• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
682 risultati
Tutti i risultati [682]
Zoologia [201]
Medicina [100]
Industria [60]
Storia [44]
Anatomia [31]
Arti visive [30]
Militaria [28]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]
Araldica e titoli nobiliari [21]

żeuglodónti

Vocabolario on line

zeuglodonti żeuglodónti s. m. pl. [lat. scient. Zeuglodontidae, dal nome del genere Zeuglodon (v. la voce prec.)]. – Famiglia estinta di cetacei molto primitivi dell’Eocene d’Egitto, Inghilterra e America: [...] di lunghezza superiore ai 20 m, avevano dentatura eterodonte con denti a una, due, tre radici e anche a più cuspidi, scheletro cutaneo formato di piastre ossee, vertebre cervicali non saldate; costituiscono un ramo evolutivo che si origina unitamente ... Leggi Tutto

bèffo

Vocabolario on line

beffo bèffo agg. [prob. voce onomatopeica affine a beffa]. – In veterinaria, si dice del cavallo i cui denti incisivi presentano il cosiddetto germe di fava (v. germe); con lo stesso sign. è usato anche [...] l’agg. fagiolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

imboccaménto

Vocabolario on line

imboccamento imboccaménto s. m. [der. di imboccare]. – 1. L’atto di imboccare, soprattutto nel sign. 1 del verbo. 2. Nella tecnica, con riferimento al sign. 5 del verbo, il venire a contatto di due denti [...] appartenenti a due distinte ruote dentate, accoppiate e in movimento. ... Leggi Tutto

sèrra²

Vocabolario on line

serra2 sèrra2 s. f. [dal lat. serra «sega», e anche nome del «pesce sega»; la parola è giunta all’ital. attraverso una delle lingue romanze che in queste accezioni continuano il lat. serra]. – 1. ant. [...] nelle parti superiori; vive riunito in branchi nelle acque superficiali ed è un grande predatore, grazie anche alla serie di robusti denti, di diversa struttura, di cui è armato e ai quali deve il suo nome.◆ Dim. serrétta, anche con sign. partic. (v ... Leggi Tutto

żìfidi

Vocabolario on line

zifidi żìfidi s. m. pl. [lat. scient. Ziphiidae, dal nome del genere Ziphius: v. zifio]. – Famiglia di mammiferi cetacei odontoceti, con una ventina di specie diffuse nei mari di tutto il mondo, di lunghezza [...] i 4 e i 13 m, con muso lungo e stretto (da cui il nome comune di balene rostrate o balene dal becco), denti limitati a una sola coppia di zanne sulla mandibola, più sviluppate nei maschi, pinne piccole, quella dorsale arretrata rispetto al centro del ... Leggi Tutto

aterritoriale

Neologismi (2008)

aterritoriale agg. Privo di radici o di riferimenti territoriali; non localizzato in un territorio identificabile. ◆ Il nuovo nemico è armato fino ai denti, è in grado di mobilitare, in ogni continente, [...] masse di uomini e di capitali ma è aterritoriale, diffuso a macchia d’olio nell’intero globo, tra gli insediamenti islamici di cui tenta di organizzare il controllo totale. (Dino Cofrancesco, Sicilia, ... Leggi Tutto

inerpicarsi

Vocabolario on line

inerpicarsi v. intr. pron. [prob. lat. *hirpicare, der. di hirpex -pĭcis «erpice»; propr. «salire aggrappandosi come i denti dell’erpice»] (io m’inérpico, tu t’inérpichi, ecc.). – Arrampicarsi faticosamente [...] su un muro, su un albero, su un terreno verticale o assai ripido, aggrappandosi con le mani e coi piedi: i. per i greppi, per le balze, su per la montagna. Non com., riferito a piante rampicanti. Anticam. ... Leggi Tutto

ebùrneo

Vocabolario on line

eburneo ebùrneo agg. [dal lat. eburneus, der. di ebur «avorio»], letter. – D’avorio, o bianco come l’avorio, bianchissimo: denti e., braccia eburnee; chiudersi in una torre eburnea, lo stesso che chiudersi [...] in una torre d’avorio (v. tórre, n. 1 b). Nel linguaggio medico, sostanza e., sinon. di dentina ... Leggi Tutto

microdontìa

Vocabolario on line

microdontia microdontìa s. f. [comp. di micro- e gr. ὀδούς -όντος «dente»]. – Presenza di denti eccessivamente piccoli, sia in antropologia fisica (in riferimento per es. a Birmani, Fuegini, antichi [...] Egizî), sia in medicina come conseguenza di malattie infettive o del ricambio, o di un alterato processo di calcificazione ... Leggi Tutto

concupiscènza

Vocabolario on line

concupiscenza concupiscènza s. f. [dal lat. tardo concupiscentia; v. concupiscente], letter. – Brama ardente, desiderio appassionato, soprattutto di piaceri fisici, corporali: peccati di c.; essere tormentato [...] dalla c.; guardare con c.; i denti de la c. trafiggono con morsi soavi e dolci (Aretino). Più raram., avidità d’altri oggetti: c. di lodi, di ricchezze, di guadagni. Nella morale cristiana, passione intemperante, intesa come predominio della materia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 69
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Denti, Vittorio
Giurista (Cremona 1919 - Pavia 2001). Prof. di diritto processuale civile nell’univ. di Pavia, si dedicò alla ricerca sul processo italiano e sulla comparazione con i processi di altri ordinamenti. Tra i suoi contributi più significativi: Processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali