• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [6]
Psicologia e psicanalisi [1]

diagnosi

Sinonimi e Contrari (2003)

diagnosi /di'aɲozi/ s. f. [dal gr. diágnōsis, dal tema di diagignṓskō "riconoscere attraverso"]. - 1. (med.) [identificazione di una malattia in base all'esame clinico del malato, alle ricerche di laboratorio [...] e strumentali] ≈ ‖ anamnesi, prognosi. 2. (estens.) [giudizio con cui si definisce un fenomeno, analizzandone i sintomi e gli aspetti: fare l'esatta d. della situazione sociale] ≈ analisi, disamina, esame, ... Leggi Tutto

poliambulatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

poliambulatorio /poliambula'tɔrjo/ s. m. [comp. di poli- e ambulatorio²]. - (med.) [ambulatorio per la diagnosi e la cura di malattie relative a più specialità mediche] ≈ ambulatorio polispecialistico, [...] (disus.) poliambulanza. ‖ policlinico ... Leggi Tutto

semeiotica

Sinonimi e Contrari (2003)

semeiotica /seme'jɔtika/ s. f. [dal gr. sēmeiōtikḗ "studio, esame dei segni"]. - (med.) [disciplina che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi: s. chirurgica] ≈ [...] (non com.) semiologia, (non com.) semiotica ... Leggi Tutto

semiologia

Sinonimi e Contrari (2003)

semiologia /semjolo'dʒia/ (meno com. semeiologia) s. f. [comp. del gr. sēmêion "segno" e -logia, calco del fr. sémiologie, coniato prob. da F. de Saussure (1857-1913)]. - 1. [scienza dei segni, linguistici [...] o di altro tipo] ≈ semiotica. 2. (med., non com.) [disciplina che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi] ≈ [→ SEMEIOTICA]. ... Leggi Tutto

semiotica

Sinonimi e Contrari (2003)

semiotica /se'mjɔtika/ s. f. [dall'ingl. semiotic (o semiotics), che ha lo stesso etimo dell'ital. semeiotica]. - 1. [scienza dei segni, linguistici o di altro tipo] ≈ semiologia. 2. (med., non com.) [disciplina [...] che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi] ≈ [→ SEMEIOTICA]. ... Leggi Tutto

conclamato

Sinonimi e Contrari (2003)

conclamato agg. [part. pass. di conclamare]. - (med.) [di malattia la cui diagnosi è sicura per i sintomi con i quali si presenta: AIDS c.] ≈ Ⓖ dichiarato, Ⓖ evidente, Ⓖ manifesto, Ⓖ palese. ↔ latente. [...] ‖ frusto ... Leggi Tutto

responso

Sinonimi e Contrari (2003)

responso /re'spɔnso/ s. m. [dal lat. responsum, der. di respondēre "rispondere"]. - 1. [nell'antichità, risposta data dalla divinità interrogata su eventi futuri: i r. della Sibilla] ≈ oracolo, profezia, [...] vaticinio. 2. (estens.) [risposta solenne o decisiva, anche scherz.: attendere il r. della giuria] ≈ decisione, giudizio, sentenza, verdetto, [di medico] diagnosi. ... Leggi Tutto

striscio

Sinonimi e Contrari (2003)

striscio /'striʃo/ s. m. [der. di strisciare]. - 1. [lo strisciare contro qualcosa] ≈ [→ STRISCIAMENTO (1)]. ● Espressioni: fare lo striscio [nel gioco del tressette, far strisciare la carta giocata sul [...] . ↔ in pieno, profondamente. 2. (estens.) [segno a forma di striscia prodotto su una superficie] ≈ [→ STRISCIATA (2)]. 3. (estens., fam.) [test per la diagnosi di malattie dell'apparato genitale femminile: fare lo s.] ≈ Ⓣ (med.) pap-test. ... Leggi Tutto

diagnosticare

Sinonimi e Contrari (2003)

diagnosticare v. tr. [der. di diagnostico] (io diagnòstico, tu diagnòstichi, ecc.). - 1. (med.) [fare la diagnosi: il medico ha diagnosticato una frattura] ≈ ‖ accertare, individuare, rilevare. 2. (estens.) [...] [valutare con esattezza le cause di un fenomeno: d. la natura di un male sociale] ≈ identificare, individuare, riconoscere ... Leggi Tutto

diagnostico

Sinonimi e Contrari (2003)

diagnostico /dja'ɲɔstiko/ s. m. [dal gr. diagnōstikós] (pl. m. -ci). - (med.) [medico esperto in diagnosi] ≈ (non com.) diagnosta. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
diagnosi
Botanica e zoologia Nella sistematica botanica e zoologica, definizione di una categoria sistematica o taxon (classe, genere, specie ecc.). Dalla d. devono risultare i caratteri differenziali rispetto alle altre categorie. Il sistema fu introdotto...
diagnosi prenatale
diagnosi prenatale Ester De Stefano Insieme di tecniche atte a verificare lo stato di salute del feto. Sono entrate nei protocolli di diagnosi prenatale le seguenti indagini: (a) indagini cliniche: possono essere effettuate con ecografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali