• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [1]

leone

Sinonimi e Contrari (2003)

leone /le'one/ (ant. e poet. lione) s. m. [lat. leo -ōnis, dal gr. léōn] (f. -éssa). - 1. (zool.) [mammifero carnivoro felide (Panthera leo), che vive nelle savane africane a sud del Sahara e, con una [...] piccola popolazione, in India] ● Espressioni: fig., dente di leone ≈ [→ DENTE (1)]; leone d'America ≈ puma; leone marino ≈ otaria. 2. (fig.) [uomo forte e con molto coraggio] ≈ audace, coraggioso. ↑ temerario. ↔ (pop.) cacasotto, codardo, (fam.) ... Leggi Tutto

dente

Sinonimi e Contrari (2003)

dente /'dɛnte/ s. m. [lat. dens dentis]. - 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme [...] uso fig.): battere i denti → □; dente di leone → □; fam., mettere sotto i denti → □; mostrare (o digrignare) i denti → □; parlare fra i denti → □; parlare fuori dai (o dei) denti → □. ▲ Locuz. prep.: non com., a denti asciutti [senza mangiare] ≈ a ... Leggi Tutto

soffione

Sinonimi e Contrari (2003)

soffione /so'f:jone/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. (geol.) [emissione di gas endogeni ad alte temperature da fenditure del suolo: s. boraciferi] ≈ geyser. 2. (bot.) [pianta erbacea delle composite] ≈ [...] dente di leone. 3. (gerg., non com.) [informatore segreto] ≈ [→ SOFFIATORE]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TARASSACO
TARASSACO (lat. scient. Taraxacum) Fabrizio Cortesi Genere di piante Dicotiledoni Metaclamidee (Boehmer) della famiglia Composte-Liguliflore che comprende 25 specie, la maggior parte delle quali vive nelle zone temperate e fredde dell'emisfero...
Enologia
di Luca Maroni Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione dei fattori viticoli ed enologici del processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali