• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

determinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

determinismo s. m. [der. di determinare, sul modello del ted. Determinismus]. - (filos.) [concezione filosofica per cui i fenomeni sono provocati e governati da cause identificabili e preordinate, tali [...] che a una causa data segue solo un dato effetto] ≈ meccanicismo. ↔ finalismo, teleologia, (non com.) teleologismo ... Leggi Tutto

determinista

Sinonimi e Contrari (2003)

determinista s. m. e f. [der. di determinismo] (pl. m. -i). - (filos.) [chi afferma o segue il determinismo] ≈ meccanicista. ↔ finalista, (non com.) teleologista. ... Leggi Tutto

libertà

Sinonimi e Contrari (2003)

libertà (ant. libertate o libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. - 1. a. [l'essere libero nell'agire e nello scegliere] ≈ autonomia, (libero) arbitrio. ↔ determinismo, (ant.) servo arbitrio. b. [lo [...] stato di chi è libero: godere la l.; privare uno della l.] ↔ prigionia, schiavitù, (lett.) servaggio. ● Espressioni: rimettere in libertà → □. c. (estens.) [condizione politica di un popolo o una nazione ... Leggi Tutto

fatalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fatalismo s. m. [der. di fatale]. - 1. (filos.) [concezione che considera il mondo come governato da un fato irrevocabile] ≈ ‖ determinismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi accetta passivamente il corso [...] degli eventi] ≈ rassegnazione ... Leggi Tutto

meccanicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

meccanicismo s. m. [der. di meccanico]. - (filos.) [scuola di pensiero che tende a spiegare il mondo sulla base di leggi fisiche e materiali e a negare quindi la presenza di una finalità superiore o immanente] [...] ≈ ‖ determinismo. ... Leggi Tutto

deterministico

Sinonimi e Contrari (2003)

deterministico /determi'nistiko/ agg. [der. di determinista] (pl. m. -ci). - (filos.) [che presenta i caratteri del determinismo: concezioni d.; interpretazione d. della realtà] ≈ meccanicistico. ↔ finalistico, [...] teleologico ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; pensiero; percezione; persona; piacere; poetica; possibilità; postmoderno; postulato; potenza; predestinazione; predicato; principio (di determinazione, di falsificazione; di identità, di individuazione, di non contraddizione, di verificazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
determinismo
Nel linguaggio filosofico e scientifico, concezione secondo la quale gli accadimenti della realtà metafisica, fisica o morale sono reciprocamente connessi in modo necessario e invariabile. In particolare il d. riguarda il rapporto di necessità...
possibilismo
Concezione che si oppone al determinismo negando un rigido condizionamento dei comportamenti umani da parte dell’ambiente naturale. Atteggiamento politico proprio di chi, pur mantenendo fede alla propria ideologia, è disposto a raggiungere soluzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali