• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [47]
Biologia [6]
Religioni [4]
Geologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Zoologia [2]
Lingua [2]
Arti visive [2]
Antropologia fisica [2]

verdétto²

Vocabolario on line

verdetto2 verdétto2 s. m. [dall’ingl. verdict, che a sua volta è dal fr. ant. veirdit (mod. verdict), dalla locuz. lat. mediev. vere dictum (propr. «detto con verità»)]. – 1. Nel vecchio ordinamento [...] : il v. della storia, su fatti e personaggi; il v. delle urne, delle elezioni politiche, sui partiti che si presentano alle elezioni e sul consenso che hanno tra gli elettori; il v. del medico, la diagnosi e la prognosi espresse su un malato. ... Leggi Tutto

ROD

Vocabolario on line

ROD 〈ròd〉 o 〈èrre-o-di〉 s. m. pl. – Sigla di Raggruppamenti Omogenei di Diagnosi, traduz. dell’ingl. Diagnosis Related Groups (sigla DGR), con la quale viene convenzionalmente denominato un criterio [...] di classificazione dei pazienti dimessi dagli ospedali, in base al quale sono definite nel Sistema sanitario italiano 492 categorie finali di ricoveri clinicamente significative ed omogenee quanto al consumo ... Leggi Tutto

elettrocardiografìa

Vocabolario on line

elettrocardiografia elettrocardiografìa s. f. [comp. di elettro- e cardiografia]. – In medicina, la registrazione, per mezzo dell’elettrocardiografo, delle correnti d’azione del cuore, utile per la diagnosi [...] dei disturbi del ritmo, delle lesioni miocardiche, ecc.; anche la teoria e la tecnica relative a questa registrazione. E. dinamica, la registrazione continua (per la durata di almeno 24 ore) dell’elettrocardiogramma ... Leggi Tutto

patognomònico

Vocabolario on line

patognomonico patognomònico agg. [dal gr. παϑογνωμονικός, comp. di πάϑος «sofferenza» (v. pato-) e γνώμων «conoscitore»] (pl. m. -ci). – Propr., che fa riconoscere la malattia; detto, nel linguaggio [...] medico, di sintomo caratteristico al punto da permettere la diagnosi certa della malattia. ... Leggi Tutto

chip biologico

Neologismi (2008)

chip biologico loc. s.le m. Microcircuito elettronico che riproduce i meccanismi biologici. ◆ Chip biologici. Quest’anno si è celebrato il matrimonio tra biologia e microelettronica, felice unione che [...] ) • Forse il numero uno di ST pensa ai chip biologici di nuova generazione, o a quello che è in grado di fare diagnosi basate sul dna. A cominciare dalla temuta aviaria, e di farlo in poche ore (la commessa è giunta da una società di Singapore ... Leggi Tutto

elettroencefalografìa

Vocabolario on line

elettroencefalografia elettroencefalografìa s. f. [comp. di elettro-, encefalo e -grafia]. – In medicina, registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nel cervello, come importante mezzo [...] di indagine per lo studio della fisiologia e della fisiopatologia dei centri nervosi e per la diagnosi di alcune malattie cerebrali; può essere realizzata applicando, per es., in punti diversi del capo due o più elettrodi d’argento collegati, ... Leggi Tutto

genotèca

Vocabolario on line

genoteca genotèca (o genetèca) s. f. [comp. di gene e -teca, per traduz. dell’ingl. gene bank o gene library]. – In genetica molecolare, termine comunemente usato per indicare una banca del DNA: è costituita [...] degli RNA messaggeri, in una particolare cellula differenziata o in un tessuto in un dato stadio dello sviluppo. Rappresentano un utile strumento per la localizzazione dei geni sui cromosomi (mappa dei geni) e per la diagnosi di malattie genetiche. ... Leggi Tutto

oftalmotonometrìa

Vocabolario on line

oftalmotonometria oftalmotonometrìa s. f. [der. di oftalmotonometro]. – In oculistica, misurazione del grado di tensione endooculare, con uno speciale apparecchio detto oftalmotonometro, eseguita per [...] la diagnosi di glaucoma. ... Leggi Tutto

anticancro

Vocabolario on line

anticancro agg. [comp. di anti-1 e cancro2], invar. – Rivolto a combattere il cancro; è riferito soprattutto all’opera di prevenzione, o diagnosi precoce, diretta a eliminare i fattori che possono favorire [...] l’insorgenza di formazioni tumorali ... Leggi Tutto

consulto

Vocabolario on line

consulto s. m. [dal lat. consultum «deliberazione», der. di consulĕre «consultare»]. – Consultazione di due o più medici intorno a un ammalato, richiesta di solito dal medico curante, per approfondire [...] i varî problemi clinici connessi alla malattia, discuterne la diagnosi e la condotta terapeutica: chiedere un c., chiamare a c.; riferito ai medici, essere, riunirsi a consulto. Per estens., in riferimento ad altri settori, indagine o esame affidata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
diagnosi
Botanica e zoologia Nella sistematica botanica e zoologica, definizione di una categoria sistematica o taxon (classe, genere, specie ecc.). Dalla d. devono risultare i caratteri differenziali rispetto alle altre categorie. Il sistema fu introdotto...
diagnosi prenatale
diagnosi prenatale Ester De Stefano Insieme di tecniche atte a verificare lo stato di salute del feto. Sono entrate nei protocolli di diagnosi prenatale le seguenti indagini: (a) indagini cliniche: possono essere effettuate con ecografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali