• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [9]

demenza

Sinonimi e Contrari (2003)

demenza /de'mɛntsa/ s. f. [dal lat. dementia]. - 1. (med.) [deterioramento grave e irreparabile delle facoltà intellettive: d. precoce; d. senile] ≈ dissennatezza, follia, infermità (mentale), (lett.) [...] insania (mentale), pazzia, squilibrio (mentale). ⇓ alienazione, paranoia, schizofrenia. ↔ lucidità. 2. (estens.) [con valore iperbolico, mancanza di saggezza, equilibrio e sim.: d. di certi discorsi] ≈ ... Leggi Tutto

demente

Sinonimi e Contrari (2003)

demente /de'mɛnte/ [dal lat. demens -entis]. - ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da demenza] ≈ folle, Ⓖ matto, mentecatto, pazzo, psicopatico, squilibrato. ↑ forsennato, maniaco. ↔ lucido, sano (di mente). [...] folle, idiota, matto, pazzo, pazzoide, sconsiderato, squilibrato. ↔ assennato, ragionevole, saggio, sensato. ■ s. m. e f. 1. (med.) [chi è affetto da demenza] ≈ e ↔ [→ DEMENTE agg. (1)]. 2. (estens., spreg.) [chi sragiona] ≈ e ↔ [→ DEMENTE agg. (2)]. ... Leggi Tutto

demenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

demenziale /demen'tsjale/ agg. [der. di demenza]. - 1. (med.) [relativo alla demenza: sintomi d.]. 2. (estens.) [che è privo di logica o di buon senso: comportamento, spettacolo d.] ≈ assurdo, delirante, [...] demente, dissennato, ebete, folle, idiota, illogico, insensato, sciocco, (fam.) scombinato, sconsiderato, stupido. ‖ incoerente. ↔ assennato, equilibrato, logico, ragionevole, saggio, sensato. ‖ coerente ... Leggi Tutto

saviezza

Sinonimi e Contrari (2003)

saviezza /sa'vjets:a/ s. f. [der. di savio], non com. - 1. [l'essere savio, con riferimento a cosa o persona: s. di una risposta] ≈ assennatezza, avvedutezza, giudizio, intelligenza, oculatezza, ponderatezza, [...] com.) sapienza. ↔ avventatezza, disavvedutezza, dissennatezza, insensatezza, sconsideratezza, stoltezza. 2. (estens.) [di persona, l'essere in pieno possesso delle proprie facoltà mentali] ≈ sanità mentale. ↔ demenza, follia, (lett.) insania, pazzia. ... Leggi Tutto

follia

Sinonimi e Contrari (2003)

follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza [...] di senno] ≈ dissennatezza, pazzia, squilibrio. ↓ insensatezza, sconsideratezza, scriteriatezza, stoltezza. ↔ accortezza, assennatezza, equilibrio, giudizio, saggezza. ▲ Locuz. prep.: fig., alla follia ... Leggi Tutto

vesania

Sinonimi e Contrari (2003)

vesania /ve'sanja/ s. f. [dal lat. vesanĭa "pazzia"], lett. - [alterazione persistente o temporanea delle facoltà mentali] ≈ demenza, follia, insania, pazzia. ↔ assennatezza, senno. ... Leggi Tutto

alienazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alienazione /aljena'tsjone/ s. f. [dal lat. alienatio -onis]. - 1. (giur.) [trasmissione ad altri di una proprietà o di un diritto] ≈ cessione, trasferimento, Ⓖ vendita. ↔ ‖ acquisizione, *acquisto, *compera. [...] 2. (med.) [stato di grave compromissione delle facoltà mentali] ≈ demenza, Ⓖ follia, infermità mentale, Ⓖ pazzia. ⇓ paranoia, psicosi, schizofrenia. 3. (filos., soc.) [estraniamento da sé stessi] ≈ estraneità, estraniazione, straniamento. ‖ ... Leggi Tutto

psicopatia

Sinonimi e Contrari (2003)

psicopatia /psikopa'tia/ s. f. [comp. di psico- e -patia]. - 1. (med.) [qualsiasi alterazione psichica che non costituisca però una malattia mentale] ≈ disturbo mentale. ⇓ nevrosi. 2. (estens.) [nel linguaggio [...] com., qualsiasi malattia connessa con la mente] ≈ alienazione (mentale), demenza, follia, insanità (di mente o mentale), malattia mentale, pazzia, squilibrio (mentale). ↔ equilibrio (mentale), salute (o sanità) mentale. ... Leggi Tutto

psicosi

Sinonimi e Contrari (2003)

psicosi /psi'kɔzi/ s. f. [der. di psico-, col suff. -osi]. - 1. (med.) [condizione patologica di sconvolgimento della struttura psichica] ≈ demenza, follia, Ⓖ (fam.) pazzia. ‖ nevrosi. ⇑ alienazione mentale, [...] malattia mentale. 2. (estens.) a. [pensiero costante, che assilla, morboso: ha la p. dello sporco] ≈ chiodo fisso, (fam.) fissa, fissazione, idea fissa, mania, ossessione, paranoia. ‖ fobia. b. [stato ... Leggi Tutto

grullaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

grullaggine /gru'l:adʒ:ine/ s. f. [der. di grullo], tosc. - 1. [l'essere grullo] ≈ cretineria, demenza, (tosc.) grulleria, idiozia, imbecillità, (lett.) stoltezza, stupidità. ‖ ottusità. ↔ astuzia, furbizia, [...] malizia, scaltrezza. ↓ accortezza, acume, assennatezza, avvedutezza, buonsenso, intelligenza, perspicacia, sagacia, saggezza, senno. 2. (estens.) [atto o discorso da grullo] ≈ e ↔ [→ GRULLERIA (2)] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
demenza
In psichiatria, grave processo di deterioramento delle facoltà intellettive; di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di sintesi del pensiero. Per essere imperniata sui concetti...
demenza
demenza Grave processo di decadimento delle facoltà intellettive. Il processo demenziale di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di sintesi del pensiero. La d. differisce sostanzialmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali