antigenicoantigènico agg. [der. di antigene s. m.] (pl. m. -ci). – In immunologia, di o dell’antigene, relativo ad antigene: proprietà antigeniche; determinanteantigenico, il sito della superficie [...] di un antigene responsabile della produzione di anticorpi. ...
Leggi Tutto
determinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di determinare]. – 1. agg. Che determina, cioè provoca direttamente l’avverarsi di un fatto: causa d. (anche s. f.: la d. di un delitto); azione, potere, valore [...] la fermata dell’autobus, l’elemento dell’autobus è il determinante rispetto al sost. la fermata, che è il determinato. c. In biologia, d. antigenico, sito della superficie dell’antigene che induce la risposta immunitaria (cioè la produzione di ...
Leggi Tutto
monoclonale
agg. [comp. di mono- e clone]. – In biologia, che proviene da un unico clone di cellule ed è per questo provvisto di caratteristiche morfologiche, fisiologiche, genetiche, ecc. identiche [...] prescelto; tali anticorpi, dotati di alta specificità (essendo attivi su un unico determinanteantigenico) e riproducibili su larga scala, trovano ampia applicazione nella ricerca immunologica, radioimmunologica, in diagnostica e in oncologia ...
Leggi Tutto
idiotopo
idiòtopo s. m. [comp. di idio- e -topo]. – In immunologia, singolo determinanteantigenico della catena delle immunoglobuline; la somma degli idiotopi di una catena immunoglobulinica ne costituisce [...] l’idiotipo (v.) ...
Leggi Tutto
antigenico, determinante
Sito della superficie dell’antigene, chiamato anche epitopo, che induce la risposta immunitaria (cioè la produzione di anticorpi specifici) da parte dell’organismo che non riconosce come ‘suo’ (non-self) quell’antigene....
In immunologia, il determinante antigenico caratteristico della parte variabile di un anticorpo, prodotto verso un determinato antigene. L’i. conferisce specificità antigenica a un’immunoglobulina (idiotipia) e ne è contemporaneamente l’espressione.