pirrile
s. m. [der. di pirr(olo), col suff. -ile]. – In chimica, radicale monovalente, di formula C4H4N−, derivabile dal pirrolo. Come prefisso in nomi di composti che lo contengono assume la forma pirril-: [...] così, pirrilmetilchetone, sostanza cristallina incolore, presente nell’estratto di valeriana ...
Leggi Tutto
galatturonico
galatturònico agg. [comp. di galatt(osio) e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal galattosio; è un costituente delle pectine e si presenta come una sostanza [...] cristallina bianca ...
Leggi Tutto
silile
s. m. [der. di sil(ano), col suff. -ile]. – In chimica, radicale monovalente, di formula H3Si−, derivabile dal monosilano per eliminazione di un atomo di idrogeno: ioduro di silile. ...
Leggi Tutto
sililene
sililène s. m. [der. di silile, col suff. -ene]. – In chimica, radicale bivalente, di formula H2Si=, derivabile dal monosilano per eliminazione di due atomi di idrogeno. ...
Leggi Tutto
sililidene
sililidène s. m. [der. di silile, col suff. -idene]. – In chimica, radicale trivalente, di formula HSi≡, derivabile dal monosilano per eliminazione di tre atomi di idrogeno. ...
Leggi Tutto
eptile
s. m. [der. di epta-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alchilico, di formula −C7H15, derivabile dall’eptano; usato anche come prefisso, nella forma eptìl- (eptilamina, ecc.). Acetato [...] di eptile, estere dell’acido acetico, liquido di odore gradevole, adoperato nella preparazione di profumi sintetici, di essenze di frutta, ecc. Formiato di eptile, estere dell’acido formico, liquido di ...
Leggi Tutto
benzale
benżale s. m. [der. di benz-]. – In chimica organica, radicale bivalente aromatico (detto anche benzilidene), di formula C6H5CH=, derivabile dal toluene per eliminazione di due atomi di idrogeno [...] del gruppo metilico. Cloruro di b.: composto ottenuto per clorurazione del toluene; è un liquido di odore aromatico adoperato in sintesi organiche ...
Leggi Tutto
benzendiolo
benżendïòlo s. m. [comp. di benzen- e diolo]. – In chimica organica, fenolo bivalente, derivabile dal benzene per sostituzione di due atomi di idrogeno con due ossidrili, e noto nelle tre [...] forme isomere orto-, meta- e parabenzendiolo (cioè, rispettivamente, la pirocatechina, la resorcina e l’idrochinone) ...
Leggi Tutto
benzenile
benżenile s. m. [der. di benzene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale aromatico trivalente, di formula C6H5C≡, derivabile dal toluene per eliminazione dei tre atomi di idrogeno [...] del gruppo metilico ...
Leggi Tutto
benzentriolo
benżentrïòlo s. m. [comp. di benzen- e triolo]. – In chimica organica, fenolo polivalente derivabile dal benzene per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre gruppi ossidrili; esiste [...] in tre forme isomere: pirogallolo, floroglicina, ossidrochinone ...
Leggi Tutto
derivabile
derivàbile [Der. del lat. derivabilis, da derivare (→ derivato)] [LSF] Che può essere dedotto da altre cose oppure, con signif. specifico, che può essere sottoposto al procedimento matematico della derivazione, e allora detto di...
funzione derivabile
funzione derivabile funzione ƒ che ammette derivata (o derivate parziali, se in più variabili). Se tali derivate sono continue, si dice che la funzione è derivabile con continuità, o che è di classe C1, specificando, se...