• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
682 risultati
Tutti i risultati [682]
Zoologia [201]
Medicina [100]
Industria [60]
Storia [44]
Anatomia [31]
Arti visive [30]
Militaria [28]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]
Araldica e titoli nobiliari [21]

supèrbo

Vocabolario on line

superbo supèrbo agg. [dal lat. superbus, der. di super «sopra»]. – 1. a. Che ha in sé e dimostra superbia (è il più com. e pop. degli agg. sinonimi o di sign. affine, come altero e altezzoso, orgoglioso, [...] una donna s., di una s. bellezza; che bestia s.!; ha un seno s., due fianchi s., due s. file di denti. La Superba, epiteto tradizionale della città di Genova, per la grandezza e nobiltà della sua storia. ◆ Dim. superbétto, superbino; accr. superbóne ... Leggi Tutto

serpènte

Vocabolario on line

serpente serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] aprirsi tanto da inghiottire prede anche molto grandi, grazie alla particolare articolazione della mandibola, ed è provvista di denti conici e acuminati, a volte collegati a ghiandole del veleno, con lingua bifida protrudibile anche quando la bocca ... Leggi Tutto

pseudoeterodónte

Vocabolario on line

pseudoeterodonte pseudoeterodónte agg. [comp. di pseudo- e eterodonte]. – In zoologia, detto della dentatura omodonte dei mammiferi in cui si manifesta la tendenza verso il differenziamento di tre forme [...] di denti che, pur mostrando una radice semplice e una corona conica come nella dentatura omodonte, si diversificano soprattutto per le dimensioni. ... Leggi Tutto

paravòmere

Vocabolario on line

paravomere paravòmere s. m. [comp. di para-2 e vomere1]. – In anatomia comparata, ciascuna delle ossa pari del palato degli anfibî urodeli, generalm. provviste di denti e a volte fuse con il vomere. ... Leggi Tutto

serpentina¹

Vocabolario on line

serpentina1 serpentina1 s. f. [uso sostantivato del femm. dell’agg. serpentino]. – 1. Linea o tracciato ad andamento serpeggiante: descrivere, tracciare una serpentina. In partic.: a. Nel percorso di [...] detto più propriam. serpentino (v. serpentino2). b. Nel meccanismo degli orologi, piccola ruota sul cui asse orizzontale s’incastrano i denti della corona. c. Altro nome dell’archibugio a serpentino (v. serpentino2, n. 1 b). d. Nel ricamo, tipo di ... Leggi Tutto

sciàbola

Vocabolario on line

sciabola sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza [...] persona, arcuate e storte. 3. In zoologia: a. Nome di varî molluschi lamellibranchi marini della famiglia solenidi. b. Tigre dai denti a sciabola: v. tigre, n. 2. ◆ Dim. sciabolétta (anche scherz., al masch., con iniz. maiusc., soprannome dato al re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

testuggìneo

Vocabolario on line

testuggineo testuggìneo agg. [der. di testuggine], letter. raro. – Di testuggine, di tartaruga: lo sospenda [il crine] Con testugginei denti il pettin curvo (Parini). ... Leggi Tutto

bracciale

Vocabolario on line

bracciale s. m. [der. di braccio, cfr. lat. brachiale «braccialetto»]. – 1. Braccialetto. 2. Antica armatura difensiva del braccio formata da due tubi troncoconici, generalmente di lamiera, imbottiti, [...] con lamelle articolate tra il braccio e l’avambraccio. 3. Attrezzo di legno durissimo in forma di manicotto con sei cerchi di denti o punte, a piramide smussata, usato in alcuni tipi di gioco del pallone detto appunto a bracciale, come quello toscano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

serpentino¹

Vocabolario on line

serpentino1 serpentino1 agg. [dal lat. tardo serpentinus, der. di serpens -entis «serpente»]. – 1. Di serpente, proprio dei serpenti, o simile a quello dei serpenti: Marfisa l’occhio serpentino Di doglia [...] volse e di superbia pieno (Berni); denti s., sottili e aguzzi; procedere con andamento s.; moti, movimenti s.; il corpo conservava un’elasticità s. (Palazzeschi); e fig.: lingua s., malèdica. 2. Di colore o aspetto simile a quello della pelle del ... Leggi Tutto

epimerite

Vocabolario on line

epimerite s. m. [der. di epimer02, col suff. -ite nel sign. 3]. – In zoologia, la parte anteriore del corpo delle gregarine, ora appuntita, ora filamentosa, ora provvista di cuscinetti o denti, che serve [...] ad ancorare il corpo di questi protozoi parassiti alle cellule dell’ospite ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 69
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Denti, Vittorio
Giurista (Cremona 1919 - Pavia 2001). Prof. di diritto processuale civile nell’univ. di Pavia, si dedicò alla ricerca sul processo italiano e sulla comparazione con i processi di altri ordinamenti. Tra i suoi contributi più significativi: Processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali