• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
682 risultati
Tutti i risultati [682]
Zoologia [201]
Medicina [100]
Industria [60]
Storia [44]
Anatomia [31]
Arti visive [30]
Militaria [28]
Botanica [26]
Architettura e urbanistica [24]
Araldica e titoli nobiliari [21]

ipòide

Vocabolario on line

ipoide ipòide agg. [dall’ingl. hypoid, tratto da hyp(erbol)oid «iperboloide»]. – Nelle costruzioni meccaniche, dentatura i., particolare tipo di dentatura avente un profilo asimmetrico per la diversa [...] curvatura dei fianchi opposti dei denti. ... Leggi Tutto

dentata

Vocabolario on line

dentata s. f. [der. di dente]. – Colpo dato coi denti, morso: gli diede una forte d. nella mano; anche il segno che ne rimane. ... Leggi Tutto

dentatrice

Vocabolario on line

dentatrice s. f. [der. di dentare]. – Macchina utensile per eseguire dentature di ingranaggi; può essere di vario tipo e concezione, secondo che i denti si ottengano mediante lavorazione meccanica a [...] freddo con asportazione di truciolo oppure mediante lavorazione plastica per foggiatura a caldo ... Leggi Tutto

troncare

Vocabolario on line

troncare v. tr. [lat. trŭncare, der. di truncus «tronco1» (agg.)] (io trónco, tu trónchi, ecc.). – 1. a. non com. Rendere tronco, mutilare privando violentemente di qualche parte: t. un albero della [...] , strappare a morsi: Questi si percotean non pur con mano, Ma con la testa e col petto e coi piedi, troncandosi co’ denti a brano a brano (Dante). b. Recidere, spezzare amputando, asportando dal tronco o in genere dal corpo principale: t. la cima di ... Leggi Tutto

stozzatrice

Vocabolario on line

stozzatrice s. f. [der. di stozzare]. – Macchina utensile, detta anche mortasatrice, usata per l’esecuzione di scanalature sia dritte (come, per es., negli accoppiamenti fissi con chiavette), sia profilate, [...] mentre il moto di alimentazione è assunto dal pezzo in lavorazione; l’utensile è generalmente costituito da una ruota con denti alla periferia che, nel moto verticale, generano le scanalature sul pezzo, il quale è suscettibile sia di moto rettilineo ... Leggi Tutto

dentèllo¹

Vocabolario on line

dentello1 dentèllo1 s. m. [dim. di dente]. – 1. Piccolo dente o sporgenza al termine o in qualche punto della superficie di alcuni strumenti; rilievo, sporgenza, prodottasi o ricavata, per lo più in [...] cutanei, formazioni esoscheletriche dei selaci (dette anche squame placoidi), di forma e struttura simili a quelle dei denti, che conferiscono alla pelle, se sono piccole e strettamente vicine come negli squali, una caratteristica ruvidezza (zigrino ... Leggi Tutto

dentice

Vocabolario on line

dentice dèntice s. m. [lat. dĕntex -tĭcis, der. di dens dentis «dente»]. – Genere di pesci teleostei perciformi (lat. scient. Dentex), con una quindicina di specie dei mari caldi e temperati: hanno il [...] corpo piuttosto alto e compresso, testa alta con occhi grandi, e sono forniti di forti e grossi denti (cui devono il nome) situati nella parte anteriore della mascella e della mandibola. Nel Mediterraneo vive il dentice comune (Dentex dentex), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

denticida

Vocabolario on line

denticida agg. [comp. di dente e -cida] (pl. m. -i). – In botanica, di frutti o di altri apparati deiscenti quando si aprono solo all’apice, dividendosi in tanti denti (per es., le capsule di molte cariofillacee). ... Leggi Tutto

archicebus

Neologismi (2013)

archicebus s. m. inv. Animale di piccole dimensioni (circa sette centimetri), probabilmente arboricolo, diurno, insettivoro, caudato, vissuto nell'eocene, forse antenato comune di tarsi, lemuri, primati [...] "Il suo aspetto era molto diverso da quello degli altri primati. Aveva i piedi di una piccola scimmia, braccia, gambe e denti di un primate assai primitivo e un cranio con due occhi minuscoli". (Elena Dusi, Repubblica.it, 5 giugno 2013, Scienze). Dal ... Leggi Tutto

gatto-volpe

Neologismi (2019)

gatto-volpe (gattovolpe) s. m. Denominazione giornalistica di una presunta sottospecie selvatica di gatto, con caratteristiche che ricordano la volpe, come la notevole lunghezza del corpo, i canini sviluppati, [...] 16 esemplari, tra cui una femmina. Lungo circa 90 centimetri dalla testa all'inizio della coda, dispone di denti canini particolarmente sviluppati, un pelo grigiobruno molto fitto che impedisce ai parassiti di attechire, orecchie ampie e una coda ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 69
Enciclopedia
dente
Anatomia comparata e umana Organo proprio dei Vertebrati forniti di mascella (Gnatostomi), destinato alla pressione e alla masticazione degli alimenti. Si chiama d. anche l’apofisi che lega l’epistrofeo all’atlante ( d. dell’epistrofe). Evoluzione...
Denti, Vittorio
Giurista (Cremona 1919 - Pavia 2001). Prof. di diritto processuale civile nell’univ. di Pavia, si dedicò alla ricerca sul processo italiano e sulla comparazione con i processi di altri ordinamenti. Tra i suoi contributi più significativi: Processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali