• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Cinema [1]
Religioni [1]

intollerante

Sinonimi e Contrari (2003)

intollerante [dal lat. intolĕrans -antis]. - ■ agg. 1. a. [che non è capace di tollerare un disagio fisico e sim., anche con la prep. di: essere i. di ogni fatica; stomaco i. dei grassi] ≈ (scherz.) allergico [...] altri opinioni e sentimenti diversi dai propri] ≈ chiuso, esclusivista, ottuso, settario. ↑ fanatico, intransigente. ↔ aperto, comprensivo, democratico, liberale, tollerante. ■ s. m. e f. [chi non sopporta opinioni diverse dalle proprie] ≈ dogmatico ... Leggi Tutto

tirannico

Sinonimi e Contrari (2003)

tirannico /ti'ran:iko/ agg. [dal lat. tyrannĭcus, gr. tyrannikós] (pl. m. -ci). - 1. (polit.) [di tiranno, da tiranno: governo t.] ≈ assolutista, assolutistico, assoluto, autocratico, autoritario, dispotico, [...] un atteggiamento di prepotenza: modi t.] ≈ dispotico, dittatoriale, (non com.) generalesco, tiranno, totalitario. ↓ antidemocratico, autoritario, prepotente. ‖ intollerante, intransigente. ↔ democratico, liberale. ‖ indulgente, mite, tollerante. ... Leggi Tutto

totalitario

Sinonimi e Contrari (2003)

totalitario /totali'tarjo/ agg. [der. di totalità]. - 1. (non com.) [della totalità, che si riferisce alla totalità: la sua iniziativa ha avuto un'adesione t.] ≈ e ↔ [→ TOTALE agg. (1)]. 2. (polit.) [ispirato [...] al totalitarismo, fondato sul totalitarismo: regime t.] ≈ assolutista, dispotico, dittatoriale, fascista, tirannico, (non com.) totalitaristico. ↔ democratico, liberale. ... Leggi Tutto

liberal

Sinonimi e Contrari (2003)

liberal /'libərəl/, it. /'liberal/ agg. ingl. (propr. "liberale"). - (polit.) [di orientamento politico moderatamente innovatore] ≈ democratico, progressista. ↔ conservatore. ↑ reazionario. ... Leggi Tutto

liberale

Sinonimi e Contrari (2003)

liberale [dal lat. liberalis "proprio di uomo libero", quindi "nobile, generoso"; il sign. politico è della fine del '700]. - ■ agg. 1. a. [largo nello spendere e nel donare] ≈ generoso, magnanimo, (lett.) [...] [che sostiene la libertà, che professa e propugna principi di libertà: un uomo l.; opinioni l.] ≈ democratico, tollerante. ↔ antidemocratico, autocratico, dispotico, dittatoriale, illiberale, intollerante. 3. (polit.) [che s'ispira ai principi etici ... Leggi Tutto

pluripartitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pluripartitismo s. m. [der. di pluripartitico]. - (polit.) [sistema politico di tipo democratico parlamentare in cui operano più partiti in competizione fra loro] ↔ monopartitismo. ... Leggi Tutto

plutodemocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

plutodemocrazia /plutodemokra'tsia/ s. f. [comp. di pluto(crazia) e democrazia]. - (polit.) [nella pubblicistica fascista, regime solo formalmente democratico, in cui in realtà il potere economico è nelle [...] mani di pochi] ≈ demoplutocrazia ... Leggi Tutto

poliziesco

Sinonimi e Contrari (2003)

poliziesco /poli'tsjesko/ agg. [der. di polizia] (pl. m. -chi). - 1. a. [che riguarda la polizia]. b. (estens., spreg.) [di atteggiamento, metodo, ecc., caratterizzato da dispotismo, violenza: sistema, [...] regime p.] ≈ autoritario, dispotico, dittatoriale, (non com.) gendarmesco, inquisitorio, repressivo, vessatorio, violento. ↔ democratico, liberale. 2. (crit., cinem.) [di opera che ha per argomento uno o più delitti: romanzo, film, genere p.] ≈ ... Leggi Tutto

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di [...] , pubblico. ● Espressioni: giudice popolare → □. b. (estens.) [caratterizzato da democrazia ed egualitarismo: governo, repubblica p.] ≈ democratico, egalitario. ↔ classista. 2. (polit.) a. [relativo al Partito Popolare fondato nel 1919: deputati p ... Leggi Tutto

codino

Sinonimi e Contrari (2003)

codino [dim. di coda]. - ■ s. m. 1. [treccia di capelli naturali o posticci, tipica della moda maschile del sec. 18°]. 2. (f. -a) (fig., spreg.) [persona retrograda, avversa a ogni forma di innovazione] [...] ≈ conservatore, (lett.) misoneista, parruccone, reazionario, retrivo, retrogrado. ↔ democratico, innovatore, progressista. ↑ giacobino, rivoluzionario. ■ agg. [che esprime conservatorismo] ≈ conservatore, controriformistico, reazionario, retrivo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Partito democratico e Partito repubblicano negli Stati Uniti d’America
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
Partito democratico
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali