• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Cinema [1]
Religioni [1]

autocrate

Sinonimi e Contrari (2003)

autocrate /au'tɔkrate/ (meno com. autocrata) s. m. [dal gr. aytokratḗs, comp. di aytós "stesso" e tema di kratéō "dominare"]. - 1. (polit.) [chi esercita un potere assoluto] ≈ assolutista, despota, dittatore, [...] tiranno. 2. (estens.) [chi impone tirannicamente la propria volontà agli altri] ≈ assolutista, despota, dittatore, prevaricatore, sopraffattore, tiranno. ↓ arrogante, autoritario, prepotente. ↔ democratico, liberale. ... Leggi Tutto

autocratico

Sinonimi e Contrari (2003)

autocratico /auto'kratiko/ agg. [der. di autocrazia] (pl. m. -ci). - 1. (polit.) [di autocrate, retto da autocrate e sim.: governare in modo a.; regime a.] ≈ assolutistico, dispotico, dittatoriale, tirannico. [...] di chi si atteggia a despota: avere un modo di fare a.] ≈ assolutistico, dispotico, dittatoriale, prevaricatore, sopraffattore, tirannico. ↓ antidemocratico, arrogante, autoritario, illiberale, prepotente. ↔ democratico, liberale, tollerante. ... Leggi Tutto

demo-

Sinonimi e Contrari (2003)

demo- [dal gr. dē̂mos "popolo"]. - 1. Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "popolo": democrazia; demografia; demologia. 2. (giorn.) Abbrev. di democratico: demo-liberale, democristiano. ... Leggi Tutto

democrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

democrazia /demokra'tsia/ s. f. [dal gr. dēmo-kratía, comp. di dē̂mos "popolo" e -kratía "-crazia"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui il popolo esercita la sua sovranità attraverso istituti politici [...] , rappresentativa, parlamentare] ↔ oligarchia. ↑ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, dittatura, tirannia, tirannide. 2. (estens.) [modo democratico, rispettoso di trattare persone di grado o condizione inferiore] ≈ e ↔ [→ DEMOCRATICITÀ (2)]. ... Leggi Tutto

dialogare

Sinonimi e Contrari (2003)

dialogare [der. di dialogo] (io diàlogo, tu diàloghi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [parlare con altri, fare un dialogo] ≈ colloquiare, conversare, (non com.) dialogizzare, discorrere. ↑ discutere. [...] ↓ chiacchierare. ↔ (non com.) monologare. 2. [assol., discutere apertamente, con spirito democratico: in casa nostra non si dialoga] ≈ comunicare, confrontarsi, parlare. ■ v. tr. [ridurre in forma di dialogo] ≈ [→ DIALOGIZZARE v. tr.]. ... Leggi Tutto

oppressivo

Sinonimi e Contrari (2003)

oppressivo agg. [der. del lat. oppressus, part. pass. di opprimĕre "opprimere"]. - 1. [che opprime: un caldo o.] ≈ e ↔ [→ OPPRIMENTE (1)]. 2. (fig.) [che tiene oppresso: regime o.; educazione o.] ≈ autoritario, [...] dispotico, dittatoriale, (non com.) oppressore, repressivo, soffocante, tirannico, vessatorio. ↔ democratico, indulgente, liberale, tollerante. ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] . 5. [modo in cui una società è organizzata e l'insieme delle leggi che la disciplinano: o. democratico, costituito] ≈ istituti, istituzioni, ordinamento, regime. ‖ costituzione. ● Espressioni: parola d'ordine → □. 6. (fis.) [proprietà globale di un ... Leggi Tutto

direttoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

direttoriale agg. [der. di direttore]. - 1. [di direttore, di direzione: ufficio d.] ≈ direttivo, (non com.) direttorio, dirigente, dirigenziale. 2. (estens., spreg.) [che rivela autoritarismo] ≈ autoritario, [...] dispotico, dittatoriale, tirannico. ↔ democratico, liberale, libertario. ... Leggi Tutto

elitario

Sinonimi e Contrari (2003)

elitario /eli'tarjo/ agg. [dal fr. élitaire]. - (soc.) [di élite, riservato a pochi eletti, proprio di élite e sim.: un ambiente e.] ≈ d'élite, elitistico, esclusivo, privilegiato, ristretto, snob. ↑ classista. [...] ↔ aperto, democratico, interclassista, popolare. ... Leggi Tutto

tiranno

Sinonimi e Contrari (2003)

tiranno [dal lat. tyrannus, gr. týrannos]. - ■ s. m. 1. [chi governa accentrando in sé tutti i poteri] ≈ autocrate, despota, dittatore. 2. (f. -a) (estens.) [chi esercita la propria funzione di comando [...] che è un vero t.; fare il t.] ≈ (fam.) boss, despota, dittatore, (spreg.) ras, (spreg.) satrapo. ↓ prepotente, prevaricatore. ↔ democratico, liberale. ■ agg. [che testimonia un atteggiamento di prepotenza: potere t.] ≈ e ↔ [→ TIRANNICO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Partito democratico e Partito repubblicano negli Stati Uniti d’America
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...
Partito democratico
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali