• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Geologia [19]
Arti visive [12]
Industria [11]
Chimica [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [8]
Botanica [7]
Fisica [5]
Alimentazione [5]
Vita quotidiana [4]

ravvivatura

Vocabolario on line

ravvivatura s. f. [der. di ravvivare]. – Operazione meccanica mediante la quale si ripristina in una mola la superficie attiva mordente, asportando i trucioli e rigenerando gli spigoli taglienti: viene [...] eseguita sulla rettificatrice, mediante un utensile con punta di diamante o altro materiale di elevata durezza (ravvivatore), guidato a mano o meccanicamente. ... Leggi Tutto

bòrt

Vocabolario on line

bort bòrt s. m. [dal fr. e ingl. bort, che risalgono forse al fr. ant. bort «bastardo»]. – Varietà opaca di diamante in aggregati a struttura raggiata; è utilizzata come abrasivo. ... Leggi Tutto

action-thriller

Neologismi (2008)

action-thriller (action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di [...] della sera, 2 settembre 2003, p. 37, Spettacoli) • Diretto da Ed Zwick («Vento di passioni», «L’ultimo samurai»), «Diamanti di sangue» è un raro esempio di action thriller di denuncia. [Leonardo] Di Caprio interpreta Danny Archer, un mercenario ... Leggi Tutto

marquise

Vocabolario on line

marquise ‹markìi∫› s. f., fr. (propr. «marchesa»). – 1. Specie di bassa poltroncina, in uso nel sec. 18°, abbastanza ampia per dare posto a due persone. 2. a. Diamante, o altra pietra preziosa, tagliato [...] in forma ovale, con le estremità appuntite, detto anche, con parola ital., navetta. b. Il taglio stesso, anche con riferimento ad altre pietre: un rubino, uno zaffiro a marquise. c. Per estens., anello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

serabènd

Vocabolario on line

serabend serabènd s. m. – Tappeto persiano tessuto nella regione montuosa del Serabend, nell’Iran occidentale. La fattura della produzione meno recente, in cui il nodo adottato è il turco, risulta piuttosto [...] nome di Serabend mir, nei quali il nodo è di solito il persiano e i colori del campo (rosso, rosa o, più raramente, blu o crema) si armonizzano con quelli più accesi della bordura e con quelli dell’eventuale ma raro medaglione centrale a diamante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

goethite

Vocabolario on line

goethite ‹ġetìte› (o göthite) s. f. [dal nome del poeta ted. J. W. von Goethe (v. la voce prec.)]. – Minerale rombico, sesquiossido idrato di ferro, verde bruno, di lucentezza simile al diamante; si [...] rinviene, per lo più in masse compatte o fibrose, come minerale di alterazione, e si utilizza come minerale di ferro; alcune varietà ferrose gialle o brune (ocre) hanno interesse come materiali coloranti ... Leggi Tutto

faccétta

Vocabolario on line

faccetta faccétta s. f. [dim. di faccia]. – 1. Piccola, graziosa faccia: una f. simpatica. Non com., fare una f., una brutta figura. 2. Faccia di un piccolo poliedro: le f. d’un diamante. 3. In anatomia, [...] piccola superficie piana di un osso: f. articolare d’una vertebra. ◆ Dim. faccettina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pósto²

Vocabolario on line

posto2 pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] terzo p. nella classifica generale; aspira al primo p.; la nostra squadra è all’ultimo p.; nella scala delle durezze di Mohs il diamante ha il 10° posto. d. Nei cimiteri, spazio occupato (o destinato a essere occupato) da una tomba o da una bara. e ... Leggi Tutto

silìcio

Vocabolario on line

silicio silìcio s. m. [lat. scient. silicium, der. del lat. class. silex silĭcis: v. silice]. – Elemento chimico di simbolo Si, numero atomico 14, peso atomico 28,09, tetravalente, appartenente al quarto [...] forno elettrico della silice con carbone, si presenta sotto forma di cristalli scuri aventi un reticolo simile a quello del diamante; viene usato, tra l’altro, per la preparazione di siliciuri, per indurire leghe a base di alluminio, magnesio o rame ... Leggi Tutto

nòdo

Vocabolario on line

nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] navale si usano correntemente nodi di vario tipo per scopi diversi: per evitare lo sciogliersi dei legnoli (n. semplice, n. diamante, varî tipi di bottone, ecc.); per accorciare un cavo o per crearvi un ingrossamento locale (n. margherita, n. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
diamante
Geologia Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso lievemente convesse, striate o segnate...
Diamante
Comune della prov. di Cosenza (11,8 km2 con 5392 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali