• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Cinema [1]
Religioni [1]

socialdemocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

socialdemocrazia /sotʃaldemokra'tsia/ s. f. [comp. di social(e) e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. - (polit.) [complesso delle forze politiche e ideologiche socialiste più moderate: [...] la s. italiana, svedese] ≈ socialismo democratico. ... Leggi Tutto

socialismo

Sinonimi e Contrari (2003)

socialismo s. m. [der. di sociale, sul modello dell'ingl. socialism e del fr. socialisme]. - 1. (filos., polit.) [concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare [...] marxismo. 2. (estens.) [complesso dei movimenti e dei partiti che si ispirano all'ideologia socialista] ● Espressioni: socialismo democratico [complesso dei movimenti e dei partiti che sostengono una politica di riforme e di giustizia sociale su basi ... Leggi Tutto

aristocratico

Sinonimi e Contrari (2003)

aristocratico /aristo'kratiko/ [dal gr. aristokratikós, der. di aristokratía "aristocrazia"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che appartiene all'aristocrazia: una famiglia a.] ≈ blasonato, nobile, patrizio. [...] da esponenti dei ceti più elevati o che parteggia per essi: partito a.] ≈ oligarchico, (non com.) oligocratico. ↔ democratico, (non com.) oclocratico. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona aristocratica] ≈ e ↔ [→ ARISTOCRATICO agg. (1)]. 2. (estens.) [persona ... Leggi Tutto

nazista

Sinonimi e Contrari (2003)

nazista /na'tsista/ [der. di Nazi, abbrev. ted. di Nationalsozialist "nazionalsocialista"] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (stor., polit.) [membro del partito nazista o, più genericam., seguace del nazismo] [...] 2. (estens., spreg.) [persona caratterizzata da prepotenza e da idee razziste] ≈ prepotente, soverchiatore. ↓ antidemocratico. ‖ razzista. ↔ democratico, liberale. ■ agg. 1. (stor., polit.) [che appartiene al partito nazista o, più genericam., che è ... Leggi Tutto

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] , rivoluzionario] ≈ sentimento, sentire. d. [l'essere orientato secondo una determinata concezione: uomo di s. liberale, democratico] ≈ inclinazione, orientamento, tendenza. 8. [il complesso delle tendenze e delle caratteristiche di un'epoca, un ... Leggi Tutto

illiberale

Sinonimi e Contrari (2003)

illiberale agg. [dal lat. illiberalis "ignobile, avaro"]. - 1. (lett.) [non disposto alla liberalità, alla generosità] ≈ avaro, gretto, meschino. ↔ generoso, liberale, magnanimo, prodigo. 2. [che contrasta [...] con i principi di libertà: governo i.; provvedimenti i.] ≈ antidemocratico, autocratico, autoritario. ↑ assolutista, reazionario, tirannico, totalitario. ↔ democratico, liberale. ... Leggi Tutto

assolutista

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutista s. m. e f. [der. di assoluto] (pl. m. -i). - 1. (polit.) [chi pratica l'assolutismo o parteggia per esso] ≈ autocrate, despota, dittatore, tiranno. ↔ democratico, illuminato, liberale. 2. (estens.) [...] [chi vuole imporre agli altri la propria volontà] ≈ autoritario, despota, intollerante, prepotente. ↔ mite, tollerante ... Leggi Tutto

assolutistico

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutistico /as:olu'tistiko/ agg. [der. di assolutismo] (pl. m. -ci). - (polit.) [che ha i caratteri dell'assolutismo] ≈ assoluto, autocratico, dispotico, dittatoriale, tirannico, totalitario, totalitaristico. [...] ↔ democratico, liberale. ... Leggi Tutto

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] , amministrazione", der. di regĕre "reggere"]. - 1. (polit.) a. [assetto istituzionale di uno stato: r. democratico, parlamentare, presidenziale] ≈ governo, ordinamento (politico), sistema (politico). b. [assol., stato o governo autoritario, in ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] in cui una nazione organizza la vita della collettività dal punto di vista politico, sociale e sim.: s. democratico] ≈ governo, regime. ⇓ democrazia, monarchia, repubblica. ● Espressioni: colpo di stato [complotto e sovvertimento dell'ordine statale ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Partito democratico e Partito repubblicano negli Stati Uniti d’America
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
Partito democratico
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali