• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Religioni [1]

deputato

Sinonimi e Contrari (2003)

deputato [part. pass. di deputare]. - ■ agg. (con la prep. a) 1. [assegnato a un incarico: essere d. a rappresentare il governo] ≈ delegato, designato, incaricato (di). 2. [assegnato a espletare una funzione: [...] l'orecchio è l'organo d. all'udito] ≈ destinato, preposto. ■ s. m. (f. -a o, anche, -éssa) (polit.) [membro di un parlamento] ≈ onorevole. ‖ senatore. ⇑ parlamentare ... Leggi Tutto

eurodeputato

Sinonimi e Contrari (2003)

eurodeputato s. m. [comp. di euro- e deputato] (f. -a). - [deputato del parlamento europeo] ≈ europarlamentare. ... Leggi Tutto

rappresentante

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentante /rap:rezen'tante/ s. m. e f. [part. pres. di rappresentare]. - 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: [...] alla cerimonia è intervenuto il r. del ministro; i r. di un'associazione, di una categoria] ≈ delegato, (ant.) deputato, inviato, portavoce, [in rappresentanza di gruppi, enti e sim.] esponente, [in rappresentanza di singole persone] sostituto. ● ... Leggi Tutto

delegato

Sinonimi e Contrari (2003)

delegato [part. pass. di delegare]. - ■ agg. [che ha avuto l'incarico di esercitare funzioni di un'altra persona o di un organo, con la prep. a o assol.: il funzionario d. alla firma] ≈ deputato, incaricato [...] (di), investito (di). ⇑ eletto, nominato, scelto. ■ s. m. (f. -a) [chi ha l'incarico di esercitare le funzioni di altri] ≈ deputato, incaricato, rappresentante. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] (di scambio). Parlamento - Approvazione; camera; capogruppo; commissione parlamentare; conversione in legge; convocazione; deputato; discussione; disegno di legge; gruppo parlamentare; immunità parlamentare; interpellanza; interrogazione; intervento ... Leggi Tutto

sede

Sinonimi e Contrari (2003)

sede /'sede/ s. f. [dal lat. sedes "sedia, seggio; luogo di residenza, dimora"]. - 1. [luogo in cui qualcuno risiede: non avere una s. fissa] ≈ ‖ alloggio, casa, (lett.) dimora, domicilio, residenza. 2. [...] (estens.) [luogo deputato a ospitare una persona giuridica e sim.: essere trasferito ad altra s.] ≈ [di partito] sezione. ● Espressioni: sede distaccata (o periferica) → □. ▲ Locuz. prep.: fuori sede [che non opera nella sua città] ≈ fuori casa. ↔ in ... Leggi Tutto

senatore

Sinonimi e Contrari (2003)

senatore /sena'tore/ s. m. [dal lat. senator -oris, der. di senatus "senato"] (f. -trice). - (polit.) [membro del senato: essere eletto s.] ≈ ‖ deputato. ⇑ parlamentare, rappresentante del popolo, [usato [...] spec. come titolo] onorevole ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] o presidente del consiglio o primo ministro, dello stato o presidente della repubblica, di stato maggiore); deputato, onorevole, parlamentare, senatore (a vita); dipendente (locale, parastatale, statale); garante per la radiodiffusione e l’editoria ... Leggi Tutto

addetto

Sinonimi e Contrari (2003)

addetto /a'd:et:o/ [dal lat. addictus, part. pass. di addicĕre "assegnare"]. - ■ agg. [applicato a un determinato ufficio o uso, con la prep. a o assol.: rivolgersi al personale a. (alle pulizie)] ≈ assegnato, [...] delegato, deputato, destinato, incaricato (di), preposto, [di cosa, ambiente, ecc.] adibito. ■ s. m. (f. -a, non com.) [persona investita di funzioni specifiche, con la prep. a o assol.: a. stampa, a. alle pubbliche relazioni] ≈ agente, incaricato, [ ... Leggi Tutto

preposto

Sinonimi e Contrari (2003)

preposto /pre'posto/ [part. pass. di preporre]. - ■ agg. [di persona, che è messo a capo di un ufficio, che ha la responsabilità di un'attività e sim., anche con la prep. a: l'ingegnere p. alla direzione [...] dei lavori] ≈ addetto, deputato (a), incaricato (di), responsabile (di). ■ s. m. (eccles.) [ecclesiastico dotato di dignità capitolare in una chiesa collegiata] ≈ (ant.) preposito, (region.) prevosto. ‖ parroco, pievano. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
deputato
Membro della Camera dei deputati. In Italia è eleggibile a d. ogni elettore che, nel giorno delle elezioni, abbia compiuto i 25 anni di età, salvi i casi di ineleggibilità e incompatibilità. Il termine è usato anche per indicare i membri del...
Moro-Giafferi, Vincent
Avvocato e deputato francese (n. Parigi 1878 - m. in viaggio tra Angers e Parigi 1956); una delle maggiori figure del foro francese del 20º secolo (difese, tra gli altri, Landru). Deputato (1919-28), membro della Resistenza contro i Tedeschi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali