• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Industria [6]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica [2]
Chimica industriale [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

desolforazióne

Vocabolario on line

desolforazione desolforazióne s. f. [der. di desolforare]. – Operazione con la quale si riduce, talora fino all’eliminazione completa, il tenore dello zolfo o dei composti solforati presenti in una determinata [...] sostanza: è usata nei processi metallurgici, nella raffinazione dei petrolî e degli olî minerali, e in partic. in enologia, per eliminare l’eccesso di anidride solforosa con cui vengono stabilizzati i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

desolforare

Vocabolario on line

desolforare v. tr. [der. del lat. sulphur «zolfo», col pref. de-] (io desólforo, ecc.). – Sottoporre a processo di desolforazione. ◆ Part. pres. desolforante, anche come agg. e s. m.: una sostanza desolforante, [...] un desolforante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

desolforatóre

Vocabolario on line

desolforatore desolforatóre s. m. [der. di desolforare]. – Apparecchio usato in enologia per la desolforazione dei vini e dei mosti, che si basa sulla fissazione dell’anidride solforosa da parte di una [...] sospensione acquosa di calce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mescolatóre

Vocabolario on line

mescolatore mescolatóre s. m. e agg. [der. di mescolare]. – 1. (f. -trice) Chi mescola. In partic., persona addetta, in varie industrie e attività, a mescolare sostanze varie per ottenere un tutto omogeneo, [...] colate, di mantenere sempre disponibile un quantitativo sufficiente di ghisa fusa e di attuare una sia pur parziale desolforazione. 5. In elettronica: a. Stadio m., stadio di un radioricevitore, di un radiotrasmettitore o di un qualsiasi complesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

idrodesolforazióne

Vocabolario on line

idrodesolforazione idrodesolforazióne s. f. [comp. di idro(geno)- e desolforazione]. – Processo di raffinazione atto a eliminare lo zolfo presente nei prodotti petroliferi; consiste essenzialmente in [...] una idrogenazione catalitica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

preaffinazióne

Vocabolario on line

preaffinazione preaffinazióne s. f. [comp. di pre- e affinazione]. – In metallurgia, il complesso delle operazioni effettuate sulla ghisa di altoforno prima della vera e propria affinazione: consiste [...] essenzialmente in una desolforazione del bagno metallico effettuata nelle siviere e nei mescolatori con cui si trasporta la ghisa liquida in acciaieria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Enciclopedia
desolforazione
Operazione con la quale si riduce, talora fino all’eliminazione completa, il tenore dello zolfo o dei composti solforati presenti in una determinata sostanza. La d. ha grande importanza in metallurgia, in quanto la presenza in metalli e leghe...
preaffinazione
In metallurgia, complesso di operazioni (essenzialmente desolforazione del bagno metallico) effettuate sulla ghisa d’altoforno prima dell’affinazione vera e propria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali