• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
682 risultati
Tutti i risultati [682]
Zoologia [201]
Medicina [100]
Industria [60]
Storia [44]
Anatomia [31]
Arti visive [30]
Militaria [28]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]
Araldica e titoli nobiliari [21]

aggavignare

Vocabolario on line

aggavignare v. tr. [der. di gavigne], ant. – Prendere sotto le ascelle, quindi in genere afferrare, abbrancare con qualsiasi mezzo: ell’era grossa sì ch’aggavignato Un uomo non l’arebbe con le braccia [...] (Boccaccio); il gambero ... l’aggavignò [il collo dell’uccello] sì forte con quegli denti aguzzi, che e’ lo scannò (Firenzuola). ... Leggi Tutto

sottigliare

Vocabolario on line

sottigliare v. tr. e intr. [lat. tardo subtiliare, der. di subtilis «sottile»] (io sottìglio, ecc.). – Forma ant. per assottigliare, rendere più sottile, e nell’intr. pron. farsi sottile: de l’etterno [...] noi seguita; solea dire ... se nodo s’avvicina al pettine, quanto il più si può sottigliarlo e aprirgliene il passo fra’ denti (D. Bartoli). Come intr. (aus. avere), fu anche in uso con il sign. di sottilizzare, disputare sottilmente: i savi saracini ... Leggi Tutto

còsa

Vocabolario on line

cosa còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto [...] mangiare c. molto sostanziose; sono stufo di mangiare tutti i giorni le stesse c.; vorrei qualche c. da mettere sotto i denti; ecc. In quanto venga in considerazione come possibile oggetto di diritto, equivale a bene in senso giuridico, ma con senso ... Leggi Tutto

tetraodontifórmi

Vocabolario on line

tetraodontiformi tetraodontifórmi (o tetrodontifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Tetraodontiformes, comp. del nome del genere Tetraodon (v. la voce prec.) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci teleostei [...] (sinon. di plettognati), di forme varie, denti spesso fusi a formare un becco a margine affilato, scaglie generalmente spinose o ossee, con specie tipiche dei mari caldi; comprende tra gli altri i pesci balestra, i pesci palla, i pesci scatola. ... Leggi Tutto

vampirésco

Vocabolario on line

vampiresco vampirésco agg. [der. di vampiro] (pl. m. -chi). – 1. Da vampiro, proprio dei vampiri, così come sono presentati nell’iconografia tradizionale: avere dei denti v., cioè dei canini lunghi e [...] aguzzi; un’aria, un’espressione v., cadaverica e crudelmente minacciosa. 2. Che ha per oggetto un vampiro, i vampiri: storie v.; la nascita, la fortuna del genere letterario (o cinematografico, fumettistico, ... Leggi Tutto

autodónte

Vocabolario on line

autodonte autodónte agg. [comp. di auto-1 e -odonte]. – In zoologia, di animale che presenta una dentatura (o della dentatura stessa) i cui denti si trovano allogati liberamente nel corion della mucosa [...] orale e non hanno quindi ancora rapporto alcuno con le parti scheletriche (come in parte dei selaci); è contrapp. a pectodonte ... Leggi Tutto

ornitomimosàuri

Vocabolario on line

ornitomimosauri ornitomimosàuri s. m. pl. [lat. scient. Ornithomimosauridae, comp. di ornitho- «ornito-», gr. μῖμος «imitatore» e -saurus «-sauro»]. – Famiglia di dinosauri saurischi del cretaceo; predatori, [...] con arcate mascellari e mandibolari prive di denti e conformate a becco, erano esclusivamente bipedi e possedevano arti posteriori assai sviluppati che consentivano una notevole velocità nella corsa. ... Leggi Tutto

falciante

Vocabolario on line

falciante agg. [part. pres. di falciare]. – Propriam., che falcia, o che è atto a falciare: barra f., organo fondamentale della falciatrice, costituito da una barra con denti a pettine che dividono l’erba [...] in ciuffetti e da una lama costituita da coltelli a spigoli affilati che la tagliano. Usi fig.: tiro f., in artiglieria, lo stesso, e meno com., che tiro di falciamento; nel linguaggio medico, movimento ... Leggi Tutto

falciato

Vocabolario on line

falciato agg. [der. di falce]. – In araldica, attributo dei denti incurvati a guisa di falce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

galvanoplàstica

Vocabolario on line

galvanoplastica galvanoplàstica s. f. [comp. di galvano- e plastica]. – Procedimento elettrolitico mediante il quale si deposita, su stampi non metallici resi conduttori (e disposti in modo da fungere [...] pellicola di metallo; affine alla galvanostegia (da cui si differenzia perché richiede depositi metallici di assai maggiore spessore), è usato per composizioni tipografiche, clichés, stampi per denti artificiali e per matrici di dischi fonografici. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 69
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Denti, Vittorio
Giurista (Cremona 1919 - Pavia 2001). Prof. di diritto processuale civile nell’univ. di Pavia, si dedicò alla ricerca sul processo italiano e sulla comparazione con i processi di altri ordinamenti. Tra i suoi contributi più significativi: Processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali