e benigno, con un tenue grado di alterazione della personalità. La p. è caratterizzata da vivaci allucinazioni uditive,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali