• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Religioni [2]

democrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

democrazia /demokra'tsia/ s. f. [dal gr. dēmo-kratía, comp. di dē̂mos "popolo" e -kratía "-crazia"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui il popolo esercita la sua sovranità attraverso istituti politici [...] diversi: d. diretta o plebiscitaria; d. indiretta, rappresentativa, parlamentare] ↔ oligarchia. ↑ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, dittatura, tirannia, tirannide. 2. (estens.) [modo democratico, ... Leggi Tutto

democratico

Sinonimi e Contrari (2003)

democratico /demo'kratiko/ [dal gr. dēmokratikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della democrazia, che s'ispira ai principi della democrazia: governo d.] ≈ ↑ egualitario. ↔ assolutista, autocratico, autoritario, [...] alla mano, che tratta e conversa volentieri con persone di condizione sociale più umile] ≈ affabile, cordiale, umano. ↔ altezzoso, superbo, sussiegoso. ■ s. m. (f. -a) [fautore, assertore della democrazia] ↔ autocrate, despota, dittatore, tiranno. ... Leggi Tutto

democraticità

Sinonimi e Contrari (2003)

democraticità s. f. [der. di democratico]. - 1. [rispondenza ai principi della democrazia: d. di un sistema politico] ↔ assolutismo, autoritarismo, dispotismo, tirannia, tirannide. 2. (estens.) [modo democratico, [...] rispettoso di trattare persone di grado o condizione inferiore] ≈ affabilità, cordialità, democrazia, umanità. ↔ alterigia, altezzosità, sufficienza, superbia, sussiego. ... Leggi Tutto

dispotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

dispotismo (raro despotismo) s. m. [der. di despota]. - 1. (polit.) [governo esercitato da una sola persona o da un ristretto gruppo di persone in modo assolutistico e arbitrario] ≈ assolutismo, autocrazia, [...] , tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. 2. (estens.) [atteggiamento di chi esercita l'autorità con noncuranza o disprezzo degli altrui diritti] ≈ assolutismo, autoritarismo, dittatura, tirannia. ↓ prepotenza. ↔ democrazia, liberalismo, tolleranza. ... Leggi Tutto

totalitarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

totalitarismo s. m. [der. di totalitario]. - (polit.) [sistema politico in cui tutti i poteri sono concentrati in un partito unico, nel suo capo o in un ristretto gruppo dirigente] ≈ assolutismo, dispotismo, [...] dittatura, fascismo, tirannia. ↔ democrazia. ... Leggi Tutto

ispirare

Sinonimi e Contrari (2003)

ispirare [dal lat. inspirare, propr. "soffiar dentro o sopra"]. - ■ v. tr. 1. [far sorgere un sentimento nell'animo: i. amore, odio, simpatia] ≈ destare, inculcare, (non com.) indurre, infondere, (lett., [...] 2. [avere il proprio fondamento, prendere a modello e sim.: una costituzione che si ispira ai valori della democrazia] ≈ conformarsi, (lett.) esemplarsi (su), fondarsi (su), modellarsi (su), prendere le mosse (da), richiamarsi, ricollegarsi, rifarsi ... Leggi Tutto

pluralismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pluralismo s. m. [der. di plurale]. - 1. (filos.) [ogni concezione che consideri la realtà come costituita da una pluralità di principi considerati tutti egualmente primari e non riducibili uno all'altro] [...] ↔ monismo. 2. (estens., polit.) [atteggiamento di un partito o di un organo che ammette nel suo seno orientamenti diversi: p. ideologico] ≈ ‖ democrazia. ... Leggi Tutto

plutodemocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

plutodemocrazia /plutodemokra'tsia/ s. f. [comp. di pluto(crazia) e democrazia]. - (polit.) [nella pubblicistica fascista, regime solo formalmente democratico, in cui in realtà il potere economico è nelle [...] mani di pochi] ≈ demoplutocrazia ... Leggi Tutto

fascismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fascismo s. m. [der. di fascio]. - 1. (stor., polit.) [movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini che, trasformatosi nel Partito nazionale fascista nel 1921, prese il potere nel 1922, [...] [ogni regime politico con caratteristiche totalitarie analoghe a quelle del fascismo: il f. spagnolo] ≈ autocrazia, dittatura. b. [ogni movimento o ideologia politica che sostenga un potere dittatoriale] ≈ totalitarismo. ↔ antifascismo. ‖ democrazia. ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] in Dio, nella democrazia] ≈ credenza, fiducia. ↔ incredulità, sfiducia. ● Espressioni: buona fede → □; mala fede → □; prestare fede (a qualcuno o qualcosa) → □. ▲ Locuz. prep.: estens., di poca fede [di chi non ha fiducia negli altri: sei un uomo di ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
democrazia Luigi Firpo . Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali