• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Religioni [13]
Medicina [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

inginocchiarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

inginocchiarsi v. intr. pron. [der. di ginocchio, col pref. in-¹] (io m'inginòcchio, ecc.). - 1. [mettersi in ginocchio, per lo più in atto di devozione: i. davanti all'altare] ≈ genuflettersi, mettersi [...] in ginocchio. ↔ alzarsi, sollevarsi. 2. (estens.) [cedere in segno di sottomissione, ubbidienza e sim.: i. davanti a qualcuno] ≈ abbassarsi, mortificarsi, piegarsi, (non com.) prosternarsi, prostrarsi, ... Leggi Tutto

rispetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rispetto /ri'spɛt:o/ s. m. [lat. respectus -us "il guardare all'indietro; stima, rispetto"]. - 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: [...] r. per (o verso) i genitori] ≈ considerazione, ossequio, osservanza, riguardo, riverenza. ↑ deferenza, devozione, venerazione. ‖ soggezione, stima. ↔ indifferenza, mancanza di rispetto, noncuranza, sufficienza. ↑ disprezzo, impertinenza, insolenza ... Leggi Tutto

riverenza

Sinonimi e Contrari (2003)

riverenza /rive'rɛntsa/ (meno com. reverenza) s. f. [dal lat. reverentia, der. di revĕrens -entis "riverente"]. - 1. [sentimento di chi rispetta in modo profondo e quasi timoroso e sottomesso: sentire [...] ; atti di r.] ≈ deferenza, ossequio, (non com.) osservanza, riguardo, rispetto. ↑ adorazione, venerazione. ↓ considerazione. ‖ devozione. ↔ impertinenza, insolenza, irriverenza, sfrontatezza. 2. (estens.) [atto formale con cui si manifesta la propria ... Leggi Tutto

egolatria

Sinonimi e Contrari (2003)

egolatria /egola'tria/ s. f. [comp. di ego- e -latria]. - (psicol.) [culto di sé stesso] ≈ autolatria, egotismo, narcisismo. ‖ egocentricità, egocentrismo, egoismo, individualismo. ↔ ‖ altruismo, devozione. ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] antenati, dei morti, dei santi, misterico, orgiastico); decalogo; deificazione; deismo; demonio o diavolo; devozione; diaspora; digiuno; dio; divinazione; divinità; divinizzazione; dogma; dualismo; dulia; ecatombe; ecumenismo; efod; empietà; enoteismo ... Leggi Tutto

empietà

Sinonimi e Contrari (2003)

empietà s. f. [dal lat. impiĕtas -atis, der. di impius "empio"]. - 1. a. (relig.) [qualità di chi è empio] ≈ ‖ ateismo, irreligiosità, miscredenza. ↔ devozione, fede, pietà, religiosità, timore di Dio, [...] venerazione. b. (estens.) [atto offensivo per la religione] ≈ profanazione, sacrilegio. ‖ (lett.) hybris. 2. (non com.) a. [l'essere malvagio, scellerato] ≈ crudeltà, iniquità, malvagità, nefandezza, scelleratezza, ... Leggi Tutto

patriottismo

Sinonimi e Contrari (2003)

patriottismo s. m. [der. di patriot(t)a, sull'es. del fr. patriotisme]. - [sentimento di amore e devozione verso la patria] ≈ ↑ sciovinismo. ‖ nazionalismo. ↔ antipatriottismo. ... Leggi Tutto

santerello

Sinonimi e Contrari (2003)

santerello /sante'rɛl:o/ (o santarello) s. m. [dim. di santo] (f. -a), iron. - [chi mostra una devozione, spec. religiosa, che in realtà non possiede] ≈ bacchettone, baciapile, bigotto, (iron.) santocchio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
devozione
Presso i Romani si diceva d. (devotio) l’offerta agli dei di persone o cose determinate, come vittime, per stornare un pericolo dalla comunità. Tipica è la devotio di Publio Decio Mure. Nell’età imperiale fu frequente la devotio pro salute principis,...
devozionismo
devozionismo s. m. Ostentazione di devozione religiosa. • Al termine della funzione, Franco Pizzolato, ha letto, a nome della comunità parrocchiale, una lettera intensa e vibrante [...] Poi, con pudore e tenendola ben alla larga dal «devozionismo»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali